Cardellino Complicato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
nowhere71
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 11:17

Cardellino Complicato

Messaggio da nowhere71 »

Buongiorno a tutti,
chiedo aiuto per un cardellino 2016 acquistato a ottobre con certificato denunciato alla Provincia ecc. ecc., di cui avevo gia' scritto in precedenti post. Non ho ancora capito perche' dopo tutti questi mesi che sta nel Nordest sul mio balcone ricevendo 5 ore di sole insieme agli altri canarini che sono felici e sereni e hanno iniziato le cove da marzo, lui è l'unico che quando vengo timidamente e silenziosamente a fare lavoretti sui vasi svolazza avanti e indietro impazzito come fosse selvatico, per poi calmarsi appena mi allontano di due metri. Mi resterà per sempre il dubbio che sia stato catturato pero' in Provincia mi hanno detto che e' regolarmente registrato.
Dopo questa lunga premessa speravo che a giugno entrasse in estro, il suo piumaggio e' cambiato, e' diventato piu' bello, il segno nero sul becco e' scomparso, ho controllato la cloaca e ho visto che e' veramente un maschietto. E' il padrone della gabbia da 120 dove vive (ne ho anche un'altra da 120), ha due concorrenti: un canarino maschio e un lucherino testa nera ma nessuno lo domina, mangia per primo ecc. voglio dire: non e' bullizzato semmai il contrario, pero' non ne vuol sapere di far la corte ad una canarina. Ho provato a metterlo da solo ma le uova sono sempre chiare. Ho provato a metterlo solo solo in una gabbia da 60 e non gliene frega niente delle canarine che vede da 3 mt. Il canarino maschio invece se lo metto solo canta sempre, il lucherino alza le ali come Batman.

Al cardellino ho messo i semi di crespigno, il mix dei cardellini, le foglie di tarassaco, l'uovo sodo, il peperoncino, ecc. niente.
Sento di essere una persona amante degli uccellini, non gli faccio mai mancare niente, sul balcone sono silenzioso, ecc..

Mi affido al parere degli esperti, devo dargli altre chances (quali?) oppure a luglio agosto lo vendo?

Sono convinto che il prossimo proprietario riuscirà a riprodurlo facile (perche' oramai l'ultimo problema da considerare sono io). Ma non credo che acquistero' piu' cardellini.
Grazie infinite.
Leo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da pier lorenzo orione »

i cardellini non sono una specie facile da allevare e riprodurre.se vuoi ibridarlo devi tenerlo fin dai mesi invernali precedenti con una o piu canarine ,in modo che si abitui alla loro presenza ,in tal modo quando andrà in estro le coprirà senza problemi .se le metti adesso è normale che le rifiuta perchè sono di un'altra specie e non ne è attratto.Poi ogni soggetto ha il suo carattere ,alcuni montano qualsiasi femmina gli viene presentata ,altri piu monogami si accoppiano solo con loro compagna. Sbagliatissimo metterlo con altri maschi che potrebbero inibirne l'estro.
nowhere71
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 11:17

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da nowhere71 »

Il cardellino lo tengo da ottobre, conosce 2 delle 3 canarine che ha a disposizione. Per il resto ho capito di aver sbagliato a metterlo con altri maschi che possono inibirlo. Non lo sapevo.
Mi confermi comunque che sia una specie difficile, pensavo meno ma riconosco i miei limiti.
Ti ringrazio per la risposta.
Buona giornata Lorenzo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma non demoralizzarti dai ,magari per il prossimo anno prendigli una bella cardellina
nowhere71
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 11:17

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da nowhere71 »

Purtroppo mi sono informato presso la Provincia e mi hanno detto che dovrei avviare le pratiche per l'allevamento di cardellini anche se volessi tenere UNA SOLA coppia. Allora per me che non sono iscritto alla FOI, che lo faccio per passione e curiosità e che -escluse le nascite- in tutto non tengo mai piu' di 5-6 uccellini in inverno e tutti nella stessa gabbia da 120, e' una strada troppo tortuosa.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da lory939 »

Se sbatte tanto quando ti avvicini.può essere anche che sia stato allevato in voliera e abituato a grandi spazi. Io dividerei la 120 in due e lo lascerei da solo,(anche il solo canto si altri maschi nella stessa gabbia o voliera che sia in questo periodo portano stress,dividendoli magari si tranquillizza avendo un territorio)...oppure seconda ipotesi dovresti osservarli: i soggetti x essere sicuro vadano d accordo devono sostare sullo stesso posatoio,se ciò non avviene e il cardello li schiva non sono compatibili i caratteri,quindi se i posatoi sono occupati lui non si posa e svolazza a destra e sinistra attaccandosi alle sbarre.sull allevamento il nostrano non lo ritengo difficile se allevato in ambienti idonei e alimentazione idonea,tanto sole diretto (creando zone d ombra nella gabbia naturalmente) e sono pure ottimi genitori,logicamente da preferire femmine calme e tranquille,il maschio poco importa.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino Complicato

Messaggio da pier lorenzo orione »

io a Cesena ho acquistato una verdona di cina anellata 2017 che è nervosissima ,ancora adesso dopo 6 mesi continua a sbattere in gabbia e neanche ha fatto il nido,chiaramente allevata in voliera,ci vorrà del tempo perchè si calmi ,in pratica si comporta come un selvatico.
Rispondi