Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti ho un quesito è possibile verso marzo aprile far tentare una prima riproduzione alla mia canarina nata a ottobre ora ha circa 3 mesi a aprile ne avrebbe 6. E se no verso maggio che ne avrebbe 7?. In caso affermativo posso iniziare a prepararla tra due tre mesi ????
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Scusate ho scordato di dirvi che adesso sta terminando la sua prima muta causata dalla perdita delle penne timoniere della coda che gli sono state strappate da uno dei due presunti padri...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Non penso che sarà pronta, la maturità sessuale è completa verso gli 8/10 mesi anche se si consiglia di aspettare l'anno di età perché potrebbero presentarsi problemi nella deposizione
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo ha scritto:Quindi nel caso entrasse in estro ...?
Secondo me ti andra in estro a agosto quando i canarini saranno in muta.....se ricordo bene questo inconveniente te lo avevo gia preventivato a suo tempo
se continui a tenerli in casa a luce artificiale tutti andranno in estro a ottobre e si riproducono x tutto l'anno ,con morte delle femmine x sfinimento(già successo mi pare),se li metti all'esterno a luce naturale(appena arriva la bella stagione non adesso) dovrebbero riprendere il normale ciclo riproduttivo .
Grazie dei consigli. Dato che la notte la temperatura scende sotto lo zero li tengo dentro ma appena arriva la stagione primaverile li terrò fuori tutto il giorno e anche la notte. Comunque dubito seriamente che la mia canarina sia morta per troppe covate ne ha fatta una è mezza lo scorso anno mentre in tutta la sua vita non arriva neanche a 3. Dalla risposta di pierlorenzo deduco che tenendo i canarini al normale ciclo di luce questa primavera la femmina dovrebbe entrare nel'primo estro??
Ora sono praticamente tutti in muta tra quanto finirà più o meno?? P.s mi sono accorto che nell' nido a cassetta dei passeri cè dell' imbottitura dite che sono in estro??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Gnappo però mi raccomando, quando arriverà la bella stagione mettili fuori e non rimettermi mai più dentro, neanche d'inverno. Questo dentro e fuori NON FA BENE!!!
esatto ,verso aprile maggio li posizioni fuori coperti ai lati con un telo di nylon trasparente,che coprirai del tutto durante la notte e nelle giornate di brutto tempo(attento all'effetto serra quando c'è il sole vanno scoperti),e li lasci fissi fuori x tutto l'anno.x i passeri mi sembra presto x andare in estro ,però in casa anche loro hanno il fotoperiodo alterato quindi tutto possibile
Grazie ancora dei consigli solo una domanda ma essendo in muta di questo periodo riuscirò a farli riprodurre in primavera??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa