Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, sono nuova qui e vorrei un parere da chi è più esperto in materia.
Ho una voliera con 4 canarini e 2 cardellini da un po di tempo e li tengo sul balcone (ovviamente riparati dal sole con il tendone).
Sabato pomeriggio ho cambiato loro acqua e cibo intorno alle 16 e mi sono assentata fino alle 17.30.
Al mio ritorno ho trovato ben 5 uccellini morti, tutti in fila (sembrava quasi un suicidio di massa), una scena orribile insomma. l'unico sopravvissuto è uno dei due cardellini.
Sulla carta sul fondo ci sono delle gocce rosse che potrebbero sembrare di sangue, ma gli uccellini non mi sembravano feriti.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non ci sono dubbi.....due le ipotesi
1) essendo sul balcone attacco di qualche predatore che messosi sulla voliera li ha fatti morire di paura e magari colpendo qualche soggetto viste le gocce di sangue.
2) se ci sono macchie di gocce di sangue e nessuno dei soggeti presenta ferite allora e coccidiosi....ma non muoiono in un ora...se erano affetti da coccidiosi avanzata quando nel pomeriggio hai cambiato l acqua dovevi vederli impallati..
Altrimenti il dubbio e solo che l acqua che hai messo fosse contaminata da veleno.
Sopratutto i canarini non muoino in un ora se non avvelenati o se non attaccati da predatori...ma in caso di predatori fovresti vedere piume e penne sparse e qualche piccola ferita in caso di macchie di sangue.
Non mi viene in mente nientaltro
Pier ho escuso la possibilita del colpo di sole (intanto neanchio so se la gabbia e esposta al sole )per il motivo che l utente dice di macchie di gocce di sangue in fondogabbia.
Possibile predatore io sono al 4 piano con veranda nonostante tutto mi entra un falchetto lago visto io perché incastrato nel balcone ho dovuto farlo uscire con non poche difficoltà ma ormai il bottino sà dov'è e passa sempre tengo giù la veneziana in modo che non riesca ad entrare l'ultima volta è entrato in picchiata con 20cm di dalla veneziana la prima volta che l'ha visto la mia compagna h. Parlato di un uccellino
Buonasera a tutti, non sono molto pratica di canarini e chiedo a voi più esperti. Avevo una coppia di canarini rossi, purtroppo il maschio è morto lunedì scorso, era ancora in muta. Ora è rimasta la canarina sola. Mi sono informata per prendere un altro maschio ma mi hanno consigliato di aspettare almeno fino a metà ottobre quando la muta sarà finita. Inoltre mi hanno consigliato di togliere il nido, ho fatto bene a toglierlo?
Grazie
Roberta68 ha scritto:Buonasera a tutti, non sono molto pratica di canarini e chiedo a voi più esperti. Avevo una coppia di canarini rossi, purtroppo il maschio è morto lunedì scorso, era ancora in muta. Ora è rimasta la canarina sola. Mi sono informata per prendere un altro maschio ma mi hanno consigliato di aspettare almeno fino a metà ottobre quando la muta sarà finita. Inoltre mi hanno consigliato di togliere il nido, ho fatto bene a toglierlo?
Grazie
Il nido si dovrebbe togliere dopo 2 max 3 covate, in tutti i modi entro la fine di giugno. In luglio inizia la muta.
I canarini si comperano da ottobre a metà gennaio, dopo si trovano le rimanenze.