Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, eccomi di ritorno dopo un po' di assenza dovuta al lavoro...
Quest'anno mi sono comprato una voliera a 3 gabbie e ho messo in una una canarina rosso brinato, in quella in mezzo una coppia di cardellini 2015 ( che avevo dalla stagione precedente e che non ha mai fatto nulla)' e in quella sotto una coppia di cardinalini del Venezuela novelli di quest'anno.
Beh i cardellini non hanno fatto nulla... se non tirare fuori la iuta dal posta iuta e in nessuno dei due nidi a disposizione é stata inserita... loro si imbeccavano anche in bocca ma nulla...
La coppia di cardinalino era partita bene... la femmina continuava a preparare il nido e poi lo disfaceva... a dirittura si era anche strappata le piume dal petto... ma il cardinalino troppo focoso L'ha fatta ammalare in quanto la stressavano e litigavano continuamente... infatti si era impallata... era dimagrita visibilmente avendo il petto a lama... e dormiva di giorno arruffata... allora l'ho isolata... e per fortuna si é ripresa completamente... é tornata normale bella e vispa con le piume ricresciute...
Il cardinalino L'ho messo con la canarina rosso brinata... ( l'ho usato al salto in quanto troppo troppo focoso)... la canarina novella 2017 alla prima cova della sua vita mi ha deposto al quattro uova di cui una vuota... e tre piene dopo la separatura.... deposte il 07/07-08/07-09/07 e il 10/07.
Dopo 13 giorni sono nati 2 pulli è uno é morto nell'uovo... ad oggi 24/07 due pulli sono sopravvissuti... e hanno iniziato ad uscire dal nido... ma non sono ancora svezzati.... vorrei chiedere quando devo iniziare a colorarli? Vorrei metterli con il canto c'è del cardellino. Quando devo farlo? Ora vedo di mettere qualche foto... grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
grazie pier per la celere risposta... cavolo dici che non serve??? in rete ho visto video di f1 di cardinalino che cantanto tutto a cardellino.. speravo di riuscire a fare simile.... (alla fine il cardinalino è un cardellino sudamericano no?? o sbaglio???)
altra cosa... non è che iniziando a far sentire il canto del cardellino rischio di far spiumare i piccoli dalla femmina che sente il richiamo per un evenuale altra cova??? o peggio che non li alimenti più? premetto che non ho il divisorio nella gabbia.. è una gabbia da 1 metro ma senza divisorio e proprio per questo ho tolto il cardinalino
ottimo grazie... cosa mi consigli di dare per colorare gli ibridi e anche la madre rossa brinata? liquido nell'acqua o polvere nel pastone?? hai qualche marca o prodotto da consigliarmi??
siccome è inevitabile che i piccoli prendano il cip dalla mamma... se li lascio nella voliera con la madre e faccio sentire lo stesso il cd a cardellino??? non ho pretese, ne voglio soggetti perfetti .. in più se mi dici che è difficile che prendano il canto... io gli farei ascoltare il cd tutti e tre insieme... madre e due figli.... (seconco te ho probabilità maggiori di avere 2 maschi o 2 femmine)? grazie
io x colorare i ciuffolotti uso cantax solubile in acqua ,e aggiungo betacarotene nel pastoncino(che non tutti gradiscono ).Riguardo al canto dovresti tenerli in una stanza isolata in modo che sentano solo il cd del cardellino,se li tieni fuori sentono anche il canto di altri uccelli
sembra tutto naturale o quasi ,ma non ti so dire se colora come i coloranti sintetici che si usano x i canarini a fattore rosso ,tipo la cantaxantina e betacarotene,a me sembra piu idoneo x i cardellini proprio perchè essendo naturale colora solo mascherina e non lo specchio alare che deve restare giallo,e inoltre non appesantisce il fegato.Per i tuoi ibridi però essendo fatti col cardinalino ,avrei qualche dubbio.
Ciao a tutti, i due f1 sono nati il 07/07 e l'08/07 ad oggi la madre continua ad imbeccare il più giovane che chiede le imbeccate mentre il primo è svezzato... ora la canarina ha fatto due uova sul fondo... che dite gli rimetto il nido e il maschio del cardinalino? Riesco a fare in altra cova? Qui a Padova è ancora caldissimo... 34 gradi di notte...
Il cantax che mi è arrivato qualche giorno fa quando devo iniziare a somministrarlo?? Già ora?? Ma nelle istruzioni dicono di darlo tutti i giorni... ma quindi gli uccelli devono avere tutti i giorni per tutte le ore della giornata solo in cantax quindi colorante nell'acqua?? Oppure devo somministrarlo per una parte della giornata e poi il resto acqua normale???
Capisco... altra domanda... io ho letto le istruzioni e dice che il barattolo da 20grammi e da 150 grammi, bisogna somministrare un misurino equivalente ad un grammo in 200 ml di acqua... io ho preso il barattolo da 150 grammi e il misurino ha impresso 5 ml ( dovrebbero equivalere ad un grammo giusto?) l'acqua è diventata rosso torbido... non è troppo?
Stamattina ho fatto un colpo... sono andato a fare la manutenzione sovrapensiero agli uccellini e ho visto schizzi di rosso dappertutto... ho pensato... oddio mi hanno sbudellato a colpi di mitra gli uccellini... poi mi sono ricordato del colorante... cavolo che roba... a fine muta devo lavare le gabbie con l'idropulitrice...