Accoppiamento 2017

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Buon pomeriggio a tutti amici e amanti di canarini!
Vorrei chiedervi un consiglio
Ho tenuto fin ad oggi i canarini in volere da 90.
Una per i maschi
Uma per le femmine
Oggi ho voluto montate le gabbie nuove, della 2 Gr e siccome l anno scorso mi è andata non male ma di più la stagione delle cove, oggi ho accoppiato i vari canarini, ma non ho messo nulla. Ne separè, ne nido. Voglio solo che si innamorino per benino. Secondo voi possono nascere problemi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da pier lorenzo orione »

se inizi le cove a marzo è troppo presto x unire le coppie ,inoltre non so che problemi hai avuto la scorsa stagione,ma gioverebbe ai maschi stare un mesetto o due in gabbia singola senza vedere le femmine e neanche tra di loro,perchè migliora la fecondità.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Barby69 »

Ciao! Secondo me hai fatto bene. Le mie coppie le tengo insieme tutto l'anno e si creano legami fortissimi. Tanto è vero che molte coppie tubano (pur senza accoppiarsi o avere l'istinto per il nido) anche in pieno inverno e durante la muta.
Questo posso affermarlo con certezza perché si comportavano cosi anche le coppie che ho allevato tra gli anni '80 e 2000, e si riproducevano tutte con successo.
Che poi da quando ho ricominciato ad allevare (dal 2014) non sono mai riuscita ad avere novelli è tutt'altra storia, da imputare - secondo me - all'indebolimento genetico del canarino.
Un caro saluto e un grosso "in bocca al lupo" anche per la tua stagione cove! :D
Barbara
Timbra
Messaggi: 424
Iscritto il: 1 novembre 2015, 18:25

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Timbra »

Giustissimo non farli vedere tra di loro e una è mettere il maschio non appena la femmina inizia a preparare il nido ma che tipo di problema hai avuto?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Giulio G. »

Il problema di Barby 69 è che i suoi volatili "tubano" perciò sono tortore ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Io ho iniziato ad allevare l'anno scorso. Da premettere che questa passione mi è venuta entrando in una uccelleria verso la fine di marzo.
Purtroppo quando sono entrato, e vidi tutti quei canarini che cantavano, i colori, e sopratutto le femmine che covavano, e stata un emozione da voler provare personalmente. E così feci, prima coppia a casa! E cominciai a mettere quei canarini un po' a destra un po' a sinistra. Ad aprile la femminuccia e morta.. e via con altre coppie, vedevo rossi mosaici e li acquistavo, pastello, gialli, in niente mi sono ritrovato con 5-6 coppie. E siccome ero ignorante. Ma ignorante da morire, e nessuno mi aveva mai spiegato come funzionasse, appena vedevo che la coppia non produceva, cambiava Mascio o femmina. Per fortuna, il nonno Della mia fidanzata, ex e attuale allevatore (la passione glielo fatta rivenire io) hahah mi ha dato nozioni importanti l, poi ho conosciuto voi, e il gioco è fatto. Solo che la stagione cova era finita. E alla fine, ad ottobre precisamente il dodici, e nato l uniCo novello. Un bruno a fattore rosso!
E adesso ho solo 5 coppie. E riguardo ieri, la coppia di nero rosso mosaico da quando l'ho messa, si "pasciulia" questo termine a palermo significa, che si baciano, il famoso scambio di cibo che il maschio da alla femmina :D
Grazie barba, che questo lupo posso allevare i miei canarini, in caso di necessità! Hahaah
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da nino56 »

