costruzione nido

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Ciao, mi è venuto un dubbio...come spesso mi accade...ho letto in giro di non togliere ai canarini l'istinto di fare il nido aiutandoli troppo. La prima deposizione è andata male perché era proprio la prima per la mia coppia, io avevo dato il classico nido interno in vimini ma dentro avevo messo il disco di simil feltro da modellare dentro il cestino...voi come fate? Lasciate il cestino di vimini nudo e crudo o anche voi lo dotate di disco come il mio o coppa di cotone? Io poi avevo lasciato la iuta a disposizione che loro avevano usato per foderare ulteriormente il nido. Questa è l'unica cosa che sono certo di aver fatto correttamente. Aspetto le vostre risposte curioso. Grazie


La Natura è mutevole... per natura...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: costruzione nido

Messaggio da Giulio G. »

Se usi il nido in vimini non è necessaria la coppetta in feltro, lo fanno con la juta o quello che hanno.
Se usi il nido in plastica è meglio mettere la coppetta e poi fornire la juta, così è più stabile.
Non hai sbagliato niente. A volte il nido si aggiusta manualmente, aggiungendo o togliendo la juta e non fa nulla.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Ok, adesso che la canarina ha rifatto il nido e dentro ho ormai rmesso il disco in feltro posso lasciarlo per questa deposizione? Perché mi spiace smantellarle tutto per toglierle il feltro.
La Natura è mutevole... per natura...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

molto meglio il feltrino ,cosi se non sono capaci a fare il nido possono covare sul feltrino senza iuta,mentre il cestino da solo è troppo duro e le uova si rompono.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Come in tutto ognuno ha la sua filosofia...aiuto...in ogni caso immagino che entrambi vi troviate bene con il vostro metodo, quindi capito le vostre ragioni con il tempo capirò con quale dei due mi trovo meglio. Grazie ad entrambi!!!
La Natura è mutevole... per natura...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: costruzione nido

Messaggio da nino56 »

Io solo cestino in vimini e juta...quando a volte ce una canarina che lascia il fondo nido scarso di juta la metto io e la modello con una lampadina
Nino56
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Grazie!!!
La Natura è mutevole... per natura...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma se il maschio le disfa il nido o lo rovina con le zampe?
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Non è per me la domanda vero?
La Natura è mutevole... per natura...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

rispondevo a Nino,io il feltrino lo metto a tutti , x i canarini uso il normale feltrino in gommapiuma che inserisco nel cestino,mentre x ciuffolotti e altre specie piu esigenti ,uso feltrini in fibra di canapa che fisso al cestino.Molte ciuffolotte infatti sono incapaci a fare il nido e in questo modo possono comunque deporre e covare tranquillamente anche senza materiale ,e le canarine idem.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: costruzione nido

Messaggio da Tappo »

Anche quello che uso io è in fibra di canapa
La Natura è mutevole... per natura...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

perfetto
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: costruzione nido

Messaggio da Timbra »

Da quest'anno lo sto usando anche io però quello in juta noto che x i novelli conviene se non costruiscono bene il nido
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: costruzione nido

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:ma se il maschio le disfa il nido o lo rovina con le zampe?
Raramente mi dono capitati di questi maschi ma....vero capita in questo caso metto il separe la sera lo tolgo al mattino e a fine deposizione metto separe che tolgo quando i pulletti avranno 4 giorni...ma capisco che il feltrino e una buona soluzione
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

questanno almeno tre o quattro femmine novelle non hanno costruito il nido ,buttando solo qualche filo e poi subito deposto le uova ,se avessi avuto solo il cestino sai che frittate..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: costruzione nido

Messaggio da nino56 »

Forse e questione di ceppi...io non ho una canarina che non costruisce un bel nido...il problema potrebbe subentrare con i mayor..ma spero nidificano..altrimenti a mali estremi estremi rimedi
Nino56
Neofita72
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 novembre 2018, 22:46

Re: costruzione nido

Messaggio da Neofita72 »

Esiste in disegno per fare simil coppette in gommapiuma sgommy o in feltro , non ricordo dove ma anni fa avevo visto qualcosa in rete grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: costruzione nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

ci sono in commercio coppette in feltro stoffa o gommapiuma da inserire nel cestino che risolvono tutti i problemi
Rispondi