
Questa è una foto del piumaggio di mbuto che però non è così bello come le foto dei vostri amici.
L'altro giorno mentre gli davo da bere da una tazza ( tipo da the) ad un tratto ci ha fatto un tuffo dentro. Ho preso un contenitore più largo e ci si è rituffato

!
Poi ha passato un bel pò di tempo a ripulirsi tutto e ora è come lo vedete in foto ( anche se è un pò sfuocata).
Pesa 16 grammi e ha comiunciato a volare per casa, ma è ancora incerto quando si deve fermare e alla fine atterra sul pavimento. Quando fa diversi giri della stanza poi ha il fiatone ( respira col becco aperto ).
I suoi probabili fratelli, che erano rimasti nel nido sotto al tetto, sono usciti ieri. Nel pomergiggio, sul terdi, ho visto un gruppo di balestrucci volteggiare sopra casa mia ma non sono venuti al nido come di solito vedevo fare alle altre covate. Comunque dovrebbero rifare qualche visitina e spero che mbuto sia pronto per unirsi a loro.
Quanto dovrebbe volare durante il giorno questo nuovo membro della famiglia per essere liberato al più presto?
Siete sicuri che saprà catturare gli insetti da solo, vero?
Perchè da quando ha aperto gli occhi ha visto solo noi e vuole in tutti i modi starci vicino sul collo, sulle mani o sulle spalle e vuole dialogare
in gabbia ci sta per dormire e nei momenti in cui non lo possiamo tenere in collo.
Diversi anni fa sono riuscita a salvare 2 capinere di nido, maschio e femmina, però loro volavano in casa e nel frattempo facevano scorpacciate di moscerini e mosche. In questo periodo in casa sfortunatamente non ci sono insettini e con quei pochi che capitano mbuto fa una scelta molto severa ( non so in base a cosa, le zanzare per es. le mangia, anche le mosche).
In attesa di suggerimenti lo tengo in allenamento!!
Ciao a tutti
Catia