Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Salve a tutti, un paio di settimane fa ho notato che il mio uccellino si accovacciava un po' spesso poggiando solo la zampetta destra a terra (cosa direi più frequente al mattino)...Di solito lo faceva anche pulendosi e pettinandosi il piumaggio...è una cosa che faceva a tratti, perchè in svariati momenti saltellava tranquillamente nella sua gabbietta,cantando e mangiando anche normalmente. L'ho osservato attentamente e ho notato che la zampetta era un pochino rossa, tuttavia vi erano dei giorni in cui questo rossore andava via e non era più evidente...

Dopo 1 settimana circa ha poggiato normalmente tutte e due le zampette, ma ho notato che si punzecchiava la zampetta sinistra (quella che non poggiava a terra) come se avesse prurito e a volte come se si tirasse un po' l'unghia...Ho inoltre notato anche che si gratta ai lati del collo, infatti ha un problema al piumaggio..gli mancano delle piume (precisamente al lato della gola)...Mi hanno consigliato di utilizzare uno spray antiacaro...ho acquistato Acarene Spray...Lo sto già utilizzando secondo questo ciclo: dopo la prima applicazione l'ho riapplicato dopo 5 giorni...e poi lo riapplicherò ogni 15 giorni.

Lo spray lo sto spruzzando alle sue spalle precisamente sotto le ali dell'uccellino (evitando il contatto con gli occhi) e poi nella gabbietta (avendo cura di togliere prima il mangime e il bevitoio) facendola arieggiare un po' prima di reintrodurre l'uccellino nella gabbietta...Nonostante ciò (dopo ben 6 giorni dalla prima applicazione) non vedo ancora i risultati sperati...anzi tutt'altro, ahimè noto ancora che si gratta un po' spesso..soprattutto di sera, poverino non riesce ad addormentarsi, si sveglia a causa del prurito..e ho notato anche che la sera apre il becco come se masticasse o qualcosa del genere...C'è qualcuno che sa consigliarmi cosa fare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

Ciao se ha acari e difficilmente che con lo spray gli elimini...
Devi usare qualcosa che contiene ivomec...come ad esempio Parasita della Beaphar che lo trovi su rete online
Oppure compra il fronteline per cani piccola taglia a fiale e una Micro goccia sulla nuca soffiando le piume diretta sulla pelle...
Che mastica di continuo può avere acari nella gola..pure li una Micro goccia dentro il becco..oppure usa fitomote
Una soluzione tutto al naturale diluito in 1litro d'acqua..
Per le zampe potrebbe avere rogna...anche li va usata la soluzione con ivomec oppure vai in un
Negozio di animali che vendono delle pomate apposta per quel genere di cosa...
Da come hai descritto...il tuo canarino e impestato di acari sbrigati..e massima pulizianella gabbia anche posatoi
Se tieni altri soggetti insieme a lui fai lo stesso trattamento con la soluzione una Micro goccia dietro la nuca...
Ciao e in bocca al lupo...
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

Dimenticavo, gli acari sono attivi soprattutto la notte...e di giorno no..per questo il tuo canarino non riesce a riposare!


Ps: sopra leggendo ho sbagliato scrivere, si chiama fitomite della chemifarma..
Ciao
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Ciao Rex innanzitutto ti ringrazio per l’immediata risposta..Quindi se ho capito bene non devo più applicare Acarene spray, ma acquistare Parasita (della Beaphar) oppure Fronteline a fiale (per cani piccola taglia) soffiando le piume e facendo cadere una micro goccia sulla nuca diretta sulla pelle. Ma quando posso applicarlo? Perché io so che bisogna utilizzare un antiparassita alla volta…considerando che Acarene spray l’ho utilizzato la 1° volta il 18 febbraio 2018 e la 2° volta il 23 febbraio 2018. Secondo il tuo parere quanto tempo devo aspettare prima di applicarlo?

Per il becco un po’ aperto come se masticasse, invece, credi siano acari nella gola..e quindi mi consigli o una micro goccia di Fronteline dentro il becco oppure Fitomite (della Chemifarma) diluito in 1 litro d'acqua..

Per le zampe, invece, mi suggerisci una pomata per la rogna che va applicata sulle zampe, anche se la situazione la vedo migliorata..non la vedo più rossa e osservandolo non compaiono nemmeno scaglie.

No altri soggetti,non ne ho..ho soltanto lui.

Circa la massima pulizia…ce l’ho in una gabbietta di legno (29 x20 cm). Ogni giorno sciacquo il bevitoio con acqua fresca cambiandogli acqua pulita, poi i posatoi bianchi di plastica 1 volta a settimana li sciacquo con acqua calda/bollente, mentre nei restanti giorni li pulisco con fazzoletto bagnato e poi asciugando i posatoi. Per il resto, la griglia e il fondo in acciaio li pulisco sempre imbevendo un fazzoletto con acqua e asciugando subito dopo, la stessa cosa lo faccio con la mangiatoia dove può capitare che ci siano escrementi vado a pulire col fazzoletto bagnato e poi asciugando; e infine cambio il foglio di giornale sul fondo d’acciaio.

