AIUTO CURA NIDIACEO

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
clarapavia
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 giugno 2018, 23:12

AIUTO CURA NIDIACEO

Messaggio da clarapavia »

Sapve a tutti. Questo pomeriggio nel mio giardino ho trovato un uccellino piccolissimo, credo abbia pochissimi giorni, non ha ancora aperto gli occhi. Non ho trovato il suo nido. Ho deciso così di portarlo in casa per non lasciarlo morire lì, e provare a prendermi cura di lui. Purtroppo è la prima volta che mi capita una cosa simile, sono totalmente impreparata. Ho creato per lui un piccolo nido, cercando di tenerlo al caldo il più possibile. Sono andata in un negozio e ho preso una specie di “polvere” da mescolare con acqua tiepida e dargliela con la siringa. Il piccolo sembra che mangia, lo noto anche dal “gozzo”. Gli ho dato da mangiare ogni volta che il gozzo gli si sgonfiava. Ora si è fatta sera, e spero con tutto il cuore superi la notte. Non so nemmeno che specie sia. Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio per favore? Sull’alimentazione, quanto e quando farlo mangiare, insomma qualsiasi cosa necessaria alla sua sopravvivenza. Grazie mille, clara


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: AIUTO CURA NIDIACEO

Messaggio da nino56 »

Nessuno ha la palla di vetro...dai dei dettagli o meglio posta una foto
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: AIUTO CURA NIDIACEO

Messaggio da gnappo »

Per postare foto:
Clicca su "editor completo & anteprima"
Poi scorri sotto e clicca aggiungi file e scegli la foto dai documenti
Poi scrivi qualcosa alla parte dedita al testo
E invia
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi