Cardinalina problema respiro

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

:roll: Ciao ragazzi ho una cardinalIna che respira molto velocemente e apre il becco, pensando che sia acariosi lo trattata con ivoMec ma niente. Sapete aiutarmi per favore, grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Giuseppe prova una pillola di bentelan da 0,5 in un beverino da 100 ml per due giorni....il prodotto l indomani va buttato e ripreparato con altra pillola
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Grazie nino, provo e ti faccio sempre molto gentile
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da lory939 »

Stesso problema riscontrato in un major settimana scorsa,inefficace il trattamento di parasita,risolto con 3 gg di baytril,già felicemente in voliera con la sua consorte
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Il baytril ci vuole ricetta veterinaria in duplice copia e costa una cifra...tante volte quando il problema e quello che cura il baytril .....con uno due giorni di bentelan si risolve
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Sembra che gli è passata con il bentalan, non respiro più a bocca aperta. Grazie nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Giuseppe03 ha scritto: 12 maggio 2018, 10:33 Sembra che gli è passata con il bentalan, non respiro più a bocca aperta. Grazie nino56
[smilie=041.gif] :wink:
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Nino ancora niente, che dici provo un'altro po di cura ? Per 3 o 4 giorni ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Ancora niente in che senso ????respira a becco aperto ???non e che ha gli acari in gola ?
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Sì affanna ancora, oggi ho dato un'altro bentalan e quando glielo do respira sempre un po' affannosa ma non con la bocca aperta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Il bentelan devi darlo non piu di 5 giorni...e cortisone...se non si riprende allora ce bisogno necessariamente di analisi cliniche...dunque veterinario
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da lucas98 »

Secondo me si tratta di acari respiratori, se era bronchite o qualcosa di simile con il bentelan sarebbe passato tutto.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

lucas98 ha scritto: 16 maggio 2018, 8:07 Secondo me si tratta di acari respiratori, se era bronchite o qualcosa di simile con il bentelan sarebbe passato tutto.
Dice di averla trattata con ivomec.....magari poi sono acari e l ivomec dato e risultato poco efficace ??
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Sì l ivomec lo dato una goccia sul collo ma niente non gli è passato e ho dato il bentalan per 2 giorni ma niente, ancora non è passato
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Per acariosi respiratoria...la goccia va data nel becco in modo che la ingoia e il prodotto passi da dove gli acari sono attaccati...la gola.
La goccia nella nuca va messa per prevenzione da acari e se l animale ne preseta addosso
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da pier lorenzo orione »

il discorso della goccia x uso orale non l'ho mai capito.Gli acari sono in trachea giusto?ma la goccia che gli viene somministrata nel becco non va in trachea(altrimenti soffocherebbe) ma viene deglutita e passa nell'esofago e nello stomaco ,quindi l'azione diretta su eventuali acari non può esistere.Forse il farmaco antiacaro viene assorbito dalle mucose e va nel sangue uccidendo gli acari x via indiretta ,ma allora si può usare anche un qualsiasi farmaco assorbito x via cutanea(tipo frontline ,stronghold ecc )e avrà lo stesso effetto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Per quanto io possa dirti quello che penso...credo che il prodotto dato nel becco e ingoiato si assorba piu vicino possibile a dove sobo attaccati gli acari...fermorestando che una goccia a volte puo non bastare e bisogna ripetere l operazione dopo due giorni...insomma anche gli acari in gola sono duretti da debellare
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da lory939 »