Imparerai come tutti dai propi errori...l esperienza nrll allevamento non si aquisisce da un giorno all altro ma con gli anni...ai miei tempi non cera un forum ad aiutarmi dunque sei agevolato...impara dalle basi come per esempio formare le coppie facendo attenzione ad accoppiare melanico x melanica e lipocromico x lipocromica altrimenti prenderai dei pezzati..non che non siano carini o salutivi anzi..ma non sarebbero soggetti di qualita.per il resto per tutto quello cui puoi aver bisogno..per i tuoi dubbi...chiedi pure.
Ciao
Nino56
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Grazie veramente nino!
Sia per la disponibilità e per la gentilezza!
Per quanto riguarda le coppie
Ormai su questo so bene o male gli accoppiamenti infatti quest anno ho
Phaeo x Phaeo (entrambi bianchi)
Rosso mosaico x rosso mosaico
Nero rosso mosaico x nero rosso mosaico
Malinos x malinos
Bruno fattore rosso x bruno fattore rosso
Penso che vadano più che benè, non dovrei avere neanche problemi con queste coppie nel piumaggio, o sbaglio?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Mosaico ok ma gli altri?
Intenso x brinato? O cosa? Non lo hai scritto...

Ciao
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Scusami, Brinato e intenso intendi i bruni?
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Una domanda ragazzi.. ma le foto Come si inseriscono così, vi mando la foto
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

si
perfetto allora
peet05
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 aprile 2015, 21:23

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da peet05 »

carrozza ha scritto:Una domanda ragazzi.. ma le foto Come si inseriscono così, vi mando la foto
1. Clicca su "rispondi"
2. Nella nuova pagina devi andare in basso e cliccare su "invia allegato"
3. Poi "scegli file"
4. Trova nel tuo pc/cell la foto da aggiungere (si possono aggiungere una sola foto per volta)
5. Infine clicca su "aggiungi file"
Ripeti la procedura dal punto 2 se vuoi aggiungere altre foto
N.B. le foto non devono essere più grandi di 2000(L)x1500(H) pixel
PF
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Giampiero »

Alex1977 ha scritto:si
perfetto allora
Cosa vuol dire ?
Perché non spieghi piuttosto la differenza tra le categorie ?
Probabilmente l'utente ne è ignaro e voleva allegare delle foto per un riscontro .
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Certo Giampiero....relax [smilie=109.gif] peace and love

Gli accoppiamenti corretti sono:

mosaico x mosaico = 100% mosaico
intenso x brinato = 50% intensi e 50% brinati

Si possono effettuare anche altri due accoppiamenti ma è meglio se a farli sono allevatori esperti e non neofiti:

intenso x intenso
mosaico x intenso

Sono accoppiamenti mirati ad avere soggetti !particolari", da lavoro insomma.

Accoppiamenti sconsigliati anzi errati:

brinato x brinato
mosaico x brinato

Rischio LUMPS in quanto il piumaggio dei piccoli sarebbe troppo folto e soffice, incapace di bucare la pelle.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Giampiero »

Bella Alex 1977.
Tranquillo ... agitato non lo sono mai stato .
Grazie per aver interpretato il mio intervento in senso non polemico e per aver fornito una spiegazione degna di un ottimo allevatore nonché moderatore ( che di questi tempi, nel forum ce n'è bisogno ).
Respect !
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Ma figurati se mi offendo...
Se posso essere utile sono sempre disponibile

Ciao
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da nino56 »

carrozza ha scritto:Grazie veramente nino!
Sia per la disponibilità e per la gentilezza!
Per quanto riguarda le coppie
Ormai su questo so bene o male gli accoppiamenti infatti quest anno ho
Phaeo x Phaeo (entrambi bianchi)
Rosso mosaico x rosso mosaico
Nero rosso mosaico x nero rosso mosaico
Malinos x malinos
Bruno fattore rosso x bruno fattore rosso
Penso che vadano più che benè, non dovrei avere neanche problemi con queste coppie nel piumaggio, o sbaglio?
Fermorestando che gli accoppiamenti vanno fatti mosaico x mosaica
Intenso x brinato
Ho notato che hai una coppia di phaeo x phaeo
Per un anno puo andare ma a lungo andare tale accoppiamento va a rovinare il disegno della prole ..l accoppiamento ideale sarebbe portatore di phaeo x phaeo
Chiederai come avere un portatore certo ??accoppiare un phaeo per una semplice canarina agata (a mio singolare parere non isabella in quanto l isabella va a diluire il disegno ..ma ce chi lo fa ) e la prole di tale accoppiamento sara tutta portatore di phaeo sia i maschi che le femmine essendo il phaeo un fattore NON legato al sesso
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Barby69 »

