Rondone orfanello

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
rondonepio
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 giugno 2018, 9:00

Rondone orfanello

Messaggio da rondonepio »

Ciao a tutti! Sono nuova nel forum. Mi sono iscritta perché per la prima volta sto allevando un rondone orfanello e sto avendo qualche problema. Si chiama Pio e l'ho trovato il 5 giugno nei pressi di Sapri (Salerno). Penso avesse circa una settimana / dieci giorni. Subito dopo averlo preso sono stata in un negozio di animali e ho comprato un pastone per insettivori che però ho sempre diluito con acqua perché, essendo farinoso, non riesce a mangiarlo. Spesso gli do mosche e farfalline. Le camole non sono riuscita a trovarle. Avevo trovato solo i grilli ma erano vivi, non surgelati, e non li ho presi perchè mi dispiace ucciderli [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]

Pio è sempre stato molto attivo, anche troppo. A partire da circa una settimana fa, ha cominciato a non voler stare fermo nel nido. Scappa, fa prove di volo con la coda alzata e sbattendo le ali, fa casino e mi viene dietro. Vuole sempre dormire sul mio piede (gli ho messo una pantofolina nel suo scatolone e la usa come nido). Credo che tra una settimana sarà pronto all'involo perché le ali superano di un cm la coda, forse anche un po' di più.

Però da ieri è cambiato totalmente. Dorme sempre, è poco attivo, non scappa dalla scatola e mangia poco. In più l ho pesato e sta intorno ai 26 gr (qualche giorno fa era quasi 30). Cosa gli succede? Io suppongo che questo pastone non va bene, ho sempre notato che fa un po' fatica a mangiarlo e sembra proprio che non gli piace (ma perchè nei pastoni per insettivori mettono prodotti di panificio????????)

Datemi qualche consiglio... pio è cambiato troppo da ieri a oggi. Sarà che vuole andarsene? Posso liberarlo anche se pesa così poco? Fortunatamente ho trovato delle camole dopo aver fatto delle telefonate. Tra poco vado a prenderle. Che faccio? Cerco di fargli mettere un po' di peso e lo libero subito? E' troppo magro adesso!

Ho altre due domande che riguardano comportamenti particolari di pio.

1) Leggendo su internet e parlando con il responsabile lipu della zona ho scoperto che bisogna tenerlo in un luogo fresco e asciutto. Pio però mi sembra che ha sempre cercato calore (cerca il mio piede per salirci sopra, se scappa spesso si infila dietro al frigo perchè c è caldo ecc). Qual è la cosa giusta? A quanti gradi bisogna tenerli?

2) Ho letto dappertutto che i rondoni hanno bisogno di poche gocce d'acqua al giorno. Pio quando vede e sente l'acqua si agita e adesso che è più grande si ci fionda sotto. Vuole bere molto, ma è normale? Non è che dipende sempre dal pastone? Io cerco di dargliene poca ma non so come comportarmi :?

Datemi qualche consiglio per favore. Sto male a vederlo così inattivo. Ditemi che è normale, che vuole solo volare via [smilie=crybaby2.gif]

Vi ringrazio e scusate le troppe domande.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone orfanello

Messaggio da pier lorenzo orione »

alimentazione inadatta ,mi stupisce che sia ancora vivo dopo tutto questo tempo,di solito quando si agitano e rifiutano il cibo è ora di liberarli
rondonepio
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 giugno 2018, 9:00

Re: Rondone orfanello

Messaggio da rondonepio »

Per fortuna Pio è vivo e sta benissimo. Ho comprato camole del miele e della farina ma a volte gli do anche un po' di pastone per insettivori perché dentro (a quanto sta scritto) ci sono anche vitamine. Ha raggiunto 33 gr e fa allenamento tutto il giorno. Credo sia quasi pronto per essere liberato anche se quando lo alzo sulla mano apre le ali ma arretra... appena rifiuta il cibo lo libero...
Rispondi