Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi sono iscritta a questo forum per avere un vostro parere su una questione molto triste.
Oggi ho trovato tre rondinini, che vivevano in un nido nel mio condominio, morte a terra, con il nido parzialmente rotto.
Vorrei sapere da voi se può capitare in natura (tipo il nido che ha ceduto) o se può essere stato un predatore (dubito, perché altrimenti avrebbe mangiato I poveri cuccioli.) e la posizione del nido é scomoda da raggiungere (vedete la foto allegata).
La stessa cosa era successa 5 anni fa e per un po' di anni non sono più tornati a fare il nido. Da due anni avevano ripreso.
Il nostro forte sospetto é che sia stato l'uomo che vive all'ultimo piano, che con un bastone potrebbe raggiungere il nido affacciandosi dalla finestra. Oltre al fatto che il buco presente nel sotto del nido é proprio in direzione della sua finestra.
Non immaginate la rabbia e il dolore...
Voi cosa ne pensate?
Allegati
Nido rotto (non si vede molto perché sono davvero in alto)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quindi dici che ci sono buone probabilità che sia colpa di un umano?
Pensavo di mettere un foglio sul cancello con scritto che distruggere il nido e uccidere le rondini é reato. Però prima volevo capire se é possibile che si sia rotto da solo.
Diciamo che credo poco nelle coincidenze... Essendo anche già successo... Ma volevo sapere se può succedere in natura così spesso.
Puntare il dito contro qualcuno senza avere prove certe non è mai una cosa saggia .
Onestamente non saprei a quale predatore naturale attribuire il fenomeno e ho pensato ad un inquilino del condominio prima ancora di finire di leggere il tuo messaggio , ma .... resta comunque una supposizione .
Anche io la penso come Giulio....un predatore col bastone secondo me é stato...conferma lo é il fatto che già é capitato.impossibile ceda un nido di rondini...mai visto ne sentità in vita mia una cosa simile.la prossima volta se vuoi beccarlo in flagrante ,puntaci una telecamera.ciao.
Ho contattato la Lipu per avere un loro parere e consiglio. Mi hanno detto che è impossibile che si sia rotto in natura e mi hanno detto di sentire la polizia provinciale.
Mi sembra un passo un po'troppo esagerato quindi penso che andremo a parlare con quei vicini spiegando loro la gravità della cosa in quanto sono abbastanza convinta che il possibile colpevole sia una donna anziana... Vi farò sapere.
Grazie per i vostri consigli!
bisogna filmare chi compie l'atto di distruggere il nido e portare il video ai carabinieri,ora sono loro che fanno le veci della forestale,e si occuperanno anche della denuncia dei colpevoli.Senza prove non potete accusare nessuno ,anzi siete voi passibili di denuncia x diffamazione.