Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
BUONGIORNO
sono un nuovo iscritto
volevo sottoporvi questa problematica che mi è successa quest'anno nel periodo della cova dei miei canarini :
le femmine covavano regolarmente le uova che dopo i 12/13 giorni canonici si schiudevano
i nidiacei venivano imbeccati per una decina (o anche 15) giorni e poi me li trovavo morti sul fondo del nido , io ho pensato che le femmine avessero smesso di imboccarli (le femmine che l'anno precedente avevano svezzato senza problemi un certo numero di nidiacei ), ma ad una mostra parlando con altri allevatori mi hanno insinuato il dubbio che potesse esserci un batterio / virus trasmesso dai genitori ai nuovi nati , che più deboli dopo alcuni giorni di vita morivano. Premetto che i nidiacei fino al giorno precedente alla morte erano belli vivaci e pieni .Help datemi un consiglio su come trattare i soggetti prime delle nuove cove dell'anno prossimo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online