Piccoli di merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Piccoli di merlo

Messaggio da Sara1993 »

Ciao a tutti.

Da l'altro ieri sera ho tre cuccioli di merlo in giro per il giardino. Penso siano usciti dal nido due giorni fa, appunto, perchè quando li ho visti la prima volta erano davvero sprovveduti e stupidi, si facevano prendere con troppa facilità e rotolavano a terra ad ogni passo, svolazzando male e poco. La prima volta li ho presi e spostati dalla strada e messi su un ramo alto di un albero, e poi sono volati (o meglio dire, svolazzati/caduti, nel giardino di fronte, la mattina seguente ho sentito un gran trambusto e uno di questi era finito nel recinto con il cane , e anche lì sono riuscita a prelevarlo, e a spostare anche l'altro che stava sotto la rete del cane mentre il cane impazziva per cercare di prenderlo/leccarlo attraverso la rete. Li ho messi entrambi in un alberello/cespuglio dove ho notato quello che potrebbe essere il loro nido ed infatti uno ci si è posato sopra.
Oggi di nuovo sono intervenuta per mandare via un gatto e farlo uscire da sotto una macchina (penso fosse dentro le lamiere o dentro la gomma, non saprei, ed ora due sono dentro un cespuglietto ed uno non so dove sia finito, visto che era rimasto nel giardino di fronte.
So che sto già intervenendo troppo. Ma mi spiacerebbe vederli morti per colpa di un gatto idiota o di una macchina, li davo già per spacciati il primo giorno ma per ora sembrano stati fortunati anche perchè ho beccato in tempo situazioni critiche, come quella del cane o della macchina.

I genitori sono sempre molto presenti e i merletti hanno imparato a restarsene ben nascosti nei cespuglietti ed oggi ho fatto fatica a recuperare il merlo finito nelle lamiere della macchina e poi svolazzato in mezzo alla strada per rimetterlo nel cespuglio, quindi sono già più svegli ma ancora non pronti a volare.

In questi giorni non piove da molto, e il giardino è molto secco, vedo i merli un po' in difficoltà, oggi ce n'era uno tutto buttato a terra con le ali aperte ma quando mi sono avvicinata è scappato. I piccoli fanno più casino dei giorni precedenti, sopratutto nella mattina, dove batte il sole, cinguettavano più spesso, non so se per fame, caldo o quant'altro. Secondo voi dovrei provare a metter nella loro zona un po' d'acqua in una scatolina (visto che si aggira lì spesso mamma e papà in cerca di cibo? Potrei provare a mettergli del cibo extra per aiutare i merli nell'alimentazione dei 3 cuccioli? Se sì, che tipo di cibo accetterebbe un merlo?
Sono in un condominio, ma penso che una scatolina di plastica con un po' d'acqua non faccia del male a nessuno.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da Pierobarcelona »

In principio una ciotola d'acqua non è pericolosa e puó aiutarli. Pero niente di piú. Tranquilla che se hanno fortuna in pochi giorni giá non li vedrai piú.
Per quanto riguarda il merlo che hai visto nel suolo con le ali aperte, è un tipico atteggiamento di deparatizzante, (non so si si dice cosí), spiegato con altre perole, che il sole entre tra le piume ed uccida i parassiti.
ti lascio una foto di uno in quella posizione.
Saluti... e lascia che la natura faccia il suo corso. Amare non vuol dire possedere...
Ciao.
Allegati
merlo togliendosi i parassiti con un bagno di sole.
merlo togliendosi i parassiti con un bagno di sole.
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da Sara1993 »

Wow! Davvero interessante quella posa del merlo, grazie! Non ero a conoscenza di questa curiosità.

Per quanto riguarda i piccoli di merlo, non preoccuparti, cerco di essere il meno possessiva possibile, solamente di toglierli dai pericoli che l'uomo ha introdotto nella natura (strade di cemento e contornate da muretti troppo alti per essere oltrepassati, cane frustrato perchè rinchiuso giorno e notte in un recinto di 25x25 metri che vorrebbe giocare e impazzisce con i merlotti sfortunati, e macchina di un proprietario che, non curante della mia presenza e del mio avviso, ha messo in moto la macchina prima che riuscissi a capire da dove provenisse il pianto del piccolo, ma fortunatamente il piccolo è riuscito a sgattaiolare fuori da non so dove), forse non dovrei cacciare via i gatti quando li becco lì, ma alla fine sono gatti casalinghi, grossi e stupidi, che si annoiano, e fanno impazzire i genitori merli quando si avvicinano nella zona in cui è nascosto il piccolo.

Domani metto allora una ciotolina d'acqua per i merli grandi e piccini, speriamo abbiano fortuna quei piccoletti (anche se in realtà non so dei tre iniziali quanti ne siano rimasti, magari solo uno :-( ).

Grazie mille ancora ^_^
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da Giampiero »

I Merli sono uccelli terricoli .
È normale che i novelli zompettano al suolo piuttosto che svolazzare tra la vegetazione alta :
Per i primi giorni dopo l'involo , sono i genitori che seguono i piccoli (il quale unico onere è quello di nascondersi nella vegetazione "tappezzante") , poi , saranno i genitori a farsi inseguire per mostrare ella prole tutto quello che è necessario alla loro vita .
Hai fatto bene a non interferire più del necessario . Brava !!!
Rispondi