Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera
Mi rivolgo a voi perchè sicuramente ne saprete più di me e ho bisogno del vostro aiuto.
Sto crescendo un rondone da qualche settimana, sembra essere andato tutto bene. L'ho alimentato con macinato sceltissimo, qualche insetto e qualche integrazione vitaminica. Sembra sia andato tutto bene, le feci sono sempre state perfette, adesso è quasi identico alle foto dei rondoni sani e adulti facilmente reperibili su google.
Da qualche giorno però pensa solo a svolazzare, non vuole mangiare più, le sue feci sono molto più liquide di prima. Il peso è sceso da ben oltre 40g a 37-38g. Le ali, pur essendo lunghe oltre la coda, non sporgono così tanto come dovrebbero. Lui sembra aver smania di volare, non so cosa fare.
Mi sto preoccupando perché ho trovato una lunga piuma nel nido, suppongo sia caduta da un'ala.
Tra un poco allego qualche foto.
Grazie in anticipo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Eccolo, attendo vostri consigli. Non so davvero cosa fare. In quelle foto ha già perso la penna da un'ala. Deve volare?Mi consigliate di attendere? Devo forzarlo con il cibo?
Vi ringrazio in anticipo.
A giudicare dalle foto e osservando l'aspetto del piumaggio , il rondone non mi sembra messo male .
Bisogna tenere presente però che molte specie (tera queste i rondoni ) sono specialiste alimentari e per quanto ci si possa avvicinare alla loro alimentazione "perfetta" , sarà sempre e comunque un surrogato di quello di cui gli uccelli si cibano in natura .
Col passare del tempo , i pulli che accudiamo con tanto amore e dedizione avranno ammanchi o squilibri di diversi nutrienti che , palesemente , evidenzieranno qualche disturbo .
Inoltre , i rondoni anno bisogno dell'aria come i pesci hanno bisogno dell'acqua . Devono migrare .....
Le penne ricrescono da sole in una quarantina di giorni .
Aspetta che abbia il piumaggio in ordine e poi prova a restituirlo alla natura . Dovrà aggregarsi ai suoi consimili e affrontare un luogo viaggio.
Buona fortuna .
se sbatte nella scatola e rifiuta il cibo è ora di liberarlo.Devi portarlo in un grande prato pianeggiante ,tenerlo sulla mano aperta e aspettare che decida da solo di prendere il volo.Se dovesse fallire riprovi tra qualche gg finchè non prenderà il volo da solo,il resto lo farà il suo istinto.
Ho già provato tre volte, in tutti i modi consigliati sui vari siti ed è sempre stato un fiasco. Fa un po' di strada volando in modo caotico e poi perde quota. I volontari della Lipu mi dicono che ha le ali troppo corte, forse a causa dell'alimentazione. Non so davvero che pesci prendere!