Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il principio attivo del Baytril è l'Enrofloxacina, credo che sia esclusivamente per animali. Antibatterico chinolonico.
Per gli umani esistono due principi attivi che hanno la stessa derivazione,(chinolonici) ma NON SONO uguali,
Ciprofloxacina (Ciproxin)
Moxifloxacina (Avalon)
P.S. per i volatili si usa il Baytril iniettabile diluito nell'acqua da bere.
Per la questione economica, non lo so.
Se i tuoi canarini sono ammalati, vai dal veterinario, se sono sani, non puoi fargli un cura di antibiotico.
L'anno scorso hai avuto dei problemi ad allevare ?
Le persone che io considero allevatori seri e competenti , nel periodo pre cova fanno eseguire un bel esame delle feci e si comportano di conseguenza agli esiti di questi . Non danno antibiotici a caso e in maniera gratuita . Questi sono anche gli allevatori che ottengono i risultati migliori e mettono sul mercato soggetti sani e robusti , non animali apparentemente sani ma che dopo 2 giorni li trovi gambe all'aria .
Giampiero ha scritto:Le persone che io considero allevatori seri e competenti , nel periodo pre cova fanno eseguire un bel esame delle feci e si comportano di conseguenza agli esiti di questi . Non danno antibiotici a caso e in maniera gratuita . Questi sono anche gli allevatori che ottengono i risultati migliori e mettono sul mercato soggetti sani e robusti , non animali apparentemente sani ma che dopo 2 giorni li trovi gambe all'aria .
Non è così facile come dici. Se muoiono i piccoli o gli adulti, bisogna fargli fare l'autopsia dal veterinario aviare o dall'Istituto Zooprofilattico.
I veterinari aviari sono pochi e non in tutte le provincie.
L'esame delle feci serve per la coccìdiosi e poco più.
no sara cosi facile ,ma quello che dice Giampiero è l'unica via per ottenere un ceppo di uccelli forti e sani ,dare antibiotici pre cova a casaccio è la cosa peggiore che si possa fare ,eppure tutti lo fanno..
Per essere sicuro di non avere problemi bisogna fare come hanno gia detto analisi di tutto l'allevamento dare antibiotici a casaccio non è detto che risolva la causa e rischi di ritrovarti con un altro anno perso
.[/quote]
Non è così facile come dici. Se muoiono i piccoli o gli adulti, bisogna fargli fare l'autopsia dal veterinario aviare o dall'Istituto Zooprofilattico.
I veterinari aviari sono pochi e non in tutte le provincie.
L'esame delle feci serve per la coccìdiosi e poco più.[/quote]
Certo Giulio.
Come darti torto!
Ho potuto constatare di persona la mancanza di interesse verso l'ornicoltura in diverse regioni.
Ma vedi : è proprio perché non è così semplice che in tanti si appoggiano a pratiche per le quali non ho una buona opinione.
Dare una pastiglina è fin troppo semplice ma il più delle volte lascia il tempo che trova .
Un caro saluto .
"Oggi va un po meglio" .... forse ci vorrà ancora un po di tempo prima di conseguire la laurea da stregoni conclamati (?) .
Come dici Tu : piano piano , un passo alla volta , senza fretta .
ok, qualcuno sa dirmi con precisione cosa si riesce ad individuare e cosa no,e i prezzi,
anche se di vet.aviari nelle mie zone non c'è ne sono , pensate che un normale vet. sarebbe in grado di farli e consigliari una giusta cura.
con l'esame delle feci tramite le diverse colorazioni dei campioni si riescono ad individuare batteri gram - e + ,coccidi,vermi e un altra cosa che non ricordo, gli esami se positivi vanno seguiti da antibiogramma con il quale il batterio viene sottoposto ad un trattamento di circa 29 antibiotici per individuare il migliore contro quel determinato ceppo ,ma come vedi anche se utile l'esame delle feci è non ci da una visione completa di la cosa c'è in allevamento , l'esame migliore da fare dove è possibile è l'autopsia (costo di circa 50 euro ) è l'unica che risce a darci una visione a 360°gradi della situazione in allevamento.Spero che pier mi corregga se ho sbagliato qualcosa.