Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
qualche giorno fa un vicino mi ha portato un giovane esemplare di Rondone Minchione (ronchione, appunto).
Scrivo a voi perchè dopo aver letto tutto il leggibile online ho realizzato che in questo forum ci sono le persone in assoluto più competenti, e ho bisogno di un consiglio.
Premessa: il rondone pesa solo 24 grammi, ma dalla lunghezza delle ali e dal piumaggio si direbbe un giovane adulto. Ha perso le penne laterali sinistre del timone, ma la parte destra è perfetta.
E' stato trovato giovedì sera da un vicino, era sull'asfalto incandescente già da alcune ore...il vicino, essendo ignorante come una bestia dei boschi, ce l'ha lasciato per diverso tempo prima di capire che stava cuocendo vivo. Per il primo giorno mi sono limitata a idratarlo, tenendolo in una scatola di cartone con un piccolo rialzamento.
Ho comprato immediatamente le camole del miele, seguendo i vostri consigli. Sono riuscita a fargliene ingoiare 6 il primo giorno, 8 - 10 nei successivi, aprendogli il becco forzatamente fino a sabato, quando improvvisamente ha deciso di diventare un Bravo Uccello Domestico. Al momento mi salta in mano quando mi vede e mangia con entusiasmo appena avvicino la camola (spezzata a metà, ma scaldata prima in acqua calda). Problema: ieri finalmente ha iniziato a sbattere le ali e ci siamo accorti del dramma: l'ala sinistra non è in asse con il corpo ed è evidente che non la muove abbastanza per potersi sollevare.
Fate conto che venerdì, nonostante fosse festa, ho fatto venire a casa il nostro veterinario (ho 3 maine coon), che purtroppo non trattando uccelli non si è accorto del problema.
Abito a Genova, qui non c'è la lipu, il rifugio dell'enpa è sconsigliato da chiunque e solo oggi ho trovato l'unico vet. aviario della città, che però in tutta la mattina non ha risposto al telefono. Quelli che hanno risposto, di altre città (ho chiamato tutti, prendendo numeri a caso dai siti lipu), mi hanno detto che la lussazione andava curata immediatamente e che ora è tardi (sfiga vuole che venerdì fosse festa patronale, io sabato e domenica lavoro come un asino da soma e comunque nessuno ha risposto alle varie telefonate...in più, il ronchione è stato sull'asfalto tutto giovedì pomeriggio e mi è stato dato alle 9 di sera. E' stato veramente sfigato come tempistica.)
Nel pomeriggio, se finalmente otterrò udienza, porterò il ronchione a visita.
La domanda è questa: se, come temo, mi proporrà l'eutanasia, sarei una carogna totale a riportarmi il piccolo a casa vivo assieme al necessario per allevare le camole del miele o il miglior interesse dell'animale è una morte pietosa e rapida?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il problema è che se la lesione all'ala è seria l'animale è condannato perchè questi uccelli vivono in volo,si posano soltanto per riprodursi una volta l'anno.Quindi se ti propongono l'eutanasia non è x cattiveria o insensibilità ,ma perchè sarà condannato a una vita di stenti.Poi decidi tu
Problema rimandato a domani, per ora telefonicamente la veterinaria mi ha detto che loro se possono operano i rondoni e se non guariscono per tempo li tengono in inverno e li liberano l'estate successiva.
Speriamo che questo sia recuperabile...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa