Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti. Stavo leggendo che dopo che si sono fatti accoppiare i cardellini bisogna scambiare le uova deposte con uova finte e rimettere quelle vere alla fine così i pulcini nascono tutti insieme. Ma non ho capito che sono ste uova finte, si comprano in un negozio specializzato? L'ho letto in questa scheda sul cardellino, non so, che mi dite? Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Nelle negozzi di aanimali vendono le uova finte al costo di centesimi 20.
Ogni volta che la femmina deposita ll'uovo lo sostituisci con quello finto. Al quarto uovo puoi rimettere quellevere .
Questo cambio si fa la mattina in modo taleche i piccoli nascono di giorno, prendendo le prime imbeccate dalla madre.
Comunque puoi anche non farloe lascia fare il percorso naturale.
Ah ho capito grazie. Secondo te cosa è meglio fare? Il testo diceva di sostituire le uova per evitare che poi i pulcini più grandi prendano più attenzioni di quelli piccoli. Almeno io ho capito così.
infatti è cosi ,se la nidiata è numerosa è un metodo che favorisce la crescita simultanea di tutti i pulli evitando che quelli nati dopo soccombano perchè i fratelli piu grandi monopolizzano le imbeccate e si prendono tutto il cibo.
Ciao
c'è il rischio che la cardellina possa essere infastidita e abbandona il nido.
Dipende dal carattere del soggetto, se hai la balia allora puoi rischiare.
Io le ho sempre sostituite e prima di questa procedura cercavo dii attirare la sua attenzione mettendo prima il mangiare o pastone così si alzava da sola.
infatti le femmine indigene (cardelline ,ciuffolotte ecc)non devono mai essere costrette a lasciare il nido a forza ,io aspetto che lo lascino spontaneamente x sostituire l'uovo invogliandole con qualche leccornia.Purtroppo alcune(rare x fortuna) riconoscono anche le uova finte e le buttano via dal nido.
baia è una femmina di canarino alla quale affidare le uova di specie piu delicate .ovviamente le due femmine devono essere piu o meno sincrone con la cova in modo da sostituire le uova senza problemi
Hai ragione Elenucciola .
Ti ho suggerito di erudirti su Wikipedia solo perché pensavo fosse il modo più pratico , concreto e diretto per capire un concetto semplice come quello di "balia" .
Non volevo assolutamente urtare la tua sensibilità , e se così è stato ti chiedo scusa .
Sai ... a volte capita di intervenire con troppa fretta ; capita di dover rubare il tempo agli impegni quotidiani .
Se poi consideri che discutendo attraverso una tastiera manca di potercisi guardare negli occhi ed interpretare i toni ...