Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve
La mia cardellina si tiene un pò arruffata e poco vispa, controllando la pancia ho notato che sul lato sinistro ha un leggero gonfiore come una piccola pallina.
Può essere la megabatteriosi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Senza esame medico , nessuno puo dire con esattezza cosa ha,potrebbe anche essere ventricolite,andrebbe provato un trattamento a fungizone 2 o 3 giorni,e se non efficace un altro paio di giorni con un farmaco a largo spettro tipo baytril 10%. Più terapia disintossicante..purtroppo si va solo a tentativi,ma se presi per tempo il più delle volte efficaci ..col baycox ,sono i medicinali che hanno maggiore efficienza con questi soggetti, con la gran maggioranza dei problemi da me riscontrati e nella maggioranza guariti in tempo utile.ricordo che ai cardellini giova molto il sole diretto.
Salve
Da mercoledi do il fungizone nella dose di 10ml x 1 litro d'acqua.
Posso dire che il soggetto sembra reagire bere è vispa e risponde al maschio che ho messo con altra femmina.
Ogni mattina preparo la dose da mettere nel beverino e continuerò per 15 giorni, cosi ho letto in una vecchia discussione trovata sul forum.
Salve
Dopo una settimana di fungizone la carfdellina è vispa ma presenta sempre la pallina anche se un pò più piccola.
Continuo la cura per un altra settimana e incrocio le dita.
ciao
Quando sembrava che le cose andavano bene, cambiano le condizioni atmoisferiche e il cardellino si impala.
Sinceramente ci sto perdendo le speranze
Ascolta i cardellini sono cosi...molto dufficili...a me e morto un lutino wk che sono andato fino a roma a comprarlo un sacco di soldi....l ho portato da due veterinari...entrambi mi hanno dato la stessa cura piu aerosol l ho curato 15 giorni e alla fine quando sembrava essersi ripreso e morto....mi ha segnato la volonta di allevare....e stata una grave perdita affettiva ed economica
Ciao
Delle volte manderei tutto al diavolo, ho tenuto due mie novelle per accoppiarle con un nuovo maschio e stanno male entrambe.
La coppia d'origine ha fatto la prima covata con 5 uova chiare.
Mi dispiace per la tua perdita in all' allevamento
Mentre una cardellina ha la pallina e ventre arrossato ,trattata con fungizone non ho avuto nessun risiltato e dimagrisce.
La seconda presenta dimagrimento, ventre arrossato ,feci liquide con bollicine, trattata con baycox x 4 giorni ho avuto solo una riduzione del gonfiore del ventre ma sempre gonfio.
Cosa mi consigliate?
Ascolta come ti ho detto la pallina nel ventre soffuando devessere a destra del ventre il 99% e proventricolite e...a quello stato e difficile che si riprenda...io due anni fa be curai uno (affidatomi da un mio amico allevatore che non sapeva trattarlo )per quasi due mesi con fungizone...sembrava migliorare ma ricadeva.....continua con fungizone ...e l unico che arriva fino al proventricolo.
Tranne che detta pallina non e cio di cui stiamo parlando....fatti aiutare nello scattare qualche foto....piu di una e la posti qui....daremo un occhiata e vedremo ma...le foto devono essere chiare e nitide altrimenti non ne facciamo nulla
pier lorenzo orione ha scritto: ↑5 maggio 2018, 8:25
io consiglio sempre esami feci prima di trattare con qualsiasi farmaco ,ma ormai li avete usati tutti
Personalmente mai avuta una cosa simile in allevamento e non ti so dire..sembrerebbe proventricolite,Se nè hai la possibilita fallo vedere da un veterinario..se non ha avuto effetto il fungizone ,non ti conviene perdere altro tempo.
Anche a me sembra proventricolite...ti avverto e dura da debellare...l unico e il fungizone.prova a darlo direttamente nel becco una goccia la mattina e una la sera ....oltre che nel beverino