Uccello simile merlo

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Candy75
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giugno 2018, 13:28

Uccello simile merlo

Messaggio da Candy75 »

[smilie=035.gif] Salve, mi sono appena iscritta e scrivo perché ho bisogno di aiuto.
Da circa un anno mi sono trasferita da un appartamento ad una casa in campagna e da allora mi diletto ad osservare e riconoscere tutti gli uccelli che popolano il mio giardino.
Oggi ho visto però un uccello che non riesco a riconoscere... è molto simile a quello della foto: completamente nero/bruno molto scuro, grandi occhi chiari, becco e zampe nere e di grandezza simile a quella di un merlo, con in più un piccolo ciuffetto sempre nero sulla nuca... che uccello è? Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Candy75
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giugno 2018, 13:28

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Candy75 »

(provo a ricaricare la foto nel primo messaggio non veniva visualizzata)
Allegati
piccolo-uccello-nero-8525015.jpg
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Max585 »

Quello nella foto e' un uccello che vive in sudamerica. Sicura non si tratti di uno storno o di una taccola?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Giampiero »

In quale regione ti trovi ?
Dove vedi l'uccello in questione (tetti , alberi , suolo ...) ?
Ambiente circostante ( mare, montagna , campi coltivati , campi incolti , bosco , presenza di corsi d'acqua ...) ?
Sei sicura che il piumaggio sia integralmente nero ?
Da quello che descrivi , le ipotesi più probabili sono :
-giovane Merlo maschio ,
-giovane Corvo comune ,
-Storno comune /Storno nero ,
-Taccola .
Trovi qualche riscontro nelle specie citate ?
Candy75
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giugno 2018, 13:28

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Candy75 »

Giampiero ha scritto: 21 giugno 2018, 18:27 In quale regione ti trovi ?
Dove vedi l'uccello in questione (tetti , alberi , suolo ...) ?
Ambiente circostante ( mare, montagna , campi coltivati , campi incolti , bosco , presenza di corsi d'acqua ...) ?
Sei sicura che il piumaggio sia integralmente nero ?
Da quello che descrivi , le ipotesi più probabili sono :
-giovane Merlo maschio ,
-giovane Corvo comune ,
-Storno comune /Storno nero ,
-Taccola .
Trovi qualche riscontro nelle specie citate ?
Ciao Giampiero.
Vivo a Reggio Emilia e l'uccello era nel mio giardino (vivo in campagna, zona con poche case circondate da campi coltivati). Saltellava al suolo nel mio prato in cerca di insetti.
Escludo il corvo e la taccola per dimensioni (era più piccolo) e dal becco (più sottile e lungo).
Per quanto riguarda lo storno, non so com'è il piumaggio dei giovani, ma quello che ho visto era del tutto omogeneo senza alcun tipo di puntini o sfumature (come gli adulti).
Per quanto riguarda il merlo non so, perché il becco era nero nero, non come quello magari della femmina.
La cosa che mi ha colpito erano gli occhi (molto simili a quelli dell'uccello in foto, chiari e "spalancati", molto tondi) e poi aveva una specie di ciuffetto, di piccola cresta all'altezza della nuca. Il colore era un bruno molto molto scuro, ma non nero "perfetto" come un merlo maschio, ma più scuro di quello di un merlo femmina...
L'unico che non conosco è lo storno nero... può essere lui?
Grazie mille.
Candy75
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giugno 2018, 13:28

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Candy75 »

Ho dimenticato di dire che vivo a meno di 1km dall'Oasi del WWF di Marmirolo, quindi in una zona ricca di varietà di uccelli

https://www.wwf.it/oasi/emilia_romagna/marmirolo/
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Giampiero »

La presenza di un'oasi allarga notevolmente il campo . Bisogna considerare anche le specie rare , accidentali , erratiche , introdotte o aufughe .
Potrebbe trattarsi anche di un ibrido o di un esemplare interessato da melanismo .

A questo punto sono curioso , magari riuscissi a fotografarlo !

I Merli maschi giovani hanno ali marrone scuro e becco nero , ma assumono questa livrea solo dopo la muta che di solito avviene a fine estate . L'occhio è scuro .

I giovani di Storno comune hanno becco nero e piumaggio tutto marrone-grigio senza macchie bianche-giallastre , ma è tendente al chiaro e l'occhio è nero . Nessuna cresta .

Lo Storno nero in età giovanile corrisponde solo in parte alla tua descrizione : l'occhio è nero e non ha cresta .
Un bel ciuffo , proprio all'altezza della nuca , ce l'ha lo Storno roseo adulto !

L'occhio così chiaro come lo descrivi , non saprei a chi attribuirlo tra le specie plausibili . Mi vergogno in mente solo anatidi , columbidi , qualche silvide e qualche corvide .
Candy75
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giugno 2018, 13:28

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Candy75 »

Ti ringrazio per i suggerimenti.
Purtroppo l'ho visto solo una volta ed in quel momento non avevo nulla a portata di mano per fotografarlo :(
Spesso capita di vederli una sola volta perché di passaggio mentre sono in giro fuori dall'oasi...
Dovesse ripassare da me spero di riuscire a fargli una foto.
Per ora ti ringrazio.
[smilie=Hi ya!.gif]
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Uccello simile merlo

Messaggio da Giampiero »

E si , lo so !
Gli uccelli sanno essere tanto elusivi che non è mai semplice immortalarli ... soprattutto quando si deve improvvisare .
Non mancare di postare una foto se mai dovessi riuscire a scattarla .
Ciao e buone osservazioni !
Rispondi