Gnappo fà 2 anni

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Salve a tutti oggi domenica 8 aprile gnappo il passerotto fà due anni ... avevo solo una domanda, informandomi ho scoperto che in natura a causa dei predatori i passeri vivono pochissimo circa 5 anni menttrrre in cattività superano tranquillamente anche i 13 è giusto oppure potrebbe schiattare da un momento all'altro?? No scherzo :lol: :lol:
Ringrazio in anticipo per le risposte


GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Che io sappia il passero é definito,come il corvo,a un ratto con le ali...mangia di tutto(onnivoro, tranne le ossa non disdegna la carne), come i ratti,vive in prossimuta Dell uomo e di conseguenza non patisce la fame..nei boschi non ci sono passeri. ..in autogrill d estate li senti cantare alle 3/4/5 di notte. ... se non gli manca nulla campano tanTo fidati....tantissimi auguri a gnappo [smilie=041.gif]
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Grazie infatti gnappo più che a un uccello assomiglia veramente a un ratto...(non scherzo) comunque quando esce dalla gabbia pretende che uno lo chiuda in mezzo alle mani o lo metta nella tasca della vestaglia ma quando lo prendi in mano come se volesse chiuderti le dita ti morde e non lascia la presa fino a che non lo chiudi tra le mani e a quel punto si accoccola. E poi è fissato con la carta igenica se ne vede un pezzo impazzosche e pizzica chiunque provi ad avvicinarsi (ti salta sopra e ti picchia) grazie per la simpatica risposta :lol: :lol: [smilie=041.gif]
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da Giampiero »

[smilie=occasion13.gif] Tanti auguri a Gnappo
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da antoniocolombini »

Una foto no?
Non chiedo un filmato ma una foto si puo mettere no?
Mi stanno simpatici i passerotti! [smilie=041.gif]
San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da nino56 »

Non dimenticare la torta :D
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Eccolo qui! Non gli andava di fare il bagnetto
Allegati
20180416_190332.jpg
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Scusate non mi fà mettere il video cosa è successo??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Ma perché si può mettere i video?dovresti spuntagli il becco al passerotto...
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Infatti mi sono accorto che sta crescendo un pò troppo.... come posso spuntarlo senza ferirlo??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

con un tagliaunghie tagli solo la punta eccedente,non lo ferisci
ciccipino
Messaggi: 239
Iscritto il: 18 settembre 2012, 13:21

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da ciccipino »

Ma è addomesticato :o :shock:

Io sapevo che solo i pappagalli bene o male riescono ad essere addomesticati, gli altri uccellini da voliera no....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

se li allevi da piccoli allo stecco tutti gli uccelli possono essere addomesticati ,anche i rapaci
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Ci sono video su You tube di gente che lascia liberi in un prato cardellini e a un richiamo tornano sulla spalla....certo serve tanto tempo e pazienza,ma sinceramente in natura non lo farei...occhio alle cocorita e canarini perché come i pappagalli son preda di Gazze,falchi, e compagnia bella in natura....qualsiasi uccelli allevato a mano può vivere in simbiosi col proprietario....ma serve molta costanza
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da nino56 »

Tenete conto che un volatile allevato allo stecco non sara mai robusto come uno allevato dai genitori
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Dipende dalla frequenza di somministrazione e qualità del prodotto da imbecco nella fase di crescita..ci son pappagalli e merli indiani che campano anche 10 e piu anni, steccati appena impiumati e anellati.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da nino56 »

lory939 ha scritto: 20 aprile 2018, 21:40 Dipende dalla frequenza di somministrazione e qualità del prodotto da imbecco nella fase di crescita..ci son pappagalli e merli indiani che campano anche 10 e piu anni, steccati appena impiumati e anellati.
Dipende da tutto......un animale allevato dai genitori e un altra cosa rispetto a quello allevato allo stecco.
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

riguardo ai pappagalli conosco gente che lo fa come lavoro ,prende le uova le fa schiudere in incubatrice e li alleva a mano dalla nascita,se crescono con altri soggetti della stessa specie non hanno turbe comportamentali e sono perfettamente sani e in grado di riprodursi ,benchè li vendano soprattutto come pets(animali da compagnia) ,il discorso degli anticorpi negli uccelli non ci credo tanto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da nino56 »

