Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
CORDIALISSIMO ha scritto:Secondo la genetica perché prediligere maschio intenso x femmina brinata anziché il contrario ?
Di norma i soggetti piu belli si ottengono maschio brinato per femmina intensa
Questo volevo sentire. Io una mia idea gia ce l'avevo.
Molti allevatori in mostra mi hanno detto la stessa cosa.
Cmq io ieri stavo leggendo il decalogo della genetica su un sito che non è questo , e veramente ho capito che ci sono piccole differenze a secondo del l'accoppiata intensox brinata. Oppure brinato x intenso.
Alex1977 ha scritto:Eh?
Ma chi lo dice?
È solo una questione di piumaggio, intenso x brinato.
Stop, non importa se il maschio è intenso o brinato.
Alex
Non ti arrabbiare. Potrebbe essere che ciò che ho letto io lo abbia interpretato male.
Ma può anche darsi di no. D'altronde la genetica di qualsiasi specie animale o vegetale ancora la stanno studiando e chissà quante volte nel corso dei secoli è stata e sarà stravolta.
In fondo le nostre sono scambi di esperienze.
Cmq grazie a tutti.
Buona serata
Il maschio canta e la femmina no. Dove sta scritto? Non è una lwgge esatta.
Ma la maggior parte di noi nella selezione dei sessi guarda anche questo x capire se trattasi di maschio o femmina.
Me compreso. Ma poi si soffia sotto nel periodo riproduttivo e li non c'è canto che tenga.
Secondo me la genetica ti dice come si comportano i cromosomi accoppiandouno o l'altro tipo di soggetto ma cosa esce se più o meno bello in quello o l'altro accoppiamento lo dicono gli allevatori con un bel po di esperienza.
Quante volte ci è stato detto che frq intenso e brinato escono 50 %intenso e 50 %brinato
Mai successo a me.
Arrabbiarmi? Io? E perché?
Ho solo scritto secondo quale principio bisogna accoppiare maschio intenso con femmina brinata o viceversa. Che io sappia non cambia assolutamente nulla, se tu hai altre info spiegale, parliamone, imparare mi piace.
Diverso è ciò che trasmette la femmina e/o il padre. Ma non c'entra la categoria.
Si è vero hai ragione.
Secondo la genetica non cambia nulla fare intenso x brinato o viceversa.
Ho sbagliato sul primo post.
Avrei dovuto fare riferimento all'eredità dei caratteri è qui che cambiano le cose probabilmente.
Cmq chi di voi ha fatto queste prove e quali risultati avete avuto?
Nino 56 dice che a lui vdngono bei soggetti facendo brinato x intensa.
Alex1977 ha scritto:Eh?
Ma chi lo dice?
È solo una questione di piumaggio, intenso x brinato.
Stop, non importa se il maschio è intenso o brinato.
Alex
Non ti arrabbiare. Potrebbe essere che ciò che ho letto io lo abbia interpretato male.
Ma può anche darsi di no. D'altronde la genetica di qualsiasi specie animale o vegetale ancora la stanno studiando e chissà quante volte nel corso dei secoli è stata e sarà stravolta.
In fondo le nostre sono scambi di esperienze.
Cmq grazie a tutti.
Buona serata
hai visto cordialissimo ????hai fatto bene a dire cio e questo e UNO dei tanti motivi per cui io partecipo molto meno di prima al forum
diverso e se notate l intervento di giulio che con buonsenso dice sono anni che si dice questo.
volete sapere come la penso ???bhe ho la mia idea e le mie esperienze al riguardo ma per motivi sopra letti la taglio qui dicendo non sono uno scenziato.
che senso ha dire chi l ha detto ????l ho detto io...sarebbe stato utile e buonsenso chiedere potresti spiegarci il perche??
ma lasciamo perdere ormai e tardi e...ognuno faccia e accoppi come crede...fermorestando che anche in accoppuamento intenso x brinata vengono fuori ottimi soggetti.
Per me PUNTO
Manco un po' di tempo e vi ritrovo sempre acidi....relax ragazzi relax.....si tratta di uccelli quindi una passione, un hobby.
Da anni si dice bla bla bla, ok, riuscite a spiegarmi il motivo genetico per cui se si accoppia maschio brinato x femmina intensa vinco e se accoppio il contrario perdo? Perché giuro che non lo capisco.
Quest'anno ho fatto due 93 punti, un 92 e parecchi 90 ma le coppie le ho preparate guardando i soggetti, compensando i difetti e i pregi, insomma ad occhio non guardando sesso e categoria.
Semmai dovrebbe essere la femmina brinata la migliore ma per la cova visto il folto piumaggio ma non c'entra con la genetica.
Acidi ?????a chi ti riferisci ????guarda che secondo non mia osservazione ma di cordialissimo sei stato tu a destare questa impressione e detto cio per me questo topic e chiuso.
non rispondero a questa discussione in alcun modo tranne grossolane provocazioni personali...
Mi riferisco proprio a cordialissimo....relax ninooo
Ad ogni post non fate un processo su come viene scritto e il tono utilizzato, parliamo di ornitologia, genetica, accoppiamenti.
Siamo dietro una tastiera quindi tutto viene travisato.
Ho SOLO detto che a mio parere non è corretto dire che accoppiare M brinato x F intensa è meglio. Non ne capisco il motivo e chiedo una spiegazione, stop, non ho detto altro.
Alex1977 ha scritto:Mi riferisco proprio a cordialissimo....relax ninooo
Ad ogni post non fate un processo su come viene scritto e il tono utilizzato, parliamo di ornitologia, genetica, accoppiamenti.
Siamo dietro una tastiera quindi tutto viene travisato.
Ho SOLO detto che a mio parere non è corretto dire che accoppiare M brinato x F intensa è meglio. Non ne capisco il motivo e chiedo una spiegazione, stop, non ho detto altro.
Caro Alex
Voglio veramente bene a tutti voi , ma tu cerchi una spiegazione che la genetica non ti può dare , ma solo l'esperienza di chi alleva da tanti anni.
Io ho sbagliato x primo a tirare in ballo la genetica. Dovevo tirare in ballo l'esperienza.
Anche secondo la scienza non esiste l'anima che risorge dopo la morte ma non per questo vuol dire che Dio non esista.
Mi spiego: la scienza non può sempre spiegare tutto anche ciò che a volte si riscontra con l'esperienza.
Non voglio suscitare un altro argomento di discussione. Ho fatto solo un esempio.
Esperienze di chi alleva da tanti anni, ok ne prendo atto e ripeto che mi incuriosisce molto la cosa.
Nel mio piccolo alleva da qualche decennio e un pochetto di coccarde le ho vinte ma MAI ho allevato seguendo questo schema. Rispetto le categorie classiche quindi intenso x brinato e mosaico x mosaico.
Poi seguo l'occhio, l'istinto, l'esperienza, i consigli di amici allevatori.
Visto che siamo in vena di esempi te ne faccio uno pure io.
Quest'anno ho vinto un internazionale e una specialistica con 2 canarini entrambi figli di MASCHIO INTENSO E FEMMINA BRINATA.
Sono l'eccezione che conferma la regola? Potrei farti altri esempi riferendomi agli anni passati ma evito, non voglio tediarvi.
Aggiungo che proprio per esperienza tendo a fare l'opposto ossia maschio intenso x femmina brinata. E ti spiego anche il perchè, maschio con piumaggio stretto (intenso) feconda meglio e femmina con piumaggio largo cova meglio.
Questa è la mia esperienza ma non devo convincere nessuno, ma non parliamo di genetica perchè non c'entra nulla.