Sovrapposizione mutazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Peppecard »

Salve a tutti
Sapete indicarmi come si fa ad ottenere la svovrapposizione della mutazione white koop con l'agata, cioè un agata testa bianca?

ciao e grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

poichè il white coop è una mutazione recessiva ,devi trovare o un agata portatore di white koop accoppiato a un white koop ,oppure devi farteli tu accoppiando white kop ad agata creando cosi agata /white koop da riaccoppiare l'anno successivo con white koop o portatori
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Dovresti comprare un soggetto agata o eumo wk accoppiarlo e l anno dopo...se il soggetto e un maschio accoppiargli una figlia...se il soggetto wk comprato e una femmina accoppiarla con un figlio maschio.
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

Nino sei sicuro che in consanguineità non vengano soggetti deboli?il cardellino è già una specie e delicata di suo,io avrei timore di fare soggetti ancora piu fragili che ti muoiono x niente
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 4 settembre 2018, 9:16 Nino sei sicuro che in consanguineità non vengano soggetti deboli?il cardellino è già una specie e delicata di suo,io avrei timore di fare soggetti ancora piu fragili che ti muoiono x niente
Verissimo ma l utente chiedeva come ottenere la mutazione wk....altrimenti (mi correggo) la soluzione e comprare due soggetti wk da allevatori diversi e accoppiarli ottenendo prole in prima generazione wk.
Oppure fare due coppie con un wk puro ogni coppia si otterrebbero da antrambe le coppie tutti portatori maschi e femmine che incrociandoli produrrebbero soggetti wk e soggetti portatori.
Insomma bisogna vedere l utente la spesa che vuole fare..comprare due coppie con un puro per coppia e una bella spesa di un mille euro
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

potrebbe prendere un agata e un portatore di wk,cosi si fa i portatori da riaccoppiare negli anni successivi con altri agata,adesso l'agata semplice non costa piu tantissimo,a reggio li trovavi a 150 euro pure carini e di buona taglia.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Il portatore e tutto poi da provare e io ormai non mi fido di nessuno...in ogni caso con un portatore non avrebbe puri e tra la prole non tutti sarebbero portatori...solo il 50% non riconoscibili...spenderebbe 350 euro per aver cosa ??? Degli eventuali portatori..no non mi piace..poi ognuno fa cio che crede.
Per essere portatori certi bisogna che uno dei genitori sia puro...stiamo parlando di wk...mutazione recessiva non sessolegata
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 4 settembre 2018, 9:16 Nino sei sicuro che in consanguineità non vengano soggetti deboli?il cardellino è già una specie e delicata di suo,io avrei timore di fare soggetti ancora piu fragili che ti muoiono x niente
Ti posso garantire che non vengono ne piccoli di taglia ne deboli...ho una decina di eumo puri nati da padre portatore2012 e figlia eumo2017.., i loro piccoli sono tutti di buona taglia e quasi tutti felicemente mutati,in perfetta forma fisica. ..pure l anno scorso l ho fatto con gli ancestrali dell anno prima senZa alcun problema,anzi le femmine son state eccezzionali sia in numeri di uova e deposizioni ,e l anno prossimo lo faro sicuramente con quelli acianici di quest anno.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Preciso che....sono sempre contrario alla stretta consanguneita per fattori gia discussi e ridiscussi in altri topic.
Detto cio se pero per ottenere cio che si desidera si rende necessario....anchio ho qualche volta fatto strappo alla regola con i canarini lutino mosaico.
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da lory939 »

Stretta consanguineita (fratello x sorella)sono pienamente d accordo,da evitare proprio x i soggetti vengono deboli....ma in alcuni casi si usa pure quella(allevatori di acianici lo fanno spesso e volentieri x aumentarne il fattore penetranza dell acianismo)... io personalmente ,tra gli indigeni che ho provato in consanguineità sono: con verdoni,ciuffolotti e cardellini major e non ho riscontrato alcun problema,al pari di normali canarini sassoni,proseguendo anche x 2 generazioni con padre e figlia o viceversa,(uno dei figli accopiato alla madre e una femmina novella al padre) e rinsanguando poi alla terza con uno dei 2 riproduttori sostituito, logicamente di provenienza di altri allevatori.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da lory939 »

Il portatore di wk ,a differenza di portatore di altre mutazioni é facilmente riconoscibile:spalline con infiltrazioni di giallo,maschera rossa più estesa a volte pure nelle femmine, tracce di rosso dietro la nuca,taglia leggermente maggiore (il wk viene utilizzato anche nei ceppi d allevaento appunto x aumentarne la taglia).se ci sono questi presupposti,stai acquistando un portatore di wk,altrimenti evita.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

lory939 ha scritto: 4 settembre 2018, 19:15 Stretta consanguineita (fratello x sorella)sono pienamente d accordo,da evitare proprio x i soggetti vengono deboli....ma in alcuni casi si usa pure quella(allevatori di acianici lo fanno spesso e volentieri x aumentarne il fattore penetranza dell acianismo)... io personalmente ,tra gli indigeni che ho provato in consanguineità sono: con verdoni,ciuffolotti e cardellini major e non ho riscontrato alcun problema,al pari di normali canarini sassoni,proseguendo anche x 2 generazioni con padre e figlia o viceversa,(uno dei figli accopiato alla madre e una femmina novella al padre) e rinsanguando poi alla terza con uno dei 2 riproduttori sostituito, logicamente di provenienza di altri allevatori.
che devo dirti Lory,io ho esperienza diversa ,con i ciuffolotti padre x figlia un disastro,pulli debolissimi che morivano nell'uovo o subito dopo la nascita ,i pochi sopravvissuti fragili e di piccola taglia ecc ecc ,e ci ho provato diverse volte ma sempre gli stessi scarsi risultati.
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Peppecard »

