Identificazione moriglione

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Identificazione moriglione

Messaggio da Pierobarcelona »

Ciao A tutti,
vi scrivo da Barcellona in Spagna. tra ieri e oggi ho fatto qualche fotografia ad un moriglione nel parco principale della città. Putroppo non sono riuscito ad identificare la specie. Se potete darmi una mano, anche se di difficile soluzione, in quanto sicuramente è un ibrido di due specie distinte.

Vi lascio qualche fotografia nel mio blog.

http://avescatalanas.blogspot.com.es/

Un grazie anticipato.

Pierino Perrone
Barcellona (España)


Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Identificazione moriglione

Messaggio da Giampiero »

Misteri della natura ...
Non ci cavo i piedi .
La prima impressione è stata di un ibrido Moriglione x Moretta tabaccata ma più lo guardo e più mi ricredo .
Da dove salta fuori quel collarino bianco ? Parziale acianismo ?
:?: :?: :?:
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Identificazione moriglione

Messaggio da Pierobarcelona »

Giampiero ha scritto:Misteri della natura ...
Non ci cavo i piedi .
La prima impressione è stata di un ibrido Moriglione x Moretta tabaccata ma più lo guardo e più mi ricredo .
Da dove salta fuori quel collarino bianco ? Parziale acianismo ?
:?: :?: :?:
La stessa cosa succede anche a me... tra tutti i tipi di incroci, non posso capire da dove arriva quel semi collarino bianco.
Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Identificazione moriglione

Messaggio da Giampiero »

E già Piero !!!
Mi viene da pensare che indipendente dal tipo di incrocio , quel semi collarino possa essere interpretato come acianismo parziale .
Nel merlo questo fenomeno è abbastanza frequente ; ti sarai sicuramente imbattuto in qualche soggetto pezzato di bianco !
.Nel cardellino invece il fenomeno si manifesta in maniera più specifica , con macchie più o meno estese che interessano tipicamente l'area sotto il becco .
Chissà !!!

Rinnovo i complimenti per il tuo blog .
Saluti.
Giampiero
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Identificazione moriglione

Messaggio da Pierobarcelona »

Grazie Giampierqo,
ho chiesto anche qui, in un foro Spagnolo e le conclusioni sono pressappoco le stesse. la natura sempre fá esperimenti, e se qualcuno ha piu' probabilitá di altri è quello che viene preso in considerazione.

Grazie per il blog,

Saluti e buon lavoro.

Pierino Perrone
Barcelona (España)
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Rispondi