Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Con un giallo mosaico potresti accoppiare
un giallo intenso ed ottieni 50% intensi (portatori di mosaico), 50% mosaico (portatori di brinato) scadenti.
un bianco dominante ottieni alcuni mosaici gialli, altri bianchi dominanti e mi pare una parte di embrioni morti (potrei sbagliarmi su questo punto perché non ne sono sicuro)
un bianco recessivo otterrai il 100% giallo mosaico (portatori di bianco recessivo)
Sconsiglio l'accoppiamento con il giallo brinato perché c'è il rischio lumps della prole
Il mosaico, sia giallo o rosso, sia lipocromico che melaninico, va sempre accoppiato ad un altro mosaico.
Si può accoppiare un ottimo mosaico ad un intenso, (1° anno) i figli intensi si possono tenere, quelli brinati sono brutti.
Gli intensi del 1° anno si riaccoppiano ad altri mosaico ottimi, si tengono i figli intensi, quelli brinati no.
nel 2° anno si ripete intenso x mosaico, intensi buoni, mosaico da valutare e da accoppiare ad altri mosaico selezionando.
Questo accopp. serve per migliorare il lipocromo dei mosaico e accorciare il piumaggio.
Per avere dei mosaico puliti ci vorranno altri 2/3 anni.
Non accoppiare un mosaico con i bianchi dominanti o recessivi, non vale la pena.