piccione schiena curva--ritenzione uovo ?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Evelyn
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 aprile 2016, 1:00

piccione schiena curva--ritenzione uovo ?

Messaggio da Evelyn »

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vi faccio i miei complimenti per il sito. Sono un'amante degli animali da sempre e ovviamente fra questi anche degli uccelli, che ho sempre cercato di aiutare se li vedevo in difficoltà. Già da 3 o 4 anni una coppia di piccioni viene a mangiare sul mio davanzale e ormai li chiamo per nome. Ultimamente purtroppo ho notato che la femmina non sta bene. La cosa è cominciata già più di una quindicina di giorni fa, in giornate in cui aveva ripreso a fare freddo, tremava , mangiava lentamente, beveva molto, ma soprattutto ho fatto caso alla posizione anomala in cui teneva la coda, abbassata formando come una gobba nella parte finale della schiena tra le ali. Non avendo idea di quale potesse essere il problema e, visto che il piccione non è in cattività, ho pensato di provare a mettere del Dimetrin nell'acqua da bere, contro eventuali parassiti intestinali, ma ovviamente purtroppo la situazione non è cambiata. Il suo comportamento è quasi normale, non l'ho più vista tremare, mangia e vola senza problemi, però la gobba nella schiena è rimasta tale, ed è come se tenesse le piume intorno all'ano aperte. Un paio di giorni fa aveva anche un po' di feci attaccate .E inoltre mi è parso che abbia rifiutato di farsi montare dal maschio, come invece abitualmente faceva. Parlando con una mia amica che ha una certa esperienza in piccioni, mi ha detto che potrebbe trattarsi di una ritenzione di un uovo. In effetti, pensandoci bene potrebbe proprio essere questo il problema e alcune cose che ho letto su internet mi fanno proprio sospettare questo, ma non ho alcuna eperienza al riguardo e ho assoluto bisogno del vostro aiuto, per capire cosa potrei fare per aiutarla e sopratutto se la mia ipotesi è plausibile oppure no, ovvero cosa ne pensate della situazione. Cos'altro potrebbe avere? Che consigli mi date? E inoltre per effettuare eventuali trattamenti su di lei dovrei prima catturarla,cosa assolutamente non facile, vista la sua abituale diffidenza. In ogni caso, la mia domanda principale è questa : Se fosse ritenzione dell'uovo è possibile che il problema si protragga così a lungo, senza crearle gravi problemi, e, come ho letto, addirittura la morte ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Rispondi