Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti,
premesso che sono un allevatore amatoriale di canarini (max 2 coppie a stagione, quest'anno 1 coppia), la scorsa stagione ho avuto un lucherino TN maschio, ma non sono riuscito ad ibridarlo, cosi' quest'anno ho preso una femmina.
Ho letto non ricordo dove che i lucherini testa nera, provenendo in origine dall'emisfero australe, vanno in estro anche nei mesi di settembre e ottobre. E' una leggenda urbana?
Seconda domanda: e' indispensabile coprire il nido con foglie verdi di plastica? La lucherina ha bisogno di quanta privacy? Domando questo perche' io tengo una coppia di lucherini TN in una gabbia da 120 sul balcone ed è vicina alla porta finestra di entrata, la sera a volte tiro giu' la tapparella e di giorno entro esco dalla porta per fare lavori nei vasi, vorrei chiedere a voi se questo puo' influire negativamente sulla lucherina.
Grazie e buona giornata.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao io ebbi un testanera maschio e ti posso garantire che va in estro uguale a un lucherino europeo o di un canarino (a meno che il mio era un caso a parte)...riguardo la schermatura io ti consiglierei di farla x andar sereno. Ebbi lucherini europei,io schermavo e schermo tuttoggi un quarto della 120 e ci piazzo un nido esterno allo sportello e uno interno,schermandola ,da più sicurezza alla femmina,comunque dovrai aspettare fino a aprile del prossimo anno perchè se metti ora il nido sarà il loro wc..gabbia da 120 va bene, anche io li ho di fuori (allevo cardellini major) ho 2 batterie da 120 proprio a fianco alle cuccia di 2 cani di grossa taglia che girano giorno e notte in giardino e fan dentro e fuori dalle cucce,oltretutto, sulla batteria le prime due gabbie sono a altezza muso del cane ma agli uccellini non importa..pure io e la mia compagna (più che altro lei)siamo spesso durante il giorno li nei paraggi a far le nostre cose....ci passo pure il soffiatore a benzina una volta a settimana x eliminare bucce e piume durante tutto l anno, cova,allevamento o muta che sia...tutto questo x farti capire che se sono abituati al solito tram tram,non ti calcolano neanche e continuano a fare ciò che Stan facendo....molta attenzione ai rapaci...una doppia rete attorno alle gabbie ,staccata almeno 5 centimetri dalle sbarre, non guasta mai...se capita che ti addocchiano la gabbia son dolori..ciao