Che dici? E’ una pulizia sbagliata quella che faccio io o come mi consigli di pulire? Grazie, ciao e buona domenica!
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

Ciao...per me li puoi usare subito avendo i prodotti in mano...
Per la gabbia siccome è di legno e già portatrice di acari perché si nascondono nelle fessura del legno...
Per la pulizia va bene...
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da lory939 »

Quoto tutto ciò che ti é stato consigliato,non perdere tempo...se ti posso consigliare un prodotto che ti copre da acari,acariasi,rogna zampe,vai di parasita...Anche se sbagli il dosaggio non nuoce all animale.. devi agire cosi:2 gocce dietro le scapole,una in bocca e ,ungendo le tue dita di tale prodotto,passaggli le zampette con un massaggio e un poco ali e coda con mani unte.l uccellino si riprenderà in breve tempo,già il gg dopo ne trarrai benefici.se pyoi sostituisci la gabbia in legno ,gli acari vanno a nozze li...ciao.
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Grazie mille lory39 Buona serata
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Salve, ieri sera ho messo 1 goccia di fronteline (quelle per cani piccola taglia) dietro alla nuca del mio uccellino...ieri sera tutto ok..Da stamattina però lo vedo non attivo, ha mangiato pochissimo, si accovaccia per riposare chiudendo gli occhi e apre il becco come se volesse tossire o rimettere...secondo voi è normale o devo preoccuparmi?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da lory939 »

In genere se sono infestati da acari, molto probabilmente hanno anche l acariasi respiratoria(acari in gola)...xò con il front line non so se puoi darlo un bocca puro,é un prodotto x cani non per uccelli e se non erro non costa neppure poco..son rimedi fai da te che non so fino a che punto siano utili e benefici a lungo andare (ricordo che un uccellino ha penne,un cane pelo,la differenza é tanta).ci sono anche prodotti spray (devi mettere gabbietta con canarino chiuso in una busta e spruzzare il prodotto di cui però non ricordo il nome ma se sbagli rischia di soffocare e lo sconsiglio),ma che batte parasita x efficienza quasi immediata e duratura nel tempo,x esperienza,non c'è né....ciao
.
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

Ciao...già che hai dato il front Line e giusto...come dice Lory939 io non lo uso neanche uso parasita più indicato
Per uccelli da voliera più leggero..
Mi raccomando niente bagnetto almeno per 8 giorni il tempo che la pelle si assorbe fronti Line ...
Ci sentiamo!
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Salve a tutti..Come da voi suggeritomi avrei voluto utilizzare volentieri Parasita, ma non avendolo trovato...ho dovuto acquistare per forza il Fronteline..cmq mi è stato detto di ripetere lo stesso trattamento (1 goccia dietro alla nuca) tra 1 mese...e poi basta...(quindi max per 2 mesi)...è così?
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

Io non lo uso...so che è forte...ma efficace!
Ti hanno detto giusto, per almeno 4 mesi il canarino è tranquillo...
Ti raccomando non dare il bagnetto al canarino..

Ciao
Ps: parasita...lo trovi su...www.miscota.com
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

ok quindi ripeterò per un altro mese e poi basta...circa la gabbia che ho in legno (29 x 20 cm) da cambiare...quale mi consigliate di acquistare? e in che materiale?
rex
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 settembre 2016, 16:21

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da rex »

La gabbia la puoi comprare in un negozio di animali...o su ebay... come faccio io!
Deve essere o verniciato o zincato...se puoi almeno compri una di 55cm almeno ha la possibilità di svolazzare..
Ciao

Ps:mi raccomando non comprarla dai cinesi...materiale scadente!
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

Salve a tutti..innanzitutto volevo ringraziarvi per i vostri utili consigli...inoltre vorrei aggiornarvi circa la situazione di adesso..dopo aver messo Fronteline (lunedi 26 febbraio) per qualche giorno la situazione sembrava migliorata..si prudeva raramente...ora noto che si prude un po' spesso ai lati del collo..poi ho notato che qualche volta fa una strana espressione con il becco (del tipo che apre il becco e poi muove la lingua)..Gli ho comprato anche la gabbietta nuova (quella della IMAC)...inoltre ho anche notato che qualche volta si pulisce con insistenza il becco sul posatoio...
cucciolagirl
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 febbraio 2018, 19:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da cucciolagirl »

P.S. Pardon...si prude spesso non ai lati del collo, ma volevo dire ai lati della testa!
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Acarene spray per prurito uccellino e zampetta dolente

Messaggio da lory939 »

.poi ho notato che qualche volta fa una strana espressione con il becco (del tipo che apre il becco e poi muove la lingua)..Gli ho comprato anche la gabbietta nuova (quella della IMAC)...inoltre ho anche notato che qualche volta si pulisce con insistenza il becco sul posatoio...[/quote]


Come ti dicevo il trattamento ,in casi infestati,va fatto con parasita Goccia diretta in bocca e una sul collo o scapole del soggetto e unte le zampe...col front line hai debellate i parassiti esterni ma se ha acari in gola non li hai debellati e dai sintomi da te descritti secondo me li ha sicuro,o perlomeno andrebbe x prima cosa trattato in quella maniera e poi agire di conseguenza con altre soluzioni ...gli acari in gola (che son perlopiu uova se non erro)vengono sputati diciamo, e continuano il loro ciclo di riproduzione in gabbia,attraverso uova nelle feci e tentando di vomitare groppi di uova e acari in gola onde evitari soffocamento...morale o il trattamento lo fai come va fatto con prodotti mirati, o come vedi perdi solo tempo
Rispondi