Nido canarina a ottobre

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Il nido va messo solo il periodo di riproduzione...non e normale che senza nido di notte fanno casino.
Di notte i canaribi devono dormire..se fanno casino e sicuramente perche sono in un posto dove vengono disturbati


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Nel senso che se non hanno il nido e non vengono coperti cominciano a cantare anche in piena notte non so il perche come è possibile?? Sono nel salone di casa mia ma la notte il salone è al buio e tranquillo e non vengono disturbati da alcun rumore i due che mi danno questo problema sono i novelli nati quest anno
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

La canarina fino ad adesso ha deposto 4 uova quante ne puo fare all'incirca?? Ed è vero che se un uovo è fecondato diventa di colore grigio perlato (si scurisce) o è una bufala??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da pier lorenzo orione »

si diventano piu scuri se fecondi ma solo negli ultimi giorni prima della schiusa.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Oggi ho fatto la speratura nel 1 e nel 2 uovo si vede chiaramente l'embrione nel 3 e 4 ancora no ma anche loro promettono bene ( ho intravisto il disco germinale più scuro al centro)
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da pier lorenzo orione »

tenuti in casa i canarini si riproducono tutto l'anno ,solo dubito che giovi alla loro salute
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Luana080 »

Scusate l intromissione, essendo inesperta, volevo sapere il perché la canarina non può deporre in questo periodo? è dannoso per la sua salute? Per quale motivo.
Grazie in anticipo.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Giampiero ha scritto:Gnappo .
Sempre che abbia capito bene ... la tua situazione è abbastanza complessa , forse più critica di quello che pensi .
Quello che è sbagliato è spostare sistematicamente gli uccelli da dentro a fuori e alterate il fotoperiodo senza un criterio logico .
Mi spiego meglio :
Il rapporto tra ore di luce e ore di buio varia durante l'anno . Dal solstizio d'inverno il giorno cresce gradualmente fino a superare le 15 ore di luce nel solstizio d'estate . Dopo il solstizio d'estate il giorno decresce fino ad arrivare alle 9 ore di luce circa nel solstizio d'inverno .
Questo è un aspetto fondamentale per i canarini (e non solo per loro) perché ne determina i cicli biologici .
Qualora per necessità si altera questa circostanza , lo si fa imitando e rispettando quanto succede in natura .
Capisci bene Gnappo .... non sono critiche ...
Se vuoi un consiglio , togli il nido , metti la canarina in penombra e non spostarla più . Cerca di ripristinare il fotoperiodo naturale e spera che l'estro le passi in breve tempo . A marzo valuta se è il caso di metterla in riproduzione .
Non so se hai letto tutta la discussione e trovo superficiale ripetere cio che e stato detto e spiegato abbastanza bene dall amico giampiero
Non sono macchinette a gettoni...hanno il loro periodo riproduttivo....il loro periodo di muta...il loro periodo di riposo e questo periodo coincide con il periodo del loro riposo che va fino a marzo prr poi riprrndere la stagione riproduttiva...il il tutto viene alterato si troverebbero per esempio a far la muta a dicembre gennaio e non sopporterebbero il freddo..ecc ecc
Nino56
Luana080
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 maggio 2017, 13:26

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Luana080 »

Ti ringrazio sei stato abbastanza chiaro.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Scusate do ancora ragione a nino senza voler risollevare polveroni ma pur sapendo di aver sbagliato ho gia detto che la canarina ha finito la muta a inizio ottobre e che il freddo non è un problema poiché l' inverno li tengo in casa a causa delle temperature troppo basse in montagna. Comunque tornando alla situazione poco fa non convinto ho fatto di nuovo la speratura e in tutte le uova si vede il cuore dei piccoli battere e i capillari è una cosa bellissima! Non so come spiegarlo ma questa situazione mi rende felice. Potrei sapere a che giorno posso rieffettuare la speratura ??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Tappo »

Se hai già constatato che sono feconde perché rifarla? Sarebbe un disturbo gratuito per la canarina che le sta covando.
La Natura è mutevole... per natura...
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Giampiero »

È da un po di tempo che mi interrogo su un altro aspetto di questa faccenda :
Quando i pulli verranno al mondo , saranno nutriti dai genitori dall'alba al tramonto .
Considerando che tra novembre e dicembre la durata del giorno è al massimo di 9 - 10 ore , vuol dire che per le restanti 14 - 15 i canarini dormono .
È esattamente il rapporto inverso di quanto accade nel normale periodo riproduttivo .
Considerando anche il metabolismo rapido degli uccelli ...
Saranno nutriti a sufficienza i pulli per crescere sani ? Non sono troppe 14 ore di digiuno ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Se li tiene in casa puo sopperire a cio tenendogli una luce accesa fino alle 21 altrimenti si....li troverebbe morti
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da pier lorenzo orione »

conosco diversa gente che tiene canarini in casa e tutti piu o meno si riproducono in questo periodo ,se ci sono condizioni di luce e temperatura idonee e gli uccelli sono sani e accuditi correttamente possono allevare senza grossi problemi.Tanto è ovvio che in casa almeno fino alle 21 si sta alzati e le luci di casa son accese,quindi perchè no?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Ognuno fa come vuole ....logico
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Grazie per le risposte ripeto per me sarebbbe impossibile tenerli fuori farebbero una brutta fine tra animali selvatici gatti e freddo la mattina il prato ghiaccia. Comunque la luce piu o meno rimane accesa dalle ore 6 alle 21 circa, va bene per i piccoli che nasceranno oppure devo aggiungere o togliere ore??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Di solito la notte li copro con un telo scuro. Verso le 21-22 e li scopro verso le 6. Dovrei eliminare il telo??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Se li copri sistematicamente e alle 6 li scopri puoi lasciare il telo cosi se per caso dimenticando si accende la luce dopo averli coperti non li si disturba del tutto
Nino56
Roberta68
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 luglio 2017, 5:37

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Roberta68 »

Salve a tutti. Chiedo delle informazioni a voi che siete più esperti di me che sono alle prime armi. Ho due coppie di canarini, le femmine hanno deposto le uova e le stavano covando. Una delle due è la seconda volta che abbandona il nido, cosa è dovuto a ciò?
Un'altra domanda. Ho letto sul forum che l'accoppiamento normalmente avviene in primavera, ma i miei canarini si sono a novembre, come mai? Può essere dovuto ad uno sfasamento delle ore di luce del giorno? io li tengo dentro casa, e la luce in questo periodo nelle ore serali non è quella naturale ovviamente, ho pensato di coprire le gabbie con un telo, secondo voi va bene?
Ultima domanda, per ora. Qual'è la temperatura ideale dell'ambiente in cui devono vivere i canarini?
Grazie in anticipo
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da Giampiero »

Roberta68 ha scritto: Ho due coppie di canarini, le femmine hanno deposto le uova e le stavano covando. Una delle due è la seconda volta che abbandona il nido, cosa è dovuto a ciò?
I motivi possono essere diversi .
In questo caso , è molto probabile che lo facciano perché non hanno sufficiente privacy .
Roberta68 ha scritto: Ho letto sul forum che l'accoppiamento normalmente avviene in primavera, ma i miei canarini si sono a novembre, come mai? Può essere dovuto ad uno sfasamento delle ore di luce del giorno?
Certo che è dovuto all'alterazione delle ore di luce !
Luce naturale o artificiale non fa differenza .
Oscurare la gabbia con un panno è utile qualora si riesca a rispettare il più possibile la durata naturale delle ore di luce/buio .
Roberta68 ha scritto:Qual'è la temperatura ideale dell'ambiente in cui devono vivere i canarini?
Grazie in anticipo
I canarini vivono benissimo anche all'esterno avendo cura di schermare le gabbie da correnti d'aria e inquinamento luminoso .
Per far fronte a temperature particolarmente rigide è sufficiente fornire loro un'alimentazione leggermente più grassa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da pier lorenzo orione »

considerando il caso in questione ,ormai è troppo tardi per metterli all'esterno perchè soffrirebbero troppo lo sbalzo di temperatura ,essendo già quasi inverno.Ti conviene lasciarli riprodurre e metterli all'esterno in primavera.Coprire con un panno scuro le gabbie non credo serva molto perchè le luci e i rumori della casa li disturberebbero comunque,andrebbero spostati in una stanza tranquilla illuminata solo da luce naturale,ma non sempre è possibile.
Come temperatura ideale x loro è intorno ai 18 gradi ,ma se abituati e protetti da correnti d'aria sopportano tranquillamente temperature rigide.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Ecco il pullo femmina di 14 giorni! Tra quanto uscira dal nido ???
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Eccola
Allegati
20171128_152606-1.jpg
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

È incredibilmente bianca senza una pezzatura come è possibile??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Non e bianca lipocromica...e una satine perche satine lo e il padre che essendo il fattore satine sessolegato vengono satine tutta la prole femmine ma..nel dna stai sicuro che porta il lipocromico della madre..dunque portatrice di pezzature
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

Tranne che...la madre chiaramente gialla non sia una melanica (gialla isabella opale brinata ?)che dal piumaggio esterno sembra una lipocromica e invece il sottopiuma non sia bianco.....a quel punto niente pezzature e sarebbe portatrice di opale......dovresti controllare prendendo la madre e soffiando nella zona della cloaca e controllare di che colore e il sottopiuma....bianco..o beige..o nocciola
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo nino ,è semplicemente una satinè senza pezzature ,può succedere non è cosi raro.il fattore c...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:non credo nino ,è semplicemente una satinè senza pezzature ,può succedere non è cosi raro.il fattore c...
Infatti credo anchio cosi e se leggi lo avevo detto nel post appena prima cge e una satine senza pezzature ma che ne sara portatrice
Nino56
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Soffiando sotto le piume della madre si vede bianco puro. Cosa siccederebbe accoppiando il prossimo anno questo pullo con un satine???
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Nido canarina a ottobre

Messaggio da gnappo »

Confermo la madre sotto le piume è bianca come la neve il giallo è solo sopra
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi