Piccoli di merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Kabocha
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 maggio 2018, 23:06

Piccoli di merlo

Messaggio da Kabocha »

Ciao a tutti, sono nuova qui, quindi piacere di conoscervi!

Dunue, il problema è questo: nel mio giardino c’è un nido di merlo, dentro CINQUE merlini! Due di loro però sono notevolmente più piccoli e deboli degli altri, ogni mattina mi sveglio con il terrore di trovarli morti nel nido. Anche perche i loro fratelli sono invece anche troppo esuberanti e si beccano tutto il cibo che portano i genitori salendo letteralmente sulla testa di quei due poveretti tutte le volte che arrivano i rifornimenti, rischiando oltretutto di cadere dal nido e questa è proprio l’altra cosa che mi preoccupa! Il nido si trova ad almeno tre metri di altezza e il terreno sottostante è praticamente terra dura e pietrosa, inoltre fra il nido e il suolo ci sono vari rami e ostacoli vari, perciò io la vedo mooolto butta la “caduta” dal nido. So che i merli si tuffano prima di saper volare rimanendo poi a lungo a terra, ma in questo caso mi chiedo se sia possibile che sopravvivano all’impatto... Lo scenario che mi tormenta è dunque: due morti nel nido e tre spiaccicati a terra [smilie=crybaby2.gif]

È la prima volta che mi succede di assistere ad una cosa simile e non riesco a dormire da giorni per l’angoscia :wink: :shock:
Cosa mi consigliate di fare? Penso che la cosa migliore sia lasciar fare alla natura il suo corso, ma vorrei comunque un sostegno morale, vi prego :oops:
E se c’è una qualsiasi cosa che pensate io possa fare, ditemelo!

Grazie a tutti e buona notte!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da gnappo »

Se stanno bene ed i genitori li nutrono è meglio non toccarli... puoi mettere una foto.😀
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da nino56 »

A tre metri da terra ????in considerazione di cio mi sembra tu sua oltremodo curiosetta...tu gai il terrore e i loro genitori pure quando ti vedono salire a sbirciare...lasciali tranquilli o i cadaverini saranno 5 per abbandono.....se poi su 5 ne muore uno o due e la naturale selezione della natura e tu anche volendo puoi fare poco o nulla anzi....rischi come detto...con la tua assidua presenza che i genitori li abbandonino tutti
Nino56
Kabocha
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 maggio 2018, 23:06

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da Kabocha »

Oggi è successo un disastro: uno dei due più deboli è stato spinto fuori dal nido ed è caduto per terra. Avevo intenzione di lasciarlo lì e lasciare che ci pensasse il destino, la selezione naturale. Purtroppo a vederlo così per terra ad ansimare, rotolarsi e cercare di chiamare i genitori sono stata troppo debole e l’ho rimesso nel nido. Me ne sono pentita immediatamente ma era già troppo tardi perché da allora i genitori non si sono più fatti vedere. Hanno abbandonato il nido e adesso, come nella peggiore delle ipotesi possiili, i cadaverini sono cinque e li ho TUTTI sulla coscienza.
Purtroppo questo nido era attaccato alla finestra che ho di fianco al letto, ed era impossibile ignorarlo. È vero che non avrei dovuto farmi gli affari loro fin dall’inizio, ma capirete che avendo il nido letteralmente e costantemente a 20 centimetri dalla faccia sia andata così per forza.
Vi giuro che da stanotte sul divano in salotto perché non ce la faccio ad assistere.
È dall’ora di pranzo che piango, sono patetica ed è tutta colpa mia che ho fatto proprio tutto ciò che non avrei mai dovuto fare, complimenti!
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da gnappo »

Scusa la domanda ma i piccoli sono vivi?
Mi sldispiace in caso contrario
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Kabocha
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 maggio 2018, 23:06

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da Kabocha »

gnappo ha scritto: 30 maggio 2018, 6:11 Scusa la domanda ma i piccoli sono vivi?
Mi sldispiace in caso contrario
Non credo. È stata colpa mia vero?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da nino56 »

nino56 ha scritto: 29 maggio 2018, 10:55 A tre metri da terra ????in considerazione di cio mi sembra tu sua oltremodo curiosetta...tu gai il terrore e i loro genitori pure quando ti vedono salire a sbirciare...lasciali tranquilli o i cadaverini saranno 5 per abbandono.....se poi su 5 ne muore uno o due e la naturale selezione della natura e tu anche volendo puoi fare poco o nulla anzi....rischi come detto...con la tua assidua presenza che i genitori li abbandonino tutti
Tea gazze gatti e persone...non ce piu un nido che svezza i suoi piccoli.....
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da gnappo »

Fortunatamente sotto casa mia ce ne sono 4!😀
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da lory939 »

Bisogna lasciarli stare sti santi nidi.
SilviaN
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 giugno 2018, 22:08

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da SilviaN »

Buonasera,
mi sono appena inscritta al portale perchè ho urgente bisogno dei vostri consigli..
oggi pomeriggio ho sentito la merla che chiedeva aiuto,
sono uscita e nel giardino di un condominio di fronte a casa mia ho sentito che urlava perchè un gatto aveva preso un suo piccolo!!!
faccio però un passetto indietro e spiego meglio..(premetto che la merla aveva deposto 4 uova nel nido presso un vaso all'altezza testa del mio giardinetto, e non è la prima volta, avevo seguito la nidata, tutti i 4 piccoli merli erano riusciti a diventare grandicelli per abbandonare il nido, però dei 4 credo se ne fosse salvato solo uno, perchè ho visto che una ghiandaia ne aveva ammazzato uno..ho dedotto che ne dovrebbe essere rimasto solo uno perchè proprio oggi, il gatto di una vicina ha preso il piccolo, e la merla ha subito riniziato a farsi un altro nido..non trovando più il merlino, ora mai la riconosco la merla perchè le manca la coda, e viene praticamente sempre in giardinetto da me..
bè cosa ho fatto? ho spaventato il gatto e ho raccolto il merlo perchè ho visto che era ferito, all'altezza di dove l'ala si attacca al corpo. l'ho portato in giardinetto e ho provato a lasciarlo lì per capire se moriva o se si riprendeva, ho visto la merla che poco più in là prendeva cose per il nido, ma non arrivava , nè il piccolo l'ha mai chiamata..il piccolo stava a ripararsi negli angoli, ad un certo punto prima che facesse buio, ho provato a dagli un lombrico con le mani e ho visto che ha spalancato il bcco e l'ha mangiato, ho pensato.. buon segno.. allora l'ho fatto entrare in una gabbietta e l'ho coperto,,, poi ho dato una pallina di macinato, e ha mangiato anche quella, sta in piedi..anche se in un momento si è girato a pancia in su e ho dovuto girarlo io.. domanda riuscirò a curalo? come? devo dargli l'antibiotico? come devo farlo bere? ogni quanto mangia?
cosa devo dagli da mangiare? ho dato lombrichi e pochissimo macinato.. Aiutatemi!!!!! vi prego è urgentisssimooooooo Buona notte Silvia
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Piccoli di merlo

Messaggio da nino56 »

Mettilo in una scatolina non a terra ad altezza dove i gatti non lo catturano e nei pressi dove va la madre.
Di tanto in tanto dai cibo e lo fai bere o riempiendo una siringa senza ago.di acwua a danfogliela nel becco oppure lo prendi e gli poggi il becco nell acqua a farlo bere.
Sperando che la mamma riprenda ad accudirlo
Nino56
Rispondi