Giulio G. ha scritto:Il problema di Barby 69 è che i suoi volatili "tubano" perciò sono tortore ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Spiritoso! :D :D

Barbara
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Ragazzi mi sono confuso....
Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata, sapevo già del discorso Dell umps, o almeno penso che si dica così ahahah. Allora calma, calma un secondo!
Che significa "canarini da lavoro"?
Cioè accoppiando mosaico x Brinato, questo carino "da lavoro" che utilita ha?
Per quanto riguarda il phaeo.. io vi giuro che li amo, ma nello stesso tempo non ne sto capendo niente... per "portatore" i la femmina che Andrebbe messa con il maschio di phaeo non dovrebbe essere figlia di quest ultimo? Cioè figlio di phaeo? Oppure posso mettere un agata qualsiasi con il maschio?
Ragazzi, grazie! Di cuorè veramente!
Domani in allegato manderò le foto del mio "allevamento"
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Carrozza...secondo me dovresti allevare canarini più semplici, gialli e bianchi per esempio.
I melaninici sono un pochetto più complessi, serve la conoscenza di un pochetto di genetica.

Per i phaeo lascio la parola a nino che li conosce sicuramente meglio del sottoscritto.

Leggi bene il mio post, non ho scritto mosaico x brinato ma mosaico x intenso, il primo accoppiamento E' DA NON FARE MAI.
I canarini da lavoro al momento dimenticali, lascia perdere, ci sarà tempo e modo per imparare. Sono frutto di accoppiamenti non proprio ortodossi ma che hanno un solo scopo, il miglioramento di un ceppo finalizzato alle esposizioni. Ma serve tempo e occhio tecnico. Ma non credo che tu partecipi a mostre ornitologiche quindi lascia stare questi accoppiamenti, pensa solo a mosaico x mosaico e intenso x brinato.
Se poi ti interessa a mò di chiacchiera allora parliamone pure ma ti sconsiglio vivamente di fare esperimenti. Combineresti solo pasticci.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da nino56 »

I phaeo onde evitare di rovinarne il disegno andrebbero (come ho spiegato sopra )accoppiati portatore x pura o puro x portatrice in quanto non essendo sessolegati come genetica sono portatori anche le femmine.
Se propio vuoi allevare i phaeo ti consiglio di comprare un altro soggetto..indiffetentemente se maschio o femmina accoppiarlo con un agata (non phaeo) e l anno prossimo potrai incrociare la prole delle due coppie..osdia i maschi nati dalla coppia phaeo con le femmine nate dalla coppia phaeo x agata
E viceversa
Nino56
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Alex, tu purtroppo mi hai frainteso..
Io non ho proprio esperienza, e questo lo so bene, ti ho chiesto per curiosità personale, non l avevo mai sentito dire "canarini da lavoro" e ti ringrazio per la spiegazione, ma come hai ben detto, non avendo conoscenze di genetica non sarei a prescindere capace e non mi andrebbe di combinare pasticci sono essere viventi e come prima cosa viene il rispetto su questi splendidi animali . E come hai detto tu, dovrei allevare solo canarini gialli e bianchi.. ma avendo speso un po' di soldi su questi canarini ed essendomici affezionato non mi sento proprio di venderli.. almeno per questo anno. Per quanto riguarda i phaoe ringrazio nino per la spiegazione dettagiata. Adesso allego le foto e vi mostro i canarini così sapetè sicuramente dirmi cosa fare.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Ma certo che ne possiamo parlare carrozza, disponibilissimo.....
Dico solo che essendo un forum i post vengono letti da tanta gente, tu sei curioso ma ti fermi qua altri potrebbero provare.
Non succede nulla, non eplodono :mrgreen: ma metti in circolazione canarini dal piumaggio scomposto che il futuro acquirente potrebbe accoppiare male e avere prole con LUMPS.
Andiamo ai canarini da lavoro, parliamo di mosaico melaninici quindi neri, bruni, agata, isabella, ecc.
L'accoppiamento migliore è mosaico x mosaico, non si discute, ma tanti allevatori (me compreso) per migliorare il ceppo inserisco qualche coppia di mosaico x intenso. Si otterranno intensi portatori di mosaico e soggetti indefiniti, dei mosaico brinati terribili esteticamente. Gli ultimi sono da scartare, i primi invece l'anno successivo si accoppiano con dei mosaico per avere pulizia di fondo, zone d'elezione particolarmente belle e ottima varietà (colore...rosso o giallo). Ecco i canarini da lavoro, esteticamente degli intensi bruttini ma portatori di mosaico.
Ovviamente il discorso vale per chi alleva per esporre ed ha tante coppie, chi alleva solo per diletto non c'entra nulla.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da nino56 »