Io si....esempio un canarino allevato allo stecco non sara mai salutivo come un fratello lasciato nel nido...altro piumaggio altro tipo di muta piu delicato ecc ecc.
Il mio non e vangelo ma solo il mio parere in base a esperienze gia fatte e vissute
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

può essere ,ma non è x gli anticorpi che vengono forniti dalla madre con le imbeccate ,è perchè allevati a mano dall'uomo non è possibile fornire il mix di elementi nutritivi che danno i genitori con le imbeccate ,nè come quantità ,frequenza di imbeccate ecc nè come qualità ,non possiamo sostituirci al 1q00 % alla natura.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 23 aprile 2018, 15:35 può essere ,ma non è x gli anticorpi che vengono forniti dalla madre con le imbeccate ,è perchè allevati a mano dall'uomo non è possibile fornire il mix di elementi nutritivi che danno i genitori con le imbeccate ,nè come quantità ,frequenza di imbeccate ecc nè come qualità ,non possiamo sostituirci al 1q00 % alla natura.
Perfetto...e in sostanza cio che intendevo dire.
E dunque allevati dai genitori vengono di un altra struttura...salute...ecc ecc
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

su questo concordo ,ma la storia degli anticorpi è una bufala ,gli uccelli non danno anticorpi con il cibo ,però lo semidigeriscono nel gozzo e lo rigurgitano già parzialmente digerito ,e questo è importante x l'assimilazione dei principi nutritivi che i pulli assimilano molto meglio del cibo che può dare l'allevatore con le varie pappe di imbecco ,che per quanto bilanciate e complete non saranno mai come il cibo predigerito dei genitori.Questo vale solo per i granivori però ,e per tutte le specie che nutrono i pulli x rigurgito ,perchè negli insettivori che imbeccano con insetti interi ,non esiste neanche questo.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Infatti non mi spiego neanche come sia sopravvissuto era talmente piccolo che non riuscivo nenche ad imbeccarlo!! Comunque io non credo che quella degli anticorpi sia una bufala succede anche negli umani...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

no ti sbagli ,gli umani sono mammiferi e gli anticorpi li danno tramite la placenta e col latte materno ,anche se i bambini non allattati al seno vivono e crescono bene comunque ,quindi anche x i mammiferi non è poi cosi indispensabile.Gli unici animali che veramente è indispensabile il latte materno nei primi gg di vita sono gli erbivori ,perchè il primo latte ,detto colostro ,contiene anticorpi indispensabili per la sopravvivenza dei piccoli.per gli uccelli non ha importanza.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Pgrazie per la risposta non sapevo che per gli erbivori era indispensabile
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque anche gli erbivori dopo i primi due tre giorni dalla nascita ,in cui devono assumere colostro che è indispensabile per sopravvivere ,poi possono tranquillamente essere allattati con latte di mucca e crescono bene comunque.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Un uccello di provenienza domestica allevato allo stecco é pari a un soggetto cresciuto da un uccelli domestici con mangime in cattività se allevato con la giusta frequenza....anzi certe pappette da imbecco sono una bomba. X essere imbeccato a uovo sodo e pastone da una canarina o una siringa non cambia nulla.se lo paragonate a uno cresciuto in natura é un altro discorso è posso darvi ragione x via del l alimentazione differente,quella degli anticorpi sono bufale ancHe secondo me,tutti i soggetti baliati da Specie differenti morirebbero x uno starnuTo o sarebbero deboli se fosse vera questa diceria
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da lory939 »

Gnappo ne é l esempio ,steccato,2 anni,perfetta salute sembrerebbe
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da gnappo »

Scusate ma posso sapere se è vero che i passeri in cattività superano anche i 15 anni?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Gnappo fà 2 anni

Messaggio da Giampiero »

Si . Possono arrivare a 15 anni . Non è una regola , ma gli esemplari più longevi ....
Da bambino ho avuto un canarino che è vissuto 16 anni .
Rispondi