Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti!!!
come da titolo ho un dubbio sulla maschera del mio incardellato,
quando l ho acquistato ( febbraio) aveva una maschera di un bel rosso...
adesso sta ultimando la muta e le piume della maschera stanno ricrescendo gialle e non più rosse...
l'allevatore mi aveva detto che non aveva bisogno di nessun tipo di colorante durante il periodo della muta poichè il rosso della maschera era una caratteristica ereditata dal cardellino e non colorata artificialmente..
è vero?
altra domanda riguarda il fattore canto... l incardellato è del 2014 canta solo a cardellino e mi hanno detto che non dovrebbe perdere il canto....mi consigliate di fargli ascoltare comunque per un po il cd del canto?
grazie in anticipo
christian
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la maschera diventa rossa x l'alimentazione e il sole diretto ,altrimenti rimane giallastra o arancione pallido.il canto puoi farlo sentire come ripasso ma non dovrebbe perderlo.
Una volta adulto ha memorizzato il suo canto...non lo cambiera...non ce piu bisigno di fargli ascoltare cd.il sosdo della maschera lascialo mutare in modo naturale...alcuni danno colorate ed alcuni alimentazioni specifiche ma ad alimentazione naturale difficile sara del rosso come il cardellino
anche nel cardellino stesso se è tenuto in un ambiente poco luminoso e non prende sole la mascherina viene arancio sbiadito,x farli di un bel rosso vivo devono stare all'aperto al sole diretto e nutrirsi di cibi coloranti tipo peperoncino rosso ,peperoni rossi ,carota ,cartamo schiacciato ,erbe prative,oppure dare un pò di colorante artificiale nel pastoncino,ma in dosi molti minori di quelle x i canarini rossi.
Meglio una mascherina arancio che un canarino intossicato di coloranti...vivono in gabbia perche ce li teniamo....non imbottiamoli di roba nociva...invece un po di peperoncino ..la carota queste vanno bene perche naturali
C'è un nuovo prodotto che si chiama xantofille vegetali della Unica mangimi, ci sono testimonianze positive sul prodotto che è fatto con alimenti naturali. Il prossimo anno lo proverò con i rosso mosaico.
Il problema dei cardelliji e che se dai il colorante non interagisci solo nella mascherina ma vai a sporcare quel bel caratteristico giallo delle ali...specie se il cardellino e adulto
se dai alimenti naturali lo specchio alare non si sporca,e se fanno la muta all'aperto e prendono qualche ora di sole diretto le mascherine vengono come quelli in libertà ,ne ho visti alcuni allevati in voliere all'aperto dai colori uguali identici a quelli in libertà ,ma anche molto forastici e di difficile ambientamento in gabbia.
salve ragazzi,
scusate il ritardo ma avevo dimentcato la psw,
sto seguendo i vostri consigli e gli ho dato cicoria e 2/3 volte a settimana i peperoncini ma x ora la cicoria la divora mentre con i peperoncini è piu diffidente...
io cmq insisto, vediamo alla fine la mascherina come diventerà!!!!
Avete mai usato oppure avete qualche riscontro sul prodotto della Bird's Planet "Rouge Naturelle" ? sembrs molto simile a quello della UNICA xantofille r cartenoidi tutto completamente naturale.
Ok, capisco, ma diciamo che ha fare mostre sono in pochissimi a me interesserebbe conoscere bonta' ed efficacia del prodotto e vhe sia salubre per piccolo deve stare al meglio.
Per non aprire un altro forum volevo fare una domanda su il canto di un incardillato . Io ho un incardillato di un anno che canta e anche bene ho detto questo per chiede se è possibile che l incardillato assuma lo stesso canto del canarino? perché si trovano in gabbie vicine e il canarino canta. Mi conviene allontanarlo dal canarino o possono stare vicini senza vedersi ?
Se l incardellato e adulto puoi tenerlo ormai ha imparato il suo canto....e quando sono giovani..mrno di un anno che non vanno tenuti vicino ai canarini perche imparano cio che sentono e dovendo assumere un loto personalizzato canto se sentono i canarini imparano dai canarini
Ok grazie Nino però non so se ha un anno preciso perche è dell'annata scorsa pure se ha 9-10 mesi il proprio canto può variare o sta bene insieme ai canarini??
Ok grazie ma quindi se quest’anno faccio dinuovo l'ibridazione non mi conviene tenere la coppia(canarinaXcardellino) nella stessa stanza delle coppie di canarini??
Puoi tenerceli a patto che appena svezzati (35) giorni non devono piu sentire canarini...altrimenti si viziano del canto cansrino e non valgono nulla
certo lideale sarebbe allevarli in un ambiente diverso da quello dei canarini per non farglieli sentire mai
Ok grazie Nino gentilissimo un ultima domanda io ho comprato divese gabbie per la riproduzione adesso sono 4 gabbie in fila e le coppie si vedono tra di loro non fa nulla o mi conviene mette un qualcosa in modo che non si vedano tra coppia e coppia?
Devo dire che ho ottenuto una bellissima maschera rossa con pochissimo sole diretto, ms aimentazione assolutamente dolo naturale con grande vatieta' di semi e parecchie erbe e fiori prativi............CRESPIGNO tralla grande.