Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Signori, buonasera!
Oggi chiedo un consiglio a voi per l'avvenire di questa stagione cove.
Allora: io quest'anno ho iniziato col piede sbagliato. Iniziando questa nuova passione ad aprile, maggio non ho potuto avere ne coppie formate, ne novelli.(ne è nato solo uno e per giunta a ottobre). Ma sopratutto la cavolata più grande che ho potuto fare.. e che ho comprato varie coppie.. non mi sono trattenuto solo su una razza ma varie razze..
Ma allevando in veranda lo spazio e quello che è.. e mi sono lasciato 4 coppie. Tra qui una coppia di phaeo... con chiunque abbia parlato dicono che l accoppiamento e la nascita dei novelli e quasi impossibile.. e non vi nego che mi hanno scoraggiato parecchio. Ma non mi Interessa più di Tanto. ma volevo chiedervi.. per un accoppiamento quasi "sicuro" ce qualcosa che potete insegnarmi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
E portatore di phaeo colui (o colei essendo un fattore non sessolegato)che e nato da un genitore phaeo
ti chiedersi e io come faccio ad averlo??o ti rivolgi a chi alleva phaeo e ti fidi d ellallevatore oppure accoppi un phaeo con un canarino o canarina non phaeo e i figli che otterrai saranno tutti portatori sia maschi che femmine che utilizzerai l anno prossimo
Perfetto.
Grazie nino, un ultima domanda
Ho una coppia nera rosso mosaico
E una coppia bruni a fattore rosso
Una delle due femminucce la posso accoppiare con il phaoe?
La bruna o il bruno a fattore rosso va bene per i phaeo a condizione che anche i phaeo siano a fattore rosso...i figli saranno tutti portatori di phaeo
Giulio G. ha scritto:I gloster allevavano bene anni fa.
Anche se la logica porterebbe a pensare al contrario ...
Non è la prima volta che lo sento affermare .
Cosa è cambiato negli ultimi anni ?
La questione interessa anche altre razze ?
Ragazzi stamattina sono andato in un negozio dove il proprietario oltre ad essere un amico è anche un fanatico e sopratutto una persona in gamba. Gli ho chiesto una coppia di fife, ma gli era rimasto solo l'ultimo maschio.. mi ha consigliato di prendere una coppia di malinos, che ne pensate a riguardo?
carrozza ha scritto:Ragazzi stamattina sono andato in un negozio dove il proprietario oltre ad essere un amico è anche un fanatico e sopratutto una persona in gamba. Gli ho chiesto una coppia di fife, ma gli era rimasto solo l'ultimo maschio.. mi ha consigliato di prendere una coppia di malinos, che ne pensate a riguardo?
Ehh sì, possono andare anche i malinois, canarini da canto non selzionati x la bellezza.
Anche gli arricciati del nord allevano bene, vogliono solo toelettati come i gloster.
Giulio G. ha scritto:I gloster allevavano bene anni fa.
Anche se la logica porterebbe a pensare al contrario ...
Non è la prima volta che lo sento affermare .
Cosa è cambiato negli ultimi anni ?
La questione interessa anche altre razze ?
Tanta selezione e la "forma", adesso i gloster sono molto più "larghi".
Li hanno appesantiti, hanno un petto che sembrano King.(colombi)