Aiuto per canarino. Allevatore inesperto, necessità aiuto per analizzare sintomi

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Reix
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 giugno 2018, 13:12

Aiuto per canarino. Allevatore inesperto, necessità aiuto per analizzare sintomi

Messaggio da Reix »

Un salve a tutti...

Il mio nome è David, sono un novellino nell'allevamento degli amici pennuti e sono nuovo nel forum. Non sono sicuro di sta postando nel giusto luogo ragion per la quale mi scuso nel caso stessi sbagliando posto.

Ecco, qualche mese fa ho acquistato un canarino mosaico giallo. Paragonando l'immagine indicante la distribuzione e la posizione delle macchie gialle mi si conferma il sesso del canarino come maschio, ma non sono in grado di percepire senza dubbi il sesso di esso dalla verifica dei genitali. Vi espongo il problema in speranza che qualcuno sappia aiutarmi:
Qualche settimana fa ho preso una compagna per il mio attuale canarino (che si chiama Chico), una canarina rossa. È risultata aggressiva nei confronti di Chico e cantava. Ho sospettato fosse maschio e l'ho riportato indietro al negozio che mi ha detto, dopo una verifica dei genitali della "canarina", che non era riuscito a capirne il sesso. Ho dato per scontato fosse maschio a causa del canto. Il giorno dopo averla data via ho trovato, al cambio della mangiatoia, un uovo dentro a essa. Non risulta ancora chiaro se appartenesse a Chico o al canarino rosso. Importante dire che entrambi cantavano. Ora però, l'uovo l'ho rotto per errore, Chico passa le sue intere giornate accucciato nella mangiatoia. Il cinguettio è rauco e sommesso e canta di rado solo quando suono il pianoforte... Ieri sera l'ho anche sentito starnutire da sotto il panno che metto sopra la gabbia per farlo dormire. Ovviamente mi è sembrato uno starnuto ma non ne ho la certezza. Poi ho avuto un sentore che potesse avere l'aviaria. Il sintomo che mi ha preoccupato, che coincideva alle immagini su google cercando "aviaria canarini" , è l'occhietto che è spiumato. Ho pensato potesse anche essere opera di un aggressione da parte dell'altro canarino rosso. Ho portato le immagini da un negozio di animali e l'esperto di uccelli del negozio, vedendo le immagini scattate dell'occhietto di Chico, ha subito escluso l'aviaria perché dice di aver notato ricrescita delle piume attorno all'occhio. Mi ha dato come possibili cause del problema o una muta o una ferita causata dal canarino rosso. Per il cinguettio rauco mi ha detto che forse il canarino rosso era colui che aveva deposto l'uovo, quindi una femmina, e che averlo riportato indietro potrebbe aver causato stress a Chico che ora avrebbe il cinguettio rauco e come dire.... Starnazzante. Mi ha detto di dargli delle vitamine nell'acqua e basta. Ma io sono preoccupato perché ora starnutisce, o almeno mi è sembrato uno starnuto il rumore di ieri sera. Sono molto in ansia e sono preoccupato oltre ogni limite, se qualcuno avrà la buon anima di aiutarmi a capire il problema gliene sarò molto grato. Io credo sia un raffreddore magari ma non ho le competenze per dirlo. Il canarino alloggia in una gabbia alta 155cm e larga 76cm quadrati. La pulizia della gabbia la svolgo quotidianamente, posatoi compresi. Lo nutro con una mistura di semi definita come "apposita per canarini" venduta non in pacchetti ma a grammi dal mio venditore di fiducia da cui ho acquistato Chico e il canarino/a rosso/a.

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Ciao.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Aiuto per canarino. Allevatore inesperto, necessità aiuto per analizzare sintomi

Messaggio da gnappo »

Uno dei due evidentemente era femmina... prova a postare delle foto magari non è nulla o magari è qualcosa di ben più grave ma lui/lei come sta fisicamente è gonfio arruffato?... anche a me a volte è capitato di sentir starnutire i canarini ma non più di una volta di seguito...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi