Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
voglio condividere con voi questa esperienza, perché sono curioso di sapere se a qualcun altro è successo qualcosa di simile.
Tengo nella stessa voliera un ibrido canarino-lucherino di 3 anni e un ibrido canarino-cardellino di 1 anno e mezzo, separati da un divisorio. Il primo ha sempre avuto un bel canto, anche se prevalentemente da canarino, sin da quando l’ho acquistato. L’ibrido di cardellino, da quando è arrivato quasi un anno fa, ha preferito imitare il canto del compagno di gabbia anziché i CD di canto del cardellino che gli ho fatto ascoltare da gennaio sino ad adesso.
Ora, l’aspetto curioso è che, al termine dell’ultima muta, l’ibrido lucherino ha introdotto nel suo repertorio note da cardellino, che prima non aveva mai avuto.
È curioso pensare che un esemplare che non ha i geni del cardellino possa aver acquisito un canto di questo tipo e soprattutto all’eta di 3 anni!
Per chi riesce a vederlo ho anche allegato un video (a cantare è l’ibrido lucherino al piano di sopra).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online