Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve
Giovedi pomeriggio ho portato,la mia cardellina dal veterinaio perchè si presentava con pancia gonfia e anse intestinali gonfie, ha visionato le feci per vedere se c'erano coccidi , risulato negativo.
Mi ha prescritto il baytril 4ml in un litro d'acqua x 10 giorni, ad oggi che sono trascorsi 4 giorni non ci sono stati grandi miglioramenti anse non più gonfie ma la pancia persiste ad essere gonfia e il soggetto sta un po impallata sul trespollo e poi va a mangiare.
Che ne pensate?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Che devi seguire i consigli del veterinario...chi meglio di un vet che l ha visitata di presenza puo diagnosticare la patologia ?????comunque baytril dovrebbe funzuonare ma..non in due giorni...dunque curala con pazienza
Ho letto su internet che le dosi cambiano in base alla concentrazione del medicinale.
Io ho comprato quello da 250mg e sto dando 4ml x litro d'acqua, mentre su internet il veterinaio gino Conzo da la seguente dose 8cc x litro quando il medicinale e del 2.5%. Quindi una dose doppia rispetto a quela che mi è stata prescitta.
Col baytril 2 giorni hai e devi vedere miglioramenti,al terzo il soggetto sembra essere già a posto e x sicurezza lo si da fino al quinto..io uso il 2.5% concentrazione,2 gocce in beverino da 20 cl e se non noti migliorament al terzo giorno,x esperienza, puoi andare avanti anche mesi senza risultati se non il decesso . 10 giorni di fila di baytril a un soggetto delicato come il cardellino, mi sembra una pazzia.non sono veterinario quindi il mio é un parere strettamente personale.
Salve
Ho chiamato il veterinario al quarto giorno di terapia, mi ha detto che la terapia è la minima che si possa fare e che in soli 4 giorni era tropppo presto, siamo riamsti che venerdi pomeriggio (7 giorni) ci rivado per vedere come va.
Sta di fatto che il soggetto non migliora.
Ho letto che le dosi consigliate dal veterinaio Gino Conzo sono 8ml x 1 litro d'acqua x 5 giorni.
La soluzione è quella 2,5% e mi ha dato come dose 4ml x litro x 10 giorni.
Domani sono al 7 giorno e la cardellina non si risprende.
Per quello che tu mi scrivi la dose è dimezzata ma i tempi di terapia che mi ha dato sono raddopiati?
Siamo rimasti che ci vado domani pomeriggio.
Sinceramnete se dopo 6 giorni non ci sono miglioramenti io interrompo la terapia e doma ni vedo cosa mi dice.
Secondo voi se domani o da oggi pomerigio gli fornisco delle vitamine nell'acqua e tolgo l'antibiotico faccio male?
Ieri pomeriggio ho trovato la cardellina impallata con la testa sotto le ali, ormai spacciata dopo 6 giorni di terapia.
L'ho controllata ed è molto dimagrita, allora le ho dato una goccia di vitamine direttamente in bocca (tuuto fortificante della formevet) ed una di coccidiol, ero convinto che oggi la trovavo morta.
Questa mattina a differenza delle altre non era con la testa sotto le ali, ma gonfia che mangiava.
Di pomeriggio andro dal veterinaio e vediamo il dafarsi.
L'avevo già trattata con il sulfac per la coccidiosi e il veterinario la settimana scorsa ha controllato le feci senza trovare coccidi, per questo motivo edendo la pancia gonfia mi ha prescritto il baytril.
Più ci ritorno e vediamo che dice.
Buongiorno
La cardellina non si è ripresa, da un mese che prende medicinali con pochi giorni di riposo.
Il veterinaio ha controllato e non ha coccidi nelle feci, provo a farla riposare da tutti questi farmaci e dopo vedo il dafarsi.
Continua ad avere momenti di impallamento e momenti di attività, ventre gonfio ma non arrossato.
In tutto questo periodo ho dato:
Coccidiol
Sulfac
Ciproxina
Baytril
Dava sempre impression di ripresa e poi tornava impallata, ora basta, riposo.
Ogni matina le preparo couscous con uovo a cui mescolo un pochino di pastoncino cedè.
Sono ben graditi consigli.
ciao
cambiare alimentazione di colpo rischia di peggiorare la situazione ,ma con tutte questi farmaci che ha già preso non credo ci sia molto da fare di piu.Ti consiglio di dare un buon polivitaminico nell'acqua,alimentazione cous cous con niger bollito,asciugato con cedè.Togli l'uovo e offri una foglia di tarassaco ,se trovi erbe prative tipo centocchio ,crespigno,piantaggine gli fanno benissimo.misto semi darei scagliola tagliata al 50% con un buon misto x cardellini.
Ha preso medicinali più di quanti ne prende mia nonna ..se ti va in muta in quello stato non avrà chance di sopravvivere.se é più di un mese che sta così la vedo grigia,d accordo con l alimentazione consigliata da Pier.poi ho fatto molte ricerche sul tarassaco e i suoi semi possono essere l ultima speranza x questa specie nei casi disperati.se non lo trovi in natura x carenza di tempo o qualsivoglia, lo vendono in negozio, ti avviso che costa una cifra (23 euro circa un barattolino),ai miei non manca mai.
Grazie a tutti per i consigli.
Ho dato una sbirciata su internet è vendono anche delle tisane a base di tarasacco, potrei preparale e darla dopo che si raffredda?
Elimino l'uovo dal cous cous, tanto gia nel cedè è presente.
O prendi prodotti sensati o le tisane a un uccellino a nulla servono se non fare venire feci liquide e debilitare di più il soggetto.poi questo il mio punTo di vista,chi poco spende poco guadagna.
Non dico che guarirà x certo il tuo soggetto,anche perché é troppo tempo che sta male,ma se hai cardellini major o nostrani che siano,sempre secondo me,non dovrebbero mancare.io da quando li uso, (l anno scorso) ho morti pari a zero,con un maschio di 6 anni(da 2 sta con me) che se non sarebbe x la data sull anello non lo crederesti mai tra i major
Eccolo,portatore eumo 2012,x ben 2 volte si é impallato quest anno,l ultima 3 giorni fa.tarassaco misto cardelli e antibiotico a largo spettro (baytril),domenica tornerà con la sua femmina,ripreso alla grande x l ennesima volta..stavolta farò 5 gg non 3 come l ultima volta,probabile abbia avuto una ricaduta,e spero non si ripeta
e da questo cosa concludi?che il baytril funziona x tutte le malattie del mondo ?il fatto che si è ripreso significa soltanto che hai azzeccato l'antibiotico giusto x quella patologia,ma non vuol dire che vada bene x tutti i casi
pier lorenzo orione ha scritto: ↑8 giugno 2018, 16:15
e da questo cosa concludi?che il baytril funziona x tutte le malattie del mondo ?il fatto che si è ripreso significa soltanto che hai azzeccato l'antibiotico giusto x quella patologia,ma non vuol dire che vada bene x tutti i casi
Certo che no,ma il migliore rimedio assieme a fungizone x questa specie quando si impalla.in alternativa un bel buco in giardino e il problema lo risolvi senza perdere tempo e denaro