Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buon giorno, volevo porre una domanda a qualche esperto su una cosa che mi sta capitando da un paio di anni. Su un Cardellino e su tre canarini mi è capitato che perdevano continuamente le penne della coda o di un ala. Dopo un pò notavo la comparsa di formazioni tipo cisti al tatto dure, che col passare del tempo diventavano sempre più grandi, fino a portare i soggetti alla morte. Qualcuno sa darmi notizie in merito? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quelle che tu chiami cisti sono dei lumpus (piume o penne che non riescono a fuoriuscire e crescono sotto la pelle)normalmente non conducono alla morte.
Perche perdevano le penne delle ali o della coda ???forti rumori....piccole scosse di terremoto che noi non avvertiamo ma loro si.....spaventi improvvisi....dovuti a un topolino...una lucertola ecc ecc..insomma quelle cose che li portano a sbattere per la gabbia sopratutto di notte quando non ci vedono e sbattendo perdono tali penne.
A volte tali penne ricrescono nrl giro di un mese e mezzo ma se poi risuccede a volte le penne si indeboliscono e non ce la fanno a fuoriuscire.
Il problema dei lumpus e molto frequente a quella prole nata da accoppiamenti sbagliati tipo brinato x brinato.
Accoppiare sempre intenso x brinato