Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno e buona Pasqua. Siamo al quattordicesimo giorno di cova....nessuna schiusa....penso ormai nulla da fare, ma aspetto, ovviamente. La coppia non la vorrei dividere (è quella di cui parlai in un altro post, inviando foto delle feci). Aspetto qualche altro giorno di cova, per scrupolo, ma dopo cosa faccio?
Butto solo le uova e lascio il nido? Levo il nido per una settimana? Accetto consigli anche non nell’immediato, essendo oggi Pasqua. Anzi approfitto per fare gli auguri a tutti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Guarda se ha già covato 2 settimane non c'è più nulla da aspettare...attendi x sicurezza 17 giorni di cova visto il periodo che magari protrae le schiuse , poi quel giorno togli il nido x un solo giorno (mattino o sera indifferente)e rifornisci nuova juta e nido l indomani e lascia fare a loro... ricorda che la femmina smetterà di covare solo se alla sera togli il nido o se lo fai al mattino devi attendere fino l indomani a rimetterlo...se lo togli al mattino e lo rimetti la sera prosegue la stessa covata non essendo gli passata la febbre da cova..mi comporto cosi senza alcun tipo di problemi.ciaooo
Il bagnetto quando togli il nido e durante la cova non dovrebbe mai mancare,soprattutto in prossimità della schiusa,l umidità favorisce la schiusa ammorbidendo il guscio
Grazie! Aggiornamento.
A parte che le uova non si sono schiuse (vabbe') ad ogni modo sto lasciando il tutto così come è. Il problema, se di problema si tratta, è che da ieri ho levato il divisorio tra il maschio da una parte e la femmina che cova. Il maschio ha passato la maggior parte della giornata di ieri attaccato al nido vicino alla femmina, succhiandole le penne della coda (la femmina non lo scaccia). Ma stamattina mi sono ritrovato con il nido tutto sfilacciato da una sola parte, il maschio praticamente ha questa fissazione di ciucciare qualsiasi cosa (penne e juta) ed a poco a poco ha rovinato un pezzo di nido a sinistra. Non penso che voglia subito riaccoppiarsi perché lo avrei sentito cantare e passare ai fatti... tenete conto che ha juta ha volontà ma al momento le uniche fissazioni sono la coda della femmina e la juta del nido.
Aggiornamento sulla coppia (credo proprio l’ultimo).
Sono appena andato a dare una occhiata. Uova non schiuse, ma lo sapevo. La cosa che mi fa rabbia è avere trovato un buon tre quarti del nido tutto giu’, a terra. Il maschio tira un filo, tirane un altro, ha sfasciato tutto.
Questa cosa segna la fine dei sentimentalismi verso questa coppia. Domani separo il maschio e lo metto da solo, almeno mi godo il canto. Ammirevole la femmina, non gli si è rivoltata mai contro, nemmeno quando quel rompi...... le succhiava le penne della coda senza fermarsi; anzi, malgrado tutto, sempre a covare.
Grazie per tutti i consigli!
ma riprovaci !!,siamo appena ad inizio stagione ,una covata persa non è una tragedia.Togli il nido per qualche giorno ,metti il bagnetto e lasciali riposare un pò (magari nel frattempo dai un polivitaminico).Poi rimetti nido e materiale ,appena la femmina termina di deporre e inizia a covare ,inserisci il divisorio e lo lasci fisso ,vedrai che la prossima covata andra molto meglio.
Buon pomeriggio. Alla fine non me la sono sentita di separare questa coppia. Passata la arrabbiatura iniziale....ho levato il nido e poi glielo ho rimesso. Continua il problema del maschio che sfascia letteralmente il nido, tutto giù. Magari il maschio sarebbe un buon padre, vedo che imbecca sempre la femmina.
Tralasciando la tecnica del divisorio, volevo chiedere: puo' andare a buon fine la cova di uova su un feltrino poco imbottito di juta? Questa volta al posto del cestino di vimini ho messo un feltrino.
guarda io uso x tutte le mie coppie il feltrino di gommapiuma e alcune canarine inette a fare il nido depongono direttamente sul feltrino senza neanche una paglia,ma covano e allevano tranquillamente,quindi va benissimo .Non andava bene invece se avessi avuto solo il cestino di vimini perchè è troppo duro e le uova rischiano di rompersi,ma con feltrino è tutto a posto.
Io lo riscontrato in quasi tutte le ciuffolotte che ho avuto,mettevano 2/3 fili di juta solo intorno e deponevan dirette nel feltrino bianco ...problemi come dice Pier zero
idem ,però è un'anomalia comportamentale dovuta al poco spazio ,infatti le femmine che sono alloggiate in voliere di una certa ampiezza fanno nidi normali ,covano e allevano quasi sempre ,nelle 120 purtroppo i problemi sono tanti ,poche coppie compiono il loro ciclo regolare,ovviamente parlo di indigeni ,i canarini dovrebbero nidificare correttamente anche in gabbie da 45 ,se non fanno il nido non è un problema ,sono tare ereditarie