Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho scoperto questo splendido forum in questi ultimi giorni, da quando, nel mio cortile, ho trovato un piccolo rondone orfanello e ho deciso di "adottarlo" ^_~
Il piccolo (in realtà più giovane che piccolo, ha già tutto il piumaggio e sta iniziando a fare qualche piccolo esercizio di volo, anche se le sue ali si incrociano appena e non sono ancora lunghe più della coda ^^`) ora sta bene, grazie a tutte le splendide guide e consigli che ho letto su questo forum, tuttavia ho alcuni dubbi ai quali non ho ancora trovato risposta...
#1 lo sto alimentando, per ora, a sole camole del miele, in quanto non sono ancora riuscita a reperire grilli... va bene comunque? Le digerisce benissimo, le feci sembrano perfette, ma non so se un'alimentazione a sole camole del miele potrà danneggiarlo... cosa altro posso dargli, in mancanza di grilli? E, in caso, quante camole al giorno dovrei dargli, considerando che è giovane, non più piccolo? Io lo nutro ogni ora e mezza circa, a volte anche ogni due ore, e mangia circa 12 camole al giorno, va bene o è poco?
#2 sono due notti che pigola incessantemente per buona parte della notte... è normale? Non so da cosa potrebbe essere dipeso... durante il giorno non pigola quasi mai, ma arrivata la notte, non appena si addormenta inizia a pigolare, anche molto forte e continuamente...
Perché pensate che lo faccia? Potrebbe essere che ha troppo caldo? Durante la notte lo tengo sopra una borsa di acqua calda a circa 40° e leggermente avvolto in un asciugamano, e mi sembra che la sua temperatura corporea sia giusta... ma il suo incessante pigolare mi preoccupa...
Grazie in anticipo a chiunque vorrà a aiutarmi a chiarire le mie perplessità ^_~ soprattutto la seconda
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
potresti chiedere supporto ad un veterinario, magari ad una clinica veterinaria.
Io purtroppo non so darti aiuto, ma se continua a piangere la notte ti consiglio di chiamare la LIPU e sentire se secondo loro c'è qualcosa che non va, magari il caldo magari il cibo.. Comunque 40 gradi mi sembrano davvero tanti.
Seguirò il consiglio ^_~ in effetti ho ridotto le temperature e ha smesso di pigolare, almeno così forte... ora è più calmo, considerando che di solito a quest'ora già iniziava a pigolare...
Le camole del miele le digerisce bene quindi non credo sia un problema di cibo... ma mi organizzerò quanto prima per poter variare la sua dieta...
Magari potresti cercare di capire se è tanto piccolo o meno, perchè secondo me se è già pennato non necessita nemmeno della borsa dell'acqua calda.
Se leggi in questa guida del sito: https://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiace ... ndoni.html
Si parla di borsa di acqua calda alla fine, ma solo per rondoni piccoli, cito: "e il trovatello è molto piccolo dovrete provvedere a tenerlo caldo durante il giorno e soprattutto la notte, con una lampada che scaldi una parte della scatola o una borsa d'acqua calda che avvicinerete al bordo della scatola vicino al nido . Attenti a non farlo arrostire, usate il vostro buonsenso. Se scegliete di usare la lampada fate in modo che la luce non lo disturbi (ricordatevi che nel nido sotto al tetto non c’è luce solare diretta e che quindi sono in una condizione di semi oscurità). "
Parla di MOLTO PICCOLO, forse nel tuo caso non serve, dipende cosa si intende con "Molto piccolo" e quanto è "piccolo" quello che hai tu.
Capisco! Quanto prima consulterò un veterinario! ^^ anche se a quanto pare il suo continuo pianto era dovuto alla temperatura, non si è mai troppo prudenti...
Per la borsa con l'acqua calda ho errato io, perché la prima notte, valutando che fosse già abbastanza grande, non la ho usata, ma aveva freddo, quindi ho pensato che ne avesse bisogno... ora la ho tolta, e non pigola più così disperatamente...
Per il resto pare in salute, è attivo durante il giorno, si esercita a sbattere le ali, mangia senza dover essere forzato, le feci, da quanto ho visto nelle foto su questo forum sono perfette...
Ma in ogni caso consulterò al più presto un veterinario per accertarmi che vada tutto bene effettivamente ^^
Grazie per i link e i consigli ^^
Uppo perché stamattina alle 6 e 30 quando lo ho imbeccato si è sporcato una penna dell'ala e un po' le piume sotto e ai margini del becco... come posso pulirle? Va bene dell'ovatta umida?
So che la pulizia del piumaggio è importantissima per i rondoni e non vorrei in alcun modo danneggiarlo...
non preoccuparti ,pulisci con una salvietta umida ,l'importante è non danneggiare le penne delle ali che devono essere in perfetto stato per poterlo liberare con successo
Dunque salvietta bagnata ^^` sì, farò attenzione a non sfilacciargli le penne, finora ho avuto estrema cura e né le penne delle ali né della coda sono danneggiate ^^` ti ringrazio ^_~