Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non so se hai letto tutta la discussione e trovo superficiale ripetere cio che e stato detto e spiegato abbastanza bene dall amico giampieroGiampiero ha scritto:Gnappo .
Sempre che abbia capito bene ... la tua situazione è abbastanza complessa , forse più critica di quello che pensi .
Quello che è sbagliato è spostare sistematicamente gli uccelli da dentro a fuori e alterate il fotoperiodo senza un criterio logico .
Mi spiego meglio :
Il rapporto tra ore di luce e ore di buio varia durante l'anno . Dal solstizio d'inverno il giorno cresce gradualmente fino a superare le 15 ore di luce nel solstizio d'estate . Dopo il solstizio d'estate il giorno decresce fino ad arrivare alle 9 ore di luce circa nel solstizio d'inverno .
Questo è un aspetto fondamentale per i canarini (e non solo per loro) perché ne determina i cicli biologici .
Qualora per necessità si altera questa circostanza , lo si fa imitando e rispettando quanto succede in natura .
Capisci bene Gnappo .... non sono critiche ...
Se vuoi un consiglio , togli il nido , metti la canarina in penombra e non spostarla più . Cerca di ripristinare il fotoperiodo naturale e spera che l'estro le passi in breve tempo . A marzo valuta se è il caso di metterla in riproduzione .
I motivi possono essere diversi .Roberta68 ha scritto: Ho due coppie di canarini, le femmine hanno deposto le uova e le stavano covando. Una delle due è la seconda volta che abbandona il nido, cosa è dovuto a ciò?
Certo che è dovuto all'alterazione delle ore di luce !Roberta68 ha scritto: Ho letto sul forum che l'accoppiamento normalmente avviene in primavera, ma i miei canarini si sono a novembre, come mai? Può essere dovuto ad uno sfasamento delle ore di luce del giorno?
I canarini vivono benissimo anche all'esterno avendo cura di schermare le gabbie da correnti d'aria e inquinamento luminoso .Roberta68 ha scritto:Qual'è la temperatura ideale dell'ambiente in cui devono vivere i canarini?
Grazie in anticipo
Infatti credo anchio cosi e se leggi lo avevo detto nel post appena prima cge e una satine senza pezzature ma che ne sara portatricepier lorenzo orione ha scritto:non credo nino ,è semplicemente una satinè senza pezzature ,può succedere non è cosi raro.il fattore c...