Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
Giulio G. ha scritto:Nelle mutazioni sessolegate recessive, (esempio satinè) le femmine che non sono mutate non portano nulla, solo i maschi possono essere portatori.
I figli maschi portatori di occhio rosso credo siano circa il 25%, ma non si distinguono dai non portatori se non accoppiandoli ad una femmina occhio rosso satinè.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Giulio G. ha scritto:Il Satinè è una mutazione ed ha l'occhio rosso, sia il maschio che la femmina mutata, i "non mutati" non sono satinè e non hanno l'occhio rosso.
Un maschio "non mutato" non è satinè ma può esserne portatore !
Una femmina "non mutata" non è satinè e NON PUO' esserne portatrice.
NON ESISTONO femmine portatrici di mutazioni sessolegate recessive.
Esempio : una femmina agata gialla (occhio nero) NON PUO' essere portarice di satinè. NON PUO ESISTERE !!!
Ti ricordo che esistono anche gli occhi rossi recessivi, derivati dal phaeo.
Giulio G. ha scritto:Visto che sono appena nati, non si può dare un giudizio certo, aspettiamo che siano svezzati e come diventeranno i loro occhi.
Le possibili risposte sono almeno tre :
1) gli occhi diventano rosso scuro e si vedono solo controluce, geneticamente saranno delle femm. isabella o brune, il padre è portatore di isabella o bruno.
2) gli occhi restano rosso rubino e sono due femmine = il padre è portatore di occhio rosso sessolegato, derivante dal satinè.
3) gli occhi restano rosso rubino ma sono maschio e femm. o due maschi = entrambi i genitori sono portatori di occhio rosso recessivo derivante dal phaeo.
Non sono un ibridatore ma so che le femmine gialle con l'occhio isabella, erano/sono apprezzate da chi cerca di ottenere ibridi chiari con il cardellino, cosa non troppo facile.