E un arma a doppio taglio
Vero che si guadagna in varieta ma...si perde tantissimo sulla categoria..perche non abbiamo un telecomando che andiamo ad intensificare solo le zone di elezione (attenzione io allevo solo lutini mosaico e dunque e un accoppiamento che ho fatto anchio)ma .....se non lo si ha l occhio MOLTO fine e competente si andranno a sporcare anche le zone di non elezione..tipo remiganti e poi per ripulirli passerebbero 6/8 anni...ne val la pena ???insomma accoppiamento da lavoro che solo pochi hanno la capacita di fare bene
Nino56
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Confermo nino, diciamo che sono pochi i soggetti da utilizzare l'anno dopo, tanti sporcano le zone d'elezione. Ma con un eccellente occhio sono super soggetti ai fini della selezione soprattutto se si accoppiano a mosaico che compensano le loro lacune.
Ecco perché è un accoppiamento DA NON FARE SE SI E' NEOFITI.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alessandro75 »

Piccolissima esperienza personale, le coppie le formo a marzo, quando fornisco anche nido e materiale. Durante il resto dell'anno femmine in gabbie ampie e maschietti in gabbie singole, facendo in modo che non vedano le femmine e non si vedano tra loro.
carrozza
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 maggio 2016, 10:37

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da carrozza »

Niente ho io provato a mandarè le foto ma non ne vuole proprio sapere.
Alex, che dire? Grazie. Mi hai insegnato un altra cosa. Posso garantirti di non combinare pasticci. PrinCialente perché non ho la possibilità, punto secondo perché sono semplicemente un amatore e non un allevatore.
Spero di imparare tanto e sopratutto di saper prima o poi dare consigli come voi. Ho solo 21 anni, e ringraziando Dio non si smette mai d'imparare. E avendo una mano vostra il lavoro e all 50 %possibile.
Un ultima cosa.
Le coppie le lascio, o faccio tornare tutto alla normalità, cioè, maschi in voliera e femmine nel altra? Per poi a marzo fare finalmente ciò che è giusto fare
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da nino56 »

Se inizi come e giusto fare a marzo..questo e il periodo di mettere i maschi singolarmente ognuno nella sua gabbia da cova da soli e senza che si vedano tra loro...mentre le femmine (dipende da quante ne hai )fino a 4 tutte in una gabbia da cova messe basse anche a terra dove non vedano i maschi..tra un mese esatto da adesso metti le femmine ognuno con il suo maschio per 7/10 giorni con il separe..circa giorno 8/10 marzo togli i separe e metti i nidi
Se le femmine sono piu di 4 vanno messe in una voliera...sempre posizionata bassa
Nino56
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento 2017

Messaggio da Alex1977 »

Le scuole di pensiero sono diverse ma tutte valide, ognuno ha il suo metodo :mrgreen:

Per esempio io a muta ultima faccio passare un mesetto e poi preparo le coppie in gabbie da cova e senza separatore. Lo faccio per diversi motivi, primo per far affiatare le coppie. Svernando insieme si abituano e svezzeranno bene la prole.
Inoltre se dovessi vedere qualcosa che non va in una coppia ho tutto il tempo per cambiare, invertire o comprare altri soggetti. Insomma non sono all'ultimo secondo utile dopo il quale le femmine inizieranno a deporre.

Ma non è giusto o sbagliato, è solo il mio metodo.

Ciao
Bloccato