Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno ragazzi.
Mi rivolgo a voi mettendoci il cuore e tutte le speranze possibili poiché mercoledì notte ho perso inaspettatamente la mia canarina Nina . Ho ancora il cuore a pezzi. La tenevo in cura con il Flagyl per cui ha fatto 10gg di terapia e pareva andasse tutto per il meglio. A detta della veterinaria alla piccola occorreva questo medicinale per le feci morbide e il rantolio che purtroppo si portava dietro da molto tempo,causa prima che mi venisse regalata ed era più piccina,viveva al buio e in ambiente poco salubre,umido e sporco,quindi è stata una salvezza per la piccola venire qui ad abitare,perche le ho dato tutto l'amore possibile per non farle mancare nulla . Mercoledì mattina vedo la piccola che a stento si reggeva sulle zampine ,io credevo fosse stata punta da qualche zanzara,la piccola non mangiava ne beveva per il malessere,si porta l'agonia tutta la giornata accasciata sul fondo gabbia,fino alle 19 che arriva la vet è già mi da brutte notizie ,dicendomi che si trattava di un danno neurologico ,aveva inoltre una macchia scura alla zona del fegato. La vet mi ha detto che la piccola non c'è l'avrebbe fatta,e per salvarla le ha fatto un iniezione a detta sua e non so di quale farmaco,appunto per i danni neurologici e le ha dato per bocca vitamine del complesso B ,e glucosio. La piccola dopo mezz'ora era con gli occhietti chiusi sempre immobile sul fondo gabbia,ha combattuto ed io speravo c'è la facesse, l'ho sorvegliata durante la notte ma alle 3 e 20 mi sono accorta ormai purtroppo del suo corpicino morente ,ed io in lacrime,come adesso,un pezzo del mio cuore è volato via. Non conosco la causa della sua morte,la veterinaria è di poche parole non trattandosi ahimè di una vet specializzata in ornitologia,ma ha fatto il possibile per aiutare la piccola. Però penso una cosa: secondo me la piccola ha avuto un'intossicazione del farmaco Flagyl ,10 giorni non sono pochi,il suo corpicino a mio avviso si è indebolito risentendone anche il fegato,di fatti controllando ieri mattina il suo corpicino morente ,aveva il pancino tutto scuro,e la punta del becco anch'essa scura,il che mi hanno detto che era causa di disidratazione. Tutt'ora non so cosa pensare ,so solo che la piccola non è più con me e non conosco la causa. Pur se la conosco , purtroppo la piccola non me la ridà nessuno,ma è soltanto per capire la dinamica Delle cose , e appunto per cercare di evitare una futura volta accada di nuovo tutto lo strazio! Adesso vado avanti solo per l'altra canarina Chiara che mi è rimasta.voglio cercare di farla star bene e magari quando avrò tutto sistemato,le comprerò una nuova sorellina. Entrambe non erano nella stessa gabbia ma nella stessa stanza,si facevano compagnia a vicenda,con cinguettii e voli per le loro gabbiette,ed ora la piccola Chiara avverte molto la sua mancanza,quanto la capisco! Creature indifese e piene di amore i canarini,gli animali! Ragazzi adesso desidero il vostro aiuto sempre per quanto è possibile. Chiara anche lei ha fatto 10 gg di terapia con Flagyl per diarrea ,e sindrome di raffreddamento,a detta della vet doveva proseguire la cura ancora x 1 settimana(in tutto 3 settimane mi sembrano troppe!) ma la mattina seguente la morte dell'altra canarina,ho deciso appunto di mia volontà e responsabilità di interrompere la cura,non sapendo se la mia essendo pur stata una scelta azzardata,sia stata giusta o sbagliata! . Le feci adesso sono compatte e la piccola è sempre stata vivace ,le sto somministrando un multivitaminico della Versele L'avatar(Omnivit) appunto per garantirle tutte le vitamine e minerali di cui ha bisogno dopo una cura così lunga e pesante . La canarina durante la cura con Flagyl e purtroppo anche adesso,ha ancora starnuti , è in muta già da qualche settimana,le feci sono compatte,lei è vivace ma noto che anche durante la notte,la piccola starnutisce e il movimento della coda che fa su e giù mi lascia stupita,perplessa e il morale cade giù ,ho paura di perdere anche lei. La piccola inoltre strofina il becco sul posatoio e a volte apre il becco come se volesse espellere qualcosa. A mio avviso il Flagyl non ha aiutato la piccola a guarire dall'ipotetica sindrome di raffreddamento. Ora non so se la piccola presenta acari,oppure ha bisogno di un altro medicinale per guarire. So solo che la piccola anche durante la terapia,ha sempre fatto starnuti , sono migliorate soltanto le feci! Ragazzi vi chiedo gentilmente di darmi qualche vostro consiglio,opinione in merito. Non pretendo cure o chissà cosa online,ma qualora qualcuno può aiutarmi ,io ne sarò felice di seguire qualsiasi consiglio. Io sono di Napoli centro ,sono profondamente amareggiata per aver perso la canarina,ora mi rimane solo Chiara e voglio cercare in ogni modo di salvarla. Vi ringrazio per aver letto la mia richiesta di aiuto e mi scuso nell'essermi dilungata ma ho cercato nonostante il dolore e l'angoscia ,di spiegare tutto nel dettaglio non tralasciando nulla ,appunto per mettere tutto in chiaro! Vi ringrazio col cuore. Un saluto affettuoso da me e dalla piccola Chiara.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, ti capisco, anch'io amo questi esserini e soffro quando muoiano...
Purtroppo però io non sono esperta, non saprei cosa dirti... dovresti contattare un veterinario aviario e spiegargli tutto come è andata... Prova a postare su "canarini" qualcuno ti risponderà...
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Scusami ma ho letto solo adesso il tuo post.
Intanto secondo il mio modesto parere hai fatto bene a sospendere il flagyl la cui cura e di 8 giorni.
Per il resto che dirti...chi puo contrastare o dire diversamente da una veterinaria ???che oltretutto vede di presenza l animale ???io per la diarrea non uso flagyl ma bimixin...
Flagyl lo uso solo per la tricomoniasi all occhio.
Che dirti ormai e andata cosi ...mi dispiace..
Un consiglio ??? La prossima volta cambia veterinario...sperando non ci sia una prossima volta