Primo accoppiamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

Salve a tutti, possiedo una coppia di canarini da agosto 2015, ora è arrivato il tempo dell'accoppiamento e devo ancora prendere il nido ma non so se prenderlo da interno o da esterno...premetto che ne ho uno vecchiotto da esterno. Io ne volevo comprare uno in vimini, che mi sembra migliore di quelli plasticosi, e inserirlo all'interno della gabbia in quanto più igienico....eventualmente potrei inserire quello in vimini nel nido esterno?
A parte il nido devo comprare solo la juta?
Ho moltissime altre domande ma per il momento mi attengo a queste che mi sembra più importanti e urgenti.
Altre 2 domande:
-posso tagliare adesso le unghie alla femmina che mi sembrano troppo lunghe e ho paura che disfi il nido?
-serve un riparo per gli uccelli durante l'accoppiamento, (le persone si mettono sotto le lenzuola :D )
Vi aspetto
Samuele :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini non sono persone(x fortuna loro).Nido mettilo interno o esterno è ugualle ,ma oltre al cestino di vimini prendi anche un feltrino di stoffa o gommapiuma da inserire nel cestino ,è piu sicuro.
Christianinho
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 marzo 2014, 12:53

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Christianinho »

Ciao per le unghie non le tagliare dopo 1 anno non sono ancora lunghe, per il futuro prova a fare dei posatoi di circonferenza leggermente più grande di quelli classici e falli con il legno, di ulivo o anche pino va bene purché senza resina e secco. Così saltellando si limeranno da sole e dovrai tagliarle tra molto tempo.
Altra cosa i posatoi falli di diverse misure così fanno esercizio con le zampe.
Prima di mettere tutta la juta fornisci alla canarina un po' si juta ( poca) e delle striscioni e di carta igienica e falli cominciare con quelle, poi piano piano inserisci tutta la juta, così eviterai sprechi
Ciao ciao
--------CHRISTIAN--------
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

Grazie mille farò tesoro di questi consigli...
vedo se riesco a trovare il feltrino di stoffa (in caso provo a farne uno artigianale)...
i miei "armadilli" (così mi piace chiamarli :D:D) se non ricordo male sono del 2012, non li ho presi pulli...la cosa strana è che il maschio ha le unghia perfette mentre la femmina le ha lunghette...i posatoi li ho sostituiti subito con rametti di pino però sono pressochè della stessa misura...provvedo a fare delle modifiche con la scusa li rinnovo che sono vecchiotti ormai
per quanto riguarda lo juta: la prima volta che l'ho comprato lo messo nella gabbia tutto intero e gli armadilli mi hanno combinato un disastro...da lì ho appreso la lezione
Provvedo a fare l'ordine per il nido, lo juta lo trovo in negozio
Se mi servono altri suggerimenti chiederò a voi
Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Io amo i nidi in vimini ma quelli in plastica sono più igienici, li lavi, li asciughi e sono pronti.
I canarini preferiscono accoppiarsi all'alba e al tramonto, ma al bisogno lo fanno anche a mezzogiorno ! :lol: :lol:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

ahahah sei un grande Giulio
ho comprato tutto il necessario per il nido spero arrivi presto
se vi posto delle foto mi dite voi dove lo mettereste? so che si mettono appena al di sopra dei posatoi
http://i.imgur.com/l0TJG3H.jpg
http://i.imgur.com/LyHCzIp.jpg

C'è un modo per farli accoppiare...a volte sembrano molto diffidenti l'un l'altro. Il maschio canta e la femmina non se lo fila :?
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

Dato che non mi è possibile postare più di 2 link ho duplicato il post, spero non sia un problema

stamattina è spuntata una cosa al maschio sotto l'ala sinistra secondo voi cos'è
Allego le foto:
http://i.imgur.com/1krclLe.jpg
http://i.imgur.com/5DKVv3O.jpg
spero non sia nulla di grave
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Alessandro75 »

E' gonfio o è solo escoriato? Magari si sono beccati.
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

no non è gonfio...magari si è beccato da solo.
per la sistemazione della gabbia?? cambieresti qualcosa tu Ale?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Guardando la foto, toglierei il posatoio basso a Sx del beverino e metterei lì il nido.
E' una gabbia da 90 senza griglia, a cui hai tolto le mangiatoie lunghe.
Prima delle cove si tagliano sempre le unghie ai canarini.
A cosa servono i sassi in fondo alla gabbia ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

Non pensi possa creare problemi un posatoio un meno?...a questo punto aggancerei il nido nel filo zincato orizzontale di mezzo.
Le mangiatoie lunghe non erano comprese, c'erano invece altre 2 mangiatoie che non utilizzo, non so che metterci....la griglia l'ho tolta perchè nel fondo, quando sostituisco la lettiera, aggiungo la sabbia per uccelli, così i miei armadilli non solo hanno più spazio ma hanno uno svago in più. Quando inizia a sporcarsi a volte prima di pulire inserisco la griglia in modo da non farli sporcare.
Questa cosa delle unghie mi spaventa un po'. C'è di buono che è solo la femmina ad averle lunghe che è quella più docile :)
I sassi li avevo messo per fargli limare le unghie :roll: :roll: Meglio toglierli??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

i sassi non servono a niente
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

ragazzi mi serve aiuto
ho taglito le unghia alla femmina solo che qualcuna l'ho tagliata troppo corta e le è uscito un po' di sangue dalle zampette
sono stato più cog***e di quanto penso già di essere? non c'è qualche rischio che si infetti?
vi prego ditemi qualcosa
Il nido è arrivato oggi, l'ho messo e per ora ci giocano soltanto...aspetto qualche altro giorno
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

non si infetta al massimo metti un po di mercurocromo ma non è grave
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

non sapete la pena che mi fatto ieri. ancora oggi sono scosso. stamattina quando mi sono avvicinato Emi ha tirato su la zampetta ferita. sono troppo dispiaciuto.
ma il mercurocromo non è tossico?
io volevo portarla da un veterinario
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da nino56 »

Basta prenderla tra le mani e applicare un po di cotone emostatico e se uno non ne ha basta un po di cenere e tenergli la cenere stretta l unghia tra le dite dopo ancuni secondi smette di sangunare ma.....lo avbiamo detto migliaia di volte nell unghia si vede il vaso sanguigno li non ci si deve arrivare
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma non succede niente qualche giorno e passa tutto
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

Non succederà più!
dite che mi si accoppiano adesso? ho in mente un progettino che se mi riesce come lo immagino io sarà una cosa davvero carina...devo aspettare 7/8 anni circa. speriamo che nel frattempo di decidano a farmi le uova.
per non farglieli mangiare (come è successo a uno che conosco) basta che non sposto la gabbia nel periodo di cova giusto?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da nino56 »

Giusto...durante la cova la gabbia non va spostata...
Nino56
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

va bene la posizione del nido?

http://i.imgur.com/IOLGVSY.jpg
http://i.imgur.com/YnBTn06.jpg

i fili di juta ki ho messi io dentro...questi mi pare non hanno intenzione di mettere su famiglia
Samuele40804
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 novembre 2015, 16:25

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da Samuele40804 »

non si sono voluti accoppiare
peggio ancora... la femmina mi sembra se ne stia spesso e volentieri apollaiata con gli occhi mezzi chiusi come se fosse sempre stanca.
il maschio da qualche tempo non canta più :?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo accoppiamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

la femmina non sta bene ,ecco perchè non nidifica,portala dal veterinario.
Rispondi