Buongiorno
Io ho già un maschio eumo con machie gialline sul petto e rosso nella nuca dopo la mascherina nera, mi è stato venduto come probabile portatore di lutino.
A questo punto dovrei prendere una femmina wk?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Posta delle foto.....da come lo descrivi probabile sia portatore di wk....oltre che di lutino se te lo hanno assicurato.
L ideale sarebbe una lutina wk....io ne ho due nate da me l anno scorso che non cederei mai ..una quest anno ha fatto una nidiata di uova feconde....nati tre pulli ma morti uno dopo l altro in 4 giorni
Nino56
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Peppecard »

Questo è il soggetto
Allegati
20180722_185818.jpg
20180722_190537.jpg
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Si dalle macchie dietro la nuca direi che potrebbe trattarsi di un portatore di wk
Nino56
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Peppecard »

Mi è stato venduto per probabile portatore di lutino.
I portatori di lutino hanno anche questa corona rossa nella nuca dopo la parte nera della mascherina?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

se trovi una femmina wiktop o portatrice sicura di wiktop avrai o tutte femmine agata probabili portatrici di wiktop(da provare) e tutti maschi ancestrali anche loro probabili portatori di wiktop ,ma se sei fortunato e lui già porta il wiktop ,avrai già in prossimo anno femmine agata wiktop e maschi wiktop,e anche probabili portatori di lutino.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da lory939 »

Peppecard ha scritto: 6 settembre 2018, 13:13 Questo è il soggetto
La maschera é più estesa del dovuto , come si vede in foto,,ha il rosso dietro la nuca,se ha pure inftrazione di giallo sulla spallina hai tra le mani un portatore wk al 99,9%...dalle mie parti c'è né in giro un macello ,me lo rifilarono anni fa x portatore di agata un maschio simile,accoppiato a una femmina ancestrale mi nacquero wk puri...morale il maschio portava wk e non agata, pure la femmina ancestrale che aquistai ne era portatrice di wk a mia insaputa...da lì conobbi questa mutazione cHe però personalmente non mi ha entusiasmato e da allora evito appunto soggetti con quei requisiti.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Come mutazione porta il suo valore..un wk se buono non lo prendi meno di 300/350 euro...un agata ne bastano 150..un eumo 200/250..
Questi dono i prezzi dalle mie parti
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Giampiero »

Il witkop è una mutazione spontanea apparsa e fissata in allevamento , o è stato ottenuto incrociando il cardellino europeo con la sunsp. Caniceps ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da nino56 »

Giampiero ha scritto: 6 settembre 2018, 19:21 Il witkop è una mutazione spontanea apparsa e fissata in allevamento , o è stato ottenuto incrociando il cardellino europeo con la sunsp. Caniceps ?
[smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_think.gif] [smilie=Happy.gif]
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Giampiero »

nino56 ha scritto: 6 settembre 2018, 19:27
Giampiero ha scritto: 6 settembre 2018, 19:21 Il witkop è una mutazione spontanea apparsa e fissata in allevamento , o è stato ottenuto incrociando il cardellino europeo con la sunsp. Caniceps ?
[smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_think.gif] [smilie=Happy.gif]
:lol: :lol: :lol:

Nella mia ignoranza in materia , penso che ci sia stato sicuramente un grosso lavoro di selezione , perché alcune particolarità ( lunetta rossa sulla nuca e risalita del giallo verso le spalline) non sono presenti in nessuna sottospecie ancestrale . Però ... l'aspetto eclatante di questa mutazione è l'assenza del cappuccio nero , che seppure ce ne sia traccia , è molto poco evidente nelle subsp. Caniceps (gruppo di subsp. del cardellino dell'Himalaya) .
Il dubbio rimane .

Immagine presa dal web , per confronto .
Allegati
IMG-20180907-WA0000.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

ci ho pensato anch'io tante volte ,ma il dubbio rimane nelle dimensioni dei soggetti ,perchè il wiktop di solito ingrandisce la taglia e ha il testone,mentre il caniceps è di forma piu affusolata e ha testa piccola ,quindi non mi pare possa essere stato inserito.ma tutto è possibile
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da Giampiero »

Comunque sia è una mutazione affascinante .
La cosa che mi lascia perplesso è che agisce solo sull'eumelanina del cappuccio , lasciando intatta quella delle ali e della coda .
Inoltre , melle mutazioni satinè e lutino , l'eumelanina viene inibita drasticamente , ma ne resta sempre un alone , al contrario della WK che fa scomparire totalmente il disegno .
Ps.
I primi esemplari WK che ho visto (parecchi anni fa in Belgio) non avevano traccia di rosso sulla nuca .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

boh questione di gusti personali ,a me non dice niente ,preferisco agata eumo satinè lutino,ma soprattutto l'agata mi piacerebbe allevare, purtroppo non ho il locale idoneo x allevare cardellini.chissà un giorno..
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Sovrapposizione mutazione

Messaggio da lory939 »

É proprio una questione di gusti,a me non ha entusiasmato proprio la mancanza di calotta nera e la lunetta rossa dietro la testa (ottenni un solo soggetto maschio quell anno da 2 portatori),poi il valore poco conta nella passione,ne spendo con piu piacere pure 1000 x un acianico visto che a me piacciono quelli,ma puo valere pure 2000 euro un soggetto,se a uno non piace, non piace...questione di gusti.
Rispondi