Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti.
Qui (Alassio) i rondoni sono partiti a file Luglio, ormai si fermano sempre meno.
Quest'anno, a differenza dei precedenti, la nostra 'clinica' è rimasta vuota: nessun pulcino recuperato ed allevato - forse meglio così.
Un immaturo però è rimasto, l'abbiamo raccolto 10gg fa ed ora è pronto per il volo, ma qui da noi le famiglie sono ormai sparite da oltre un mese.
Chiedo, come ho fatto 3 anni fa, se qualcuno ha ancora rondoni a vista nella sua città, in modo da permettermi di librarlo con qualche stormo che non sia ancora partito.
Io posso muovermi nel quadrilatero Savona-Torino-Bergamo-Spezia.
Grazie per l'aiuto, buona giornata a tutti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dalle mie parti (a ridosso dell'appennino bolognese) i rondoni non si vedono più da un pezzo .
C'è ancora qualche nido di Balestruccio , ma si contano sulle dita di una mano .
Ciao a tutti,
io non so come vanno le cose in Italia, peró qui a Barcellona a partire dei primi giorni di agosto, sono praticamente scomparsi dalla cittá. Rimangono alcuni Rondoni maggiori (Apus melba), che ritornano di notte nel mido.
In compenso quando vado a pochi Km fuori di Barcellona li trovo ancora nei campi e nei prati vicini all'aeroporto.
In pratica sono usciti dalle cittá ma rimangono nei campi.
Saluti.
Ovviamente non posso aiutarti abitando in centro italia ma posso assicurarvi che nella valle dell'aniene in lazio ci sono ancora molte rondini, rondoni, balestrucci ecc...
In piena riproduzione o meglio con nidi pieni di novelli pronti per il volo (abito in campagna)...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
qui in liguria non se ne vedono piu da agosto,ma secondo me se vola bene non ha bisogno di seguire gli altri ,loro sanno già tutto per istinto,anche la rotta x l'Africa ,l'important è che il piumaggio sia in buono stato x consentirgli di volare