Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
lucas98 ha scritto: ↑11 maggio 2018, 7:27
Allora mi ritengo fortunato visto che nel giardino adiacente alla stanza dove allevo crescono ortica e tarassaco in quantità industriali
Ti ritieni ?????fortunato lo sei sbarbatello
Peccato che non cresce il centocchio però dai mi ritengo abbastanza fortunato.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ecco un aggiornamento dei novelli nati domenica anellati giovedì sera...han tutti le unghie bianche e uno ha spuntini di penne bianche sulle remigranti. .chissà. .
Buongiorno a tutti ecco un aggiornamento dei novelli nati domenica...han tutti le unghie bianco latte e uno ha gli spuntoni delle penne delle ali che sembran bianchi..chissà. .
L occhio rossiccio di cui parli si chiama in gergo..occhio isabella ma...possono anche essere bruni...agata...oppure eumo...insomma mutati.
Quelli gia anellati li alleva la balua ???o la cardellina madre naturale ??
Ciao nino gli ultimi 2 sono eumo 100%... la coppia é composta da maschio 2012 portatore di eumo con una sua figlia eumo nata da me l anno scorso...son tutti sotto balia x ora...a luglio li farò allevare a loro in purezza come lo scorso anno,ma non ho notato differenze se non nel canto dei maschi... anzi,la femmina allevata in purezza ha il nido da metà aprile senza un uovo...quelle baliate tutte le uova nel nido..manca anche la sciarpata,niente nido x ora..
Ultima modifica di lory939 il 12 maggio 2018, 8:36, modificato 1 volta in totale.
Io quest anno vorrei tentare di farli allevare a loro.....una coppia primo uovo dal posatoio rotto...secondo dentro il nido...un altra coppua primo uovo dentro il nido..e stamattina il secondo dal posatoio rotto...non ho mesdo gommapiuma perche stava accovacciata e il primo lo aveva fatto dentro ma per domani...stasera metto gommapiuma...cmq...molto complicati...vi vuole un piscologo appresso a loro
A me quella che ne ruppe 2 la prima covata,la seconda depo ne ha fatti 6 nel nido...magari la prima depo non son ancora ben pronte...han cominciato presto anche i tuOi quindi c'è tempo...ho notato l anno scorso su 3 coppie che avevo,2 major e una nostrana,tutte 3 le coppie ottimi allevatori sia maschi che femmine..
Come ho tante volte detto abito in una zona dove ce un faglia sismica...cinque minuti fa piccola scossa...se fosse stata di notte.....addio cove....e cardellini avrebbero perso tutte le remiganti sbattendo......
Altre schiuse:3 uova salvate 2 risultate feconde da maschio portatore agata/isabella e femmina ancestrale...uno molto chiaro di carnagione presumo sia agata
Pier lorenzo ci rivediamo a reggio spero coi ciuffolotti,tu sempre in camice bianco nè. Sei un grande.Però a dire il vero i ciuffolotti che ho preso da te nel 2015 sembrano dei canarini da piccoli.
la cardellina fa sempre uova azzurre da cardellina anche se il maschio è un falcopellegrino o un cigno nano......cosi riesci a capire? O vuoi un disegnino?
pier lorenzo orione ha scritto: ↑14 maggio 2018, 15:47
se sapessi come fare posterei foto dei ciuffolotti neonati ,vediamo se dice che son canarini
Hai sentito che dopo piu o meno 40 anni son riusciti ad ottenere un nuovo ibrido di cardellino per fringuello? Tu lo hai visto? Anche se a dire dei giudici non è un gran bel soggetto ma sarebbe bello vederlo.
Questa x i più scettici...mio primo major 2018...suppongo sia un bruno,segni acianici questo nulla tranne le unghie bianche ma x esserne certo che sian bianche deve essere adulto (così mi han detto)...nel week sezione i 3 fratelli
Che culo....io stamattina mi e nato uno....tre uova..uno rotto in griglia uno vuoto..uno nato stamattina ma lo vedo mal messo...non ha puntino nero ma non alza la testa a chiedere imbeccata...tre volte l ho imbeccato delicatamente io....ma mi sa che domani mattina lo trovo morto...ho provato anche a dare un po di pappetta con un po di fungizone....il ventre sembra bello rotondo e pieno...non disidratato...defaca perche l ho visto io...ma non apre il becco...anzi comincia un po a boccheggiare..dunque sara difficile che ce la faccia
Peccato Nino ma li hai lasciati in purezza o hai optato x la balia?Ora ho una canarina con 3 eumo di 8giorni e un agata di circa 6 giorni tolto a un altra coppia di balie perché non allevava( femmina malinois,presa un mese fa x rimpiazzo), e sta stronza aveva fatto morire già un piccolo quindi l altro superstite l ho messo con gli eumo...pure i tre eumo avevano un fratello ancestrale morto a 5 giorni senza che notai riscontri visivi sulla pancia del pulletto,la coppia che li ha in affidamento é ottima,quindi non colpa loro..domani ho 6 uova non sperate,sempre della coppia dei novelli usciti oggi dal nido....e altre uova delle altre coppie in cova.poi ci sono i lati negativi:una coppia si son rivelati 2 maschi(quelli che avevano il nido da aprile,e che nido x averlo fatto un maschio ragazzi!!),il maschio portatore di eumo di 6 anni dopo 2 covate gallate si é impallato nuovamente (lo trattai 3 settimane fa con baytril ma molto probabilmente ha avuto una ricaduta,forse causa freddo e pioggia che da almeno 20 giorni assilla.si é ripreso nuovamente ma ho optato di lasciarlo a riposo ormai quest anno) ma l ho rimpiazzato con uno dei 2 maschi che mi sono trovato in piu...la sciarpata non ne vuol sapere di nidificare come i nostranelli. ..da 6 coppie di major ne sono rimaste 5 all attivo,di cui 4 all opera.
Sta a balua con una canarina che alleva bene.
Alle 20 l ho imbeccato...ha aperto spontaneamente il becco e l ho imbeccato con lo stecchino fino a gozzo pieno per la notte...gli dovevo con un fito dolo tenere ferma la testolina perche la dondolava troppo...se vive l ho salvato...se muore mi dispiace ma ho fatto il possibile