Taccola in difficoltà

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
antonella238
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 giugno 2018, 14:31

Taccola in difficoltà

Messaggio da antonella238 »

Buon pomeriggio a tutti,
non sono un'esperta, di conseguenza vi chiedo aiuto.
Ho trovato una taccola (almeno sembra, vi allego la foto) incapace di volare, non capisco se sia un cucciolo o meno, non è piccolissima, ma ha una parte della testa "spelacchiata".
Sembra vivace e reattiva, ciò nonostante, come ho già detto, è incapace di volare.
Non so proprio come aiutarla.
Questa mattina mi è entrata in casa (abito al terzo piano) come l'ho liberata, ho notato che invece di volare via, è planata giù in giardino, così sono scesa giù per evitare di farla divorare dai gatti e l'ho riportata a casa, al momento è dentro uno scatolone di cartone.

Come la nutro? Ho provato a darle da bere con una siringa dell'acqua e sembra che apprezzi, nonostante all'inizio l'ha beccata più volte (come se volesse attaccarla).

Spero di essere stata abbastanza chiara e vi ringrazio in anticipo, scusatemi per eventuali ripetizioni :roll:

Immagine

ps. l'avevo messa in una gabbietta, poi mi sono resa conto che probabilmente non va molto bene.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Taccola in difficoltà

Messaggio da Max585 »

Si ' e' un giovane che ha appena lasciato il nido. I genitori staranno probabilmente cercandolo. Ad ogni modo, i piccoli di corvidi sono perlopiu carnivori, quindi va nutrita con polpettine di macinato imbevute nell'acqua ogni ora circa. Se non ti apre il becco spontaneamente, va leggermente forzato e il boccone spinto fino giu in gola. Attenzione che e' una specie molto imprintabile, quindi una volta che si abitua a te non te ne staccherai piu. L'opzione migliore e' quella di nutrirla per un paio di giorni lasciandola in balcone. I genitori avranno cosi modo di trovarla e crescerla fino all'indipendenza.
gioss
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 giugno 2018, 18:01

Re: Taccola in difficoltà

Messaggio da gioss »

salveeee mi aggiungo alla discussione perchè anche io ho bisogno di un aiuto!! ieri nel giardino del condomio abbiamo trovato un "pulcino" di taccola, siccome nel giardino gira una bellissima gattona abbiamo spostato il pulcino nel nostro giardinetto dove il gatto non ha accesso, i genitori sono arrivati ma non sono MAI scesi a nutrire il pulcino (noi spiavamo da dietro le finestre) per cui alla sera la taccolina è stata ospitata e nutrita da noi.
oggi stessa storia messa fuori i genitori arrivano ma NON scendono a nutrirla e il pulcino non vola per niente nonostante sembri grandicello. noi gli abbiamo dato carne e frutta e sembra aver gradito parecchio.

qualcuno mi sa dire a spanne quanto manca al volo? inoltre sulla schiena sotto le ali ha non ha nemmeno una piuma ma ha proprio la pelle rosa, qualcuno sa dirmi se è normale o è malata? NB nella seconda foto è cosi anche perchè è bagnata, le abbiamo messo una vaschetta per fare il bagno
Allegati
IMG_20180620_174346.jpg
taccola bagnata
taccola bagnata
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Taccola in difficoltà

Messaggio da gnappo »

È ancora troppo piccola per volare le piume delle ali e della coda non sono ancora del tutto cresciute, la frutta è meglio evitarla può dare problemi intestinali meglio quando sarà più grande, ti consiglio di nutrirla solo con macinato e fegatelli e cuori di pollo (al supermercato una confezione costa 2 euro)....
gioss ha scritto: 20 giugno 2018, 18:26 salveeee mi aggiungo alla discussione perchè anche io ho bisogno di un aiuto!! ieri nel giardino del condomio abbiamo trovato un "pulcino" di taccola, siccome nel giardino gira una bellissima gattona abbiamo spostato il pulcino nel nostro giardinetto dove il gatto non ha accesso, i genitori sono arrivati ma non sono MAI scesi a nutrire il pulcino (noi spiavamo da dietro le finestre) per cui alla sera la taccolina è stata ospitata e nutrita da noi.
oggi stessa storia messa fuori i genitori arrivano ma NON scendono a nutrirla e il pulcino non vola per niente nonostante sembri grandicello. noi gli abbiamo dato carne e frutta e sembra aver gradito parecchio.

qualcuno mi sa dire a spanne quanto manca al volo? inoltre sulla schiena sotto le ali ha non ha nemmeno una piuma ma ha proprio la pelle rosa, qualcuno sa dirmi se è normale o è malata? NB nella seconda foto è cosi anche perchè è bagnata, le abbiamo messo una vaschetta per fare il bagno
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi