Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve sn un nuovo utente volevo chiedervi aiuto, ho una coppia di cardellini agata lei funalmente ha ultimato il nido ma il maschio è molto aggressivo ogni volta che tolgo separe aggredisce la femmina sopratutto quando lei entra nel nido cosa mi consigliate? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Di buttare il separe o non combini nulla coi cardelli...quando lo togli si scannano...ho 7 coppie di cui 3 con le uova e una in cova e sono assieme da dicembre senza aver mai visto separe...van tutti d amore e d accordo,quindi non penso sia un caso.a ognuno la sua scelta
La mia piccola esperienza è con organetto e cardellina,non potendoli separare li ho lasciati insieme per forza,i primi 2 gg sembrava volessero ucciidersi,oggi che è il 3' giorno van già meglio. Non si amano ma si evitano e non si picchiano più,ed a volte riescono a stare per 20 secondi sullo stesso posatoio senza litigare.
Li ho dovuti dividere perché il maschio l ha spiumata sulla testa nella schiena e sulle guance dopo una giornata intera la femmina era in un angolo con la testa sotto l ala pensavo morisse
lory939 ha scritto: ↑25 aprile 2018, 18:32
Di buttare il separe o non combini nulla coi cardelli...quando lo togli si scannano...ho 7 coppie di cui 3 con le uova e una in cova e sono assieme da dicembre senza aver mai visto separe...van tutti d amore e d accordo,quindi non penso sia un caso.a ognuno la sua scelta
Non e detto...ogni coppia fa storia a se...io l anno scorso (ma anche quest anno) ho fatto mutare le coppie ognuna nella sua gabbia da cova e sono assieme praticamente da sempre...l anno scorso un agata portatore di lutino appena si e messo in estro mi ha scalpato una lutina che per averla mi son fatto 450 km tra andata e ritorno e 400 euro l ho pagata.
Gli ha praticamento lasciato il cervello di fuori
nikolonostro ha scritto: ↑25 aprile 2018, 20:10
Li ho dovuti dividere perché il maschio l ha spiumata sulla testa nella schiena e sulle guance dopo una giornata intera la femmina era in un angolo con la testa sotto l ala pensavo morisse
Qualcuno mi ha detto che i due soggetti nn si accettano e che sicuramente dovrò cambiare coppie voi cosa ne pensate?
nikolonostro ha scritto: ↑25 aprile 2018, 20:10
Li ho dovuti dividere perché il maschio l ha spiumata sulla testa nella schiena e sulle guance dopo una giornata intera la femmina era in un angolo con la testa sotto l ala pensavo morisse
Hai fatto bene...come detto sopra a me un maschio ha spappolato la testa alla femmina e stavano insieme praticamente da9 mesi
Era proprio quello che temevo, In questo momento che tutti sono in accoppiamento nn sarà semplice chi me lo da un maschio agata, al massimo potrei trovare un maschio ancestrale , con le relative conseguenze dell accoppiamento di maschio ancestrale per femmina mutata
Altrimenti usane uno dei tuoi a salto...quando una cardellina ha gia deposto 4/5 uova gli prendi il maschio e lo metti con lei...la fai deporre e rimetti il maschio al suo posto....anche se sono contrario a tutto cio
secondo me se la cardellina ha terminato il nido ed è pronta alla copula un metodo ci sarebbe( andava fatto prima ma puoi provare anche adesso):devi mettere un divisorio opaco in modo che non possano vedersi(cartone o compensato),e vedrai che il cardellino canterà tantissimo se non vede la femmina.A questo punto piu volte al giorno ,toglierai di colpo il divisorio e la cardellina vedendo il maschio all'improvviso dovrebbe offrirsi alla copula ,e lui se in pieno estro la coprirà immediatamente.Poi li separi nuovamente e rifai il procedimento diverse volte al giorno.é un metodo usato anche dagli ibridisti ,richiede tempo a disposizione e che i soggetti siano in pieno estro.Ovviamente la cardellina andrà poi lasciata covare e allevare i pulli da sola.
sicuro che è un maschio?perchè tra femmine sono ancora piu aggressive quando sono in estro,prova a mettere due nidi e materiale da nido ,uno x soggetto e vedi come si comportano.Purtroppo nel sessaggio questa specie riserva sorprese non sempre gradite...
non è detto ,tu prova piu volte al giorno a togliere di colpo il divisorio e vedi che succede,quando la cardellina è prossima a deporre inizia a sostare spesso nel nido e a pigolare ,è questo il momento in cui è disponibile all'accoppiamento
Li allevo da anni e ti assicuro che questa è la prima volta che mi capita una cosa del genere, con tutte le altre coppie nn ho problemi, appunto chiedo qui pareri ad altri allevatori