uovo caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Moises
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 aprile 2018, 19:15

uovo caduto dal nido

Messaggio da Moises »

salve,
ho trovato un uovo caduto da un albero, è bianco con puntini marroni è alto 2,3 cm e lungo 1,8 cm che animale può essere ? come posso farlo schiudere ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: uovo caduto dal nido

Messaggio da nino56 »

E non si e rotto ???comunque dipende da tanti fattori...se l uovo era in cova e l emvrione parzialmente sviluppato e inutile...perche si sara freddato e dunque embrione morto.
Altrimenti ti ci vorrebbe una incubatrice ma...se l embrione si e freddato e inutile...tranne lo abbua deposto fuori dal nido e dunque non in cova
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: uovo caduto dal nido

Messaggio da gnappo »

Ci vorrebbe un incubatrice (io ho la borotto real 12) o una lampada a infrarossi messa ad una distanza tale che la temperatura sia di 38 gradi e un piccolo contenitore d'acqua per l'umidità
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: uovo caduto dal nido

Messaggio da gnappo »

Comunque come dice nino se l'embrione era già in sviluppo è sicuramente morto. Prova a fare la speratura: mettiti in una stanza buia accendi la torcia dell'cellulare e gurda all'interno dell'uovo se vedi vene o roba simile (magari metti una foto)
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi