Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Oggi , in visita da un allevatore , sono stato colpito da un Cardellino piuttosto singolare .
Un esemplare a dir poco stupendo ma veramente piccolo , più piccolo di uno Tschusii o di un Parva ... praticamente un bonsai !!!
L'allevatore lo ha classificato come "Cardellino delle rose" .
A detta sua , una sottospecie tanto minuta da nidificare nei roseti .
A me non risulta niente del genere .
Cos'è allora , un'aberrazione genetica ? O è fondata la "storiella" dell'alevatore ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mai sentita....da noi causa predatori e persone che saccheggiano i nidi ...ormai quei pochi esemplari rimasti nidificano solo sulle piante dei balconi....ma anche li non trovano pace in quanto raramente trovano un balcone dove il propietario li lascia in pace......la loro sorte e segnata...si estingueranno...peccato era bellissimo vedere in natura quelle bande alari gialle in volo
Grazie per le risposte .
Non volevo dare sentenze affrettate ma convengo anch'io che non esista .
Ci sta che come in tutti gli esseri viventi la taglia sia variabile , ma questo avreste dovuto vederlo ... era davvero impressionante , pareva Don Lurio tra i giganti !
nino56 ha scritto:Mai sentita....da noi causa predatori e persone che saccheggiano i nidi ...ormai quei pochi esemplari rimasti nidificano solo sulle piante dei balconi....ma anche li non trovano pace in quanto raramente trovano un balcone dove il propietario li lascia in pace......la loro sorte e segnata...si estingueranno...peccato era bellissimo vedere in natura quelle bande alari gialle in volo
Dalle mie parti invece , da un paio di anni ho notato un incremento .
Spero non sia una casualità o semplicemente una mia impressione .