Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao da 2 gg ho accoppiato un organetto ed una cardellina per ora son solo inseguimenti e liti,ma speriamo bene. Gli ibridi se nasceranno saranno fertili o sterili come col canarino?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se li hai messi insieme ieri non faranno nulla queSt anno..dovrebbero svernare insieme da novembre in poi stando sempre insieme x affiatarsi...se poi non sono nati in gabbia lascia perdere,ancora peggio
ma sai Lory in ibridazione non è mai detto ,io faccio ibridi da anni e ne ho viste di tutti i colori ,anche coppie ibride affiatarsi dopo poche settimane ,cosi come coppie ibride insieme da una vita senza mai dare un uovo fecondo.secondo me può provarci ,può essere che verso giugno la cardellina nidifichi,a patto naturalmente che sia nata in cattività e abbastanza tranquilla,se è di cattura apri la gabbia e lasciala libera.
Sono nati in gabbia,l'organetto è con me dal 2013 mentre la cardellina appena presa con certificato di cessione è una 2017 con anellino blu di tipo A,ed è abbastanza tranquilla.Fino a ieri era l'organetto a "comandare" e stare in alto,oggi torno da lavoro e vedo che è il contrario.
L'organetto l'avevo preso per formare una coppia poi ci ho rinunciato per via dei permessi e dei controlli,registri ecc. Quando sono andato all'ufficio forestale per dire che avevo preso un organetto mi hanno subito rimproverato perchè prima avrei dovuto avere il permesso e poi prendere l'uccellino,ma hanno anche aggiunto che uno solo lo si può tenere senza permesso,l'importante è non avere una coppia (per loro anche 2 maschi o 2 femmine sono "coppia"),allora ho deciso di provare a ibridare e in questo modo non ho "coppie".Poi se anche non si accoppiano va bene,e mi tengo i miei 2 "mattarelli" non sono un ibridatore.Mi dispiacerebbe solo per il fatto che mi han detto che gli ibridi sono molto belli,e volevo vederne uno "fatto in casa"
Provaci... che te frega?tentare non nuoce...se la cardella fa il nido ci sono buone probabilità che la galla ..poi in genere più son vecchietti più son focosi i maschi...poi se non si é mai riprodotto in purezza ancora meglio...non vedendo l anello ieri pensavo a dubbia provenienza......in bocca al lupo
Più adatti sono i pinkies le camole sono x uccelli tipo ciuffolotti e verdoni,i miei provai con camole e baffalo ma non le mangiano..hanno un alimentazione più complessa i fringillidi,l alimentazione x canarini risulta troppo scarsa...il mio pastone da imbecco é composto da gocce pro 30 ,germinati,uovo sodo sbriciolato, integratori vitaminici e minerali,pinkies,piselli finissimi e mais il tutto asciugato da pastone secco wimo spinus(lo sto collaudato da 3 giorni il wimo spinus,sembra di ottima fattura e non ho rimasugli)..con questo mix hai un ottimo pastone da imbecco.
Grazie per i consigli,io come misto semi uso uno specifico per cardellini (non so se si possono fare i nomi),ma devo devo anche aggiungere del mangime per canarini o va bene solo quello?
Scrivo qui anche se son sicuro non vada bene,ma ci saranno già 1000 risposte a quello che sto chiedendo,ma non le trovo.Ho l'organetto da 5 anni e non si è mai ammalato di coccidiosi,ora però mi dicono che il cardellino è delicato e potrebbe ammalarsi.Oltre alla pulizia e ad ambiente sano con poca umidità (li ho in casa),quale altro accorgimento devo prendere,devo dargli qualche medicinale come prevenzione o altro? GRAZIE.
Non va dato nessun medicinale come prevenzione,non funzionerebbe più la terapia al momento del bisogno. .pure io una volta davo per prevenzione...ora non più .