Lucherino Testa Nera - Vademecum

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
nowhere71
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 11:17

Lucherino Testa Nera - Vademecum

Messaggio da nowhere71 »

Buongiorno a tutti,
chiedo agli esperti della materia una piccola guida per l'allevamento di questo bello spinus, pensavo che magari puo' interessare anche ad altri allevatori che hanno qualche esperienza con i canarini come me ma che hanno desiderio di cimentarsi in nuove avventure.
Metto quello che so o ho imparato dagli esperti qui e vorrei che fosse corretto se e' un concetto sbagliato. Alla fine cerchero' di integrare in un unico post il contributo di tutti.

ALLEVAMENTO
- possono essere allevati all'aperto, in balcone, durante l'inverno, vivo nel nordest con temperature (in balcone) raramente sotto gli 0 gradi
- amano fare il bagnetto
- possibilmente allevati in gabbia da 120 una coppia da sola.

CIBO
- come mangime Mix per Spinus consigliato Manitoba
- pastoncino ? C'e' chi dice esclusivamente secco perche' altrimenti ingrassano.
- verdura da somministrare? quante volte alla settimana? ai miei non piace granche' il basilico, si' lattuga, no rucola, no foglie di colza, devo provare ancora i semi di colza nel bacello (che i canarini adorano).
- frutta? non guardano le pere, si' mele.

RIPRODUZIONE
- durante il periodo riproduttivo la dieta va cambiata?
- periodo riproduttivo: aprile-giugno
- il nido della lucherina deve essere coperto da frasche vegetali di plastica perche' ha bisogno di privacy
- il maschio potrebbe essere troppo focoso e spaccare le uova o disfare il nido, quindi e' meglio separare la coppia verso il terzo uovo per riunirla alla schiusa
- la loro fecondità quanti anni dura? La femmina, in particolare, fino a che età? 3-4 anni?

- integrazioni / dritte vostre

Grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Lucherino Testa Nera - Vademecum

Messaggio da lory939 »

[

Ho risposto alle tue domande al tuo post



quote=nowhere71 post_id=339746 time=1537339912 user_id=50564]
Buongiorno a tutti,
chiedo agli esperti della materia una piccola guida

CIBO
-
- pastoncino ? Concordo sul fatto che ingrassano molto facilmente ma basta darne poco come i semi,fagli li finire tutti se no si mangiano solo quelli più oleosi
- verdura da somministrare? Cicoria,il resto secondo me é inutile
- frutta? mele ma a distanza di 2/3 giorni dalla insalata

RIPRODUZIONE
- durante il periodo riproduttivo la dieta va cambiata?si a tal proposito uso gocce pro 30 con mais e piselli e l integrazione é bella che fatta,ci metto pure altri ingredienti ma sono pressoché superflui quindi non ti sto a elencare

- periodo riproduttivo: aprile-luglio

- la loro fecondità quanti anni dura? Testata con un major 2012..fino quest anno non ha fallato un colpo...penso valga anche x i piccoli uccellini in generale
La femmina, in particolare, fino a che età? 3-4 anni? Io al terzo al massimo le vendo...ma penso che valga come i maschi...fino a 5 quasi sicuramente

- integrazioni / dritte vostre
Tocca la gabbia il meno possibile da aprile in poi....preparali entambe con vitamina E precova e durante,fa solo bene alla fecondità, avrai molte uova piene,e a riguardo non esiste nessuna controindicazione..ti togli pure il problema di dare mela e insalata...esistono multivitaminici che dosati come da bugiardino,tengono i soggetti in perfetta forma.
Così come la vedo e nel tempo ho riscontrato io..saluti
nowhere71
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 11:17

Re: Lucherino Testa Nera - Vademecum

Messaggio da nowhere71 »

Grazie molte Lory. Integro in un unico documento i tuoi suggerimenti. Se altri allevatori di lucherini testa nera vogliono dare un contributo e' ben accetto.

ALLEVAMENTO
- possono essere allevati all'aperto, in balcone, durante l'inverno, vivo nel nordest con temperature (in balcone) raramente sotto gli 0 gradi
- amano fare il bagnetto
- possibilmente allevati in gabbia da 120 una coppia da sola.

CIBO
- come mangime Mix per Spinus consigliato Manitoba
- far finire tutti i semi se no si mangiano solo quelli più oleosi
- pastoncino: ingrassano molto facilmente ma basta darne poco
- verdura: cicoria
- frutta: mele ma a distanza di 2/3 giorni dalla insalata

RIPRODUZIONE
- periodo riproduttivo: aprile-luglio
- pre-cova e durante: preparare i riproduttori con vitamina E
- durante il periodo riproduttivo la dieta va cambiata usando gocce pro 30 con mais e piselli
- la gabbia va toccata il meno possibile da aprile in poi
- il nido della lucherina deve essere coperto da frasche vegetali di plastica perche' ha bisogno di privacy
- il maschio potrebbe essere troppo focoso e spaccare le uova o disfare il nido, quindi e' meglio separare la coppia verso il terzo uovo per riunirla alla schiusa
- durata fecondità: maschi in genere fino a 5, femmine uguali ma consigliata vendita al terzo anno
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Lucherino Testa Nera - Vademecum

Messaggio da pier lorenzo orione »

unica cosa che posso aggiungere ,durante riproduzione e allevamento pulli, semi germinati che stimolano estro e imbecco dei pulli ,ovviamente vanno preparati nel modo giusto ,altrimenti se non si ha tempo meglio evitarli
Rispondi