Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Salve a tutti per una lunga storia mi ritrovo in casa una coppia di bengalini.
Gli ho alloggiati sul balcone per adesso anche se ancora non sono sicura sia la loro collocazione definitiva. Vorrei metterli in casa ma ho paura che il gatto faccia qualche dispetto.
Comunque la domanda che più mi tartassa è:soffrono il freddo? Da me le temperature non sono particolarmente fredd però ho paura che possono soffrire. Se metto un nido tipo quelli che si usano per covare le uova è possibile che lo usino come rifugio notturno? Oppure gli creo confusione? La persona che me gli ha dati ha detto che saranno pronti per la prima cova in estate.. Poi cosa non deve assolutamente mancare nella gabbia per farli vivere serenamente? Scusate la lunghezza del post ma davvero non so da dove iniziare.. Però mi sono già affezionata e non vorrei darli anche io via.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
intanto il nome corretto è diamante mandarino,il bengalino è tutt'altra specie e molto raro in cattività.Sono molto rustici e non soffrono il freddo stanno bene all'esterno,,l'unica vertenza è proteggerli dalle correnti d'aria foderando la gabbia con teli di nylon ai lati e sul tetto ,lasciando libero il frontale.Il nido ideale è quello a cassetta chiusa x esotici,con il foro d'entrata.Ma se lo metti ora rischi che iniziano già adesso a riprodursi ,perchè si accoppiano tutto l'anno,quindi meglio non mettere nidi fino alla prossima primavera.Invece se li sposti in casa possono riprodursi anche adesso.
Sono l'iscritta zia Ro. Confermo che i diamanti mandarini non patiscono il freddo, o meglio lo sopportano bene se riparati dal vento. Io fascio con il mille bolle la voliera esterna e nonostante ciò mi è capitato di trovare ghiacciata l'acqua dei beverini. Quando fa freddo abbondo nel cibo che lascio a disposizione, dai biscotti anche per umani, ad un po' di zucchero. Quest'anno ho inserito nella voliera un bagnetto uso riparo. Se lo sono foderato con materiale vario e lo usavano come riparo nelle nottate più rigide, quasi fosse un nido comunitario. Col tempo imparerai a togliere le uova ed a metterne di false, così da regolamentare le nascite. Se non vuoi fornire agli uccellini vitamine, devi provvedere con frutta e verdura. Anche in hobby uccelli trovi alcuni suggerimenti. Ciao!