Che sappia io sono uova di acari in gola,bevendo il prodotto viene a diretto contatto facendo staccare groppi di uova talvolta pericolosi xke possono causare soffocamento in stadi avanzati (questo quanto mi han spiegato,poi non essendo specializzato in materia,dico quello che ho appreso). Di sicuro so che quando ho avuto il problema Dell acariasi mi consigliarono di mettete parasita vicino la gola (su cute) e non ebbi alcun beneficio..mi consigliarono anche di mettere una goccia nel becco, la lasciai come ultima chance perché non mi andava di mettere tale prodotto che ha pure un forte odore diretto in bocca al soggetto,però oramai dovevo almeno tentarci a salvarlo,provai, e li ho visto i risultati,da allora anche quando faccio il trattamento precove e dopo la muta non esito a dare una goccia in bocca a canarini,verdoni ,cardellini ciuffolotti che siano,anche tutti i novelli prima di immetterli in voliera,e da 4 anni a oggi non ho più avuto il problema,che mi si manifestava soprattutto da giugno a agosto...
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Allora adesso sospendo bentalan aspetto un paio di giorni e metto 1 goccia di ivomec nel becco ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Giuseppe03 ha scritto: 16 maggio 2018, 21:53 Allora adesso sospendo bentalan aspetto un paio di giorni e metto 1 goccia di ivomec nel becco ?
Giusto......attento che il prodotto dia efficace e non scaduto...altrimenti compra parasita
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Ragazzi domani provo con l'ivomec allora, poi vi tengo aggiornati🖒
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono scettico che funzioni ,perchè acariasi è rara in uccelli da gabbia,sicuramente sovrastimata ,comunque tu prova e facci sapere
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 18 maggio 2018, 16:22 sono scettico che funzioni ,perchè acariasi è rara in uccelli da gabbia,sicuramente sovrastimata ,comunque tu prova e facci sapere
Sono daccordo...ed e il motivo per cui in primis consiglio sempre due giorni di bentelan...ma se non si ottengono risultati e giusto provare anche l anti acariosi
Nino56
Giuseppe03
Messaggi: 24
Iscritto il: 4 maggio 2018, 22:47

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da Giuseppe03 »

Come gli ho dato la medicina è morta :(
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Giuseppe........una goccia..non un bicchiere....cazzo....
Mi dispiace tanto
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da lory939 »

Se é morta era all ultimo stadio dell acariasi ed é rimasta soffocata.sarebbe morta ugualmente..quando si fanno questi trattamenti bisogna innanzitutto usare prodotti destinati a uso ornitologico, difatti parlavo di parasita,con prodotti non specifici si rischia avvelenamento o intossicazione del soggetto in questione.non conosco ivometec, quindi non ti so dire...io dando parasita (in 5 anni minimo 500 trattamenti fatti ai riproduttori più i novelli che non quantifico),mai e poi mai perso un soggetto causa trattamento, pur a volte dandone più del dovuto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da pier lorenzo orione »

ivomec è un antiparassitario x grossi animali(bovini ,suini ecc ) x quanto una goccia sia piccola quantità ,è sempre eccessiva x un uccellino delle dimensioni di un cardinalino
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

Non ho mai usato ivomec.....uso paeasita e l ho sempre detto...e non ho mai avuto problemi.
Cmq...se ha dato una sola goccia e non di piu..io credo sua morta perche era talmente debilitata da non sopportare il prodotto..e sarebbe vissuta magari qualche giorno in piu ma sarebbe morta comunque.
Tornando a ivomec....sono daccordo..non e prodotto per piccoli volatili
Nino56
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da mrtonics »

Ciao Nino, cercando su internet ho trovato questo vecchio post. Mi confermi che il prodotto Parasita della beaphar? Lo stesso prodotto usato per uso esterno che ha come scopo l'avvelenamento del sangue tramite assorbimento cutaneo, può essere messo direttamente in gola al canarino finendo quindi nell'apparato digerente? Ho letto nel vecchio post che il soggetto all'inserimento della goccia è morto, ma potrebbe anche essere che magari è soffocato perchè la goccia è andata in trachea? C'è infine un trucco su come fare aprire il becco al canarino adulto? Grazie ciao.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardinalina problema respiro

Messaggio da nino56 »

No ecco perche soffocano...la goccia chi vuole trattare il soggetto via orale va poggiata lateralmente in mezzo al becco anche chiuso..tra il becco superiore e quello inferiore..il canarino la degluitera ugualmente..si il profotto parasita della bephar e quello che uso io..ede testato da tanti allevatori..se usato correttamente gli acari...sloggiano
Nino56
Rispondi