Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, ieri purtroppo ho portato il mio canarino dal veterinario e ha dovuto tagliargli una zampetta!
Volevo alcuni consigli se possibile! è normale che il canarino da ieri è sul fondo della gabbia tutto "accucciato" senza muoversi respirando molto veloce?
ieri avevo il mio canarino in una gabbia con una griglia sul fondo e notavo che rimaneva impigliato nella griglia con la zampina tagliata cosi l ho messo in gabbia senza griglia cosa ne pensate? visto che è successo ieri sul fondo della gabbia ho messo una vaschettina con i semi una mela e il beverino appoggiato a terra.
come posso prendermi cura di lui?
Scusate le domande ma soffro molto a vederlo cosi. Grazie in anticipo le risposte!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
So, anche se non per esperienza diretta, che i canarini possono cavarsela bene anche con una zampa sola. Adesso, come consiglia Nino, faresti bene a farti dare dal veterinario le istruzioni su come seguire la ferita. La griglia è molto importante per l'igiene, perchè lo tiene lontano dagli escrementi, ma è possibile che adesso gli sia d'intralcio, finchè non si riprende e impara a muoversi. Secondo me fai bene a toglierla provvisoriamente, ma cura in particolar modo la pulizia. Ok anche mettergli mangiatoia e beverino alla sua portata; anche dei paletti bassi e vicini potrebbero aiutarlo, appena si riprende.
In bocca al lupo e speriamo che si riprenda al meglio.
Grazie mille per le risposte credo che oggi passero dal veterinario per chiedergli cosa fare perche credemi che vederlo tutto giu cosi che respira male e gli occhietti un po chiusi è davvero straziante!
È inevitabile che adesso sia fiacco. L'importante è curare bene la ferita, evitare infezioni e seguire tutte le istruzioni che sicuramente ti darà il vet., dandogli tempo e modo per riprendersi. Poi se la potrà cavare meglio di quanto pensi.
Tu intanto, brava a seguirlo con cura, che stai facendo un buon lavoro.
Se ti può essere di conforto anch'io ho un soggetto che ha subito una menomazione simile,come ti hanno già suggerito togli momentaneamente la griglia del fondo e sistemagli il mangiare e il bere ,vedrai che pian piano si riprenderà' e tornerà anche a posarsi sui posatoi ,deve solo abituarsi alla sua nuova condizione.
Ciao. Forse soffre per il dolore. Prova a sentire il vet se è il caso di dargli un antidolorifico e in che dosi.
Spero con tutto il cuore che il tuo cippotto si riprenda.
Barbara
Vi ringrazio veramente tutti di cuore per le risposte che mi avete dato e per l' incoraggiamento".
Ho portato il mio canarino dal veterinario mi ha detto che va benissimo come l ho sistemato nella sua gabbia e mi ha dato una pomata (gentalyn beta) da mettere sia sulla zampa che su quella amputata e inoltre mi ha dato un antibiotico da dargli per 10 giorni per poi riportarlo a farlo controllare. ha detto che deve passare un po di tempo prima che si abitui a questa condizione per il momento devo prendermene cura come sto facendo!
Grazie Grazie mille a tutti!
Io ho un novello spagnolo con l'anca lussata che dopo le prime difficoltà iniziali in cui rimaneva a terra per lungo tempo (ho messo a terra cibo e beverino)ora salta tranquillamente e ho tolto dal fondo cibo